13.5 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
14:01
LIVE! In continuo aggiornamento

Tutti pazzi per la Vespa al Villaggio Piaggio [FOTO]

13:19

PONTEDERA. Un momento di gioia e festa con bambini, genitori e maestre al Villaggio Piaggio.

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...

A una settimana dal via, tutto pronto per l’edizione 2024 dei Vespa World Days, il raduno vespistico che per la prima volta si tiene a Pontedera, la città della Piaggio dove Vespa è nata e dove viene prodotta dal 1946. L’edizione di quest’anno, una quattro giorni in programma dal 18 aprile al 21 aprile, si annuncia come una delle più grandiose in settanta anni di storia. Sono attese decine di migliaia di Vespisti da tutto il mondo. Il Museo Piaggio di Pontedera, in occasione dei Vespa World Days, festeggia inoltre i 140 anni di Piaggio, azienda fondata nel 1884, con la grande mostra ‘Vespa all over the World’ che, con materiali originali dell’Archivio storico Piaggio.

Questa mattina, venerdì 12 aprile, Eugenio Leone ha consegnato due modelli “Vespa” alle scuole Nido e Infanzia del Villaggio Piaggio. Con la maestra Annamaria Braccini e tutte le altre, i bambini e le bambine hanno passato un’ora all’aria aperta, al sole, incuriositi dal mito Vespa. Un momento di gioia e festa con i genitori al Villaggio Piaggio, un quartiere storico di Pontedera, colorato e multietnico. “Abbiamo messo in moto la Vespa per sentire il rumore, abbiamo fatto tante foto… racconta Eugenio Leone a VTrendE’ stato un momento davvero gradevole. Il Villaggio Piaggio sarà uno dei centri di arrivo, parcheggio e manifestazioni del Vespa World Days: arriveranno anche i tour guidati. Il Villaggio è al centro della festa anche per il Murales di Corradino d’Ascanio alla Stella Azzurra“. 

Foto inviate da Eugenio Leone

Foto inviate da Eugenio Leone

Foto inviate da Eugenio Leone

E non finisce qui. Venerdì 19 aprile alle 15.30 al Teatro Era di Pontedera verrà presentato il libro polisensoriale La Vespa non si scorda mai – The unforgettable Vespa” di Eugenio Leone e Paola Scarsi, pubblicato in italiano e inglese in occasione del World Vespa Days 2024.

Il libro è stato scritto a quattro mani da Eugenio Leone, coordinatore dell’organizzazione dell’evento e da Paola Scarsi, autrice del grande successo editoriale “La prima Vespa non si scorda mai” e racconta, attraverso testimonianze inedite e inaspettate, quale sia all’estero il sentimento nei confronti della Vespa.Eugenio presenta alcuni italiani che negli anni hanno reso famosa la Vespa nel mondo, facendone conoscere robustezza e affidabilità o fondando Vespa club importanti, mentre Paola tratteggia vita, esperienze e avventure di tanti stranieri (presidenti di Vespa Club, viaggiatori, restauratori).

Venerdì 19 aprile alle 15.30 al Teatro Era di Pontedera gli autori saranno presenti insieme ad alcuni protagonisti del libro, tra cui Jean-Charles Caradonna (presidente del “Cercle Vespiste de France” e giornalista de “La Vie de La Moto”), Paolo Daniele (presidente del Vespa Club belga ATH), Gianfranco Gemmi (che partecipò all’epica Parigi-Dakar del 1980) e Masoud Parvarech (presidente Vespa Club Iran),

Anche questo libro di Erga edizioni è polisensoriale: si scarica gratis la App Vesepia, si inquadrano i VCode presenti nel libro e si vedono video e fotogallery dei protagonisti. A questi contenuti preziosi per chiunque ami la Vespa, Erga edizioni ha aggiunto una sorta di magia: questo libro straordinario, per la prima volta al mondo, racconta cose che ancora devono avvenire.  Infatti inquadrando alcuni VCode si potranno vedere le immagini e i video (di eventi che devono ancora accadere) che i partecipanti al World Vespa Days ci invieranno, trasformando il libro in una documentazione irripetibile e unica.

E’ possibile inviare le vostre foto e i vostri video all’indirizzo [email protected] affinché noi li possiamo caricare sui VesepiaCode che troverete in fondo al volume. Seguite le istruzioni all’interno del libro e rendete questo libro unico e anche vostro!

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Ultime Notizie

Cucciolo di capriolo salvato accanto alla madre morta: ora è al sicuro

Il cucciolo, visibilmente impaurito ma in condizioni fisiche complessivamente buone, è stato prontamente preso in carico. Un toccante intervento di salvataggio si è svolto nei...

Bocconi avvelenati a Pisa? Pronta la risposta del N.O.G.R.A.

Intervento tempestivo delle Guardie Zoofile dopo la segnalazione di un cittadino. Nessuna esca trovata, ma resta alta l’attenzione. Paura ieri pomeriggio, 15 maggio, per una...

Ospedale Apuane, prima gastro-entero anastomosi endoscopica su paziente oncologica

Per la prima volta all’ospedale Apuane è stata eseguita in questi giorni una procedura endoscopica per il trattamento di una patologia oncologica, che fino...

Pontedera, iniziata la rimozione dei cumuli di Keu 

L’obiettivo è concludere entro il 31 luglio, non oltre il 30 settembre. Il sindaco Franconi: «Solo con l’ultimo camion potremo dirci soddisfatti». Dopo una lunga...

Scomparso uomo di 44 anni, ricerche in corso 

È stato visto l'ultima volta lo scorso 10 maggio alle 11:00. È stato lanciato un appello per ritrovare Domenico Moro, 44 anni, scomparso dalla zona...

Linea Firenze-Pisa: stop ai treni tra Empoli e Pontedera per lavori. Ecco quando 

Durante i lavori è prevista una riprogrammazione dei treni Regionali in servizio sulla linea Firenze-Pisa. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) comunica che nelle mattinate di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...