20.1 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
14:16
LIVE! In continuo aggiornamento

Tuffo di Befana: torna il tradizionale bagno a Marina di Pisa

14:16

Tuffo di Befana, sabato 6 gennaio torna l’appuntamento con il tradizionale bagno a Marina di Pisa giunto alla 17^ edizione. Assessore Pesciatini: “Valori di condivisione e solidarietà”.

Sabato 6 gennaio torna il tradizionale appuntamento con il “Tuffo di Befana” a Marina di Pisa. Giunto alla sua 17^ edizione, consolidando una tradizione che vuole essere un richiamo all’unità, alla condivisione e all’universalità del dono, è organizzato da Avis Comunale di Pisa in collaborazione con Amici del Mare di Livorno, Croce Rossa italiana, Pubblica Assistenza e Croce Azzurra del Litorale con la collaborazione del Comune di Pisa. Il ritrovo per tutti i partecipanti è in piazza Sardegna alle ore 11.00 per le iscrizioni cui seguirà, alle ore 11.45, l’arrivo della Befana Avis con i dolci per i bambini e alle ore 12.00 il primo bagno dell’anno.

“Il tuffo di Befana – dichiara Paolo Pesciatini, assessore al turismo e al litorale del Comune di Pisa – è un appuntamento tradizionale che si tiene da anni sul nostro litorale, nel mare di Marina di Pisa e ha un valore simbolico di condivisione e di solidarietà, per vincere le resistenze con sé stessi e per donarsi agli altri attraverso il gesto del dono del sangue. Quest’anno ricordiamo con nostalgia la figura di Roberto Onorati che tanto si era speso negli anni per questa manifestazione affinché trovasse continuità nel tempo”.

“Il significato di questa giornata – dice Paolo Ghezzi presidente dell’AVIS Comunale di Pisa – va ben oltre alle apparenze e alla gioia di stare insieme attendendo la befana. E’ un messaggio di unità e solidarietà, di collaborazione tra associazioni; è un invito a oltrepassare i propri limiti e le proprie paure affidando al mare, che unisce, le aspirazioni e i desideri per il nuovo anno. L’invito rivolto a tutti è quello di prendersi un piccolo spazio di riflessione e diventare donatori di sangue, iscrivendosi ad Avis, per iniziare il nuovo anno con un proposito concreto a sostegno dell’intera comunità”.

I partecipanti al tuffo sono cresciuti negli anni passando dalle poche decine di amici livornesi e pisani del 2009 agli oltre 300 del 2023 e arrivano da diverse zone della Toscana. Il “gemellaggio” con gli “Amici del Mare” di Livorno, da cui partì l’iniziativa marinese, accresce la manifestazione di un particolare significato rivolto alla passione e la condivisione del vivere il mare d’inverno.  In quest’ambito l’arrivo della befana e la distribuzione delle calze di AVIS contribuisce ad amplificare la portata geografica dell’iniziativa rendendo la giornata speciale consentendo all’intera famiglia di sentirsi partecipe dell’iniziativa. Anche quest’anno ci saranno premi per il gruppo più numeroso, per il tuffatore più giovane e per il più maturo. Fonte: Comune di Pisa

Ultime Notizie

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

Il San Miniato Basso ricorda Gianluca Bertini con un torneo dedicato ai giovani calciatori

Sabato 24 maggio il 1° Memorial dedicato all’ex assessore comunale: sport, passione e memoria al “Pagni” di San Miniato Basso. Un pomeriggio di sport, passione...

Il Giro d’Italia passa da Pisa: folla, entusiasmo e grande sport

Un' ondata di festa, sport e passione ha invaso oggi le strade di Pisa, in occasione del tanto atteso passaggio del Giro d’Italia. PISA —...

Dolore per la scomparsa della piccola Melody, stroncata a 8 anni dalla malattia

Una città stretta nel dolore per la scomparsa della piccola Melody, stroncata a 8 anni da una malattia che non le ha lasciato scampo. LIVORNO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...