13.8 C
Pisa
sabato 10 Maggio 2025
08:29
LIVE! In continuo aggiornamento

Truffa telefonica del curriculum: come funziona e come proteggersi 

08:29

La truffa del curriculum è un fenomeno in crescita che sfrutta la vulnerabilità di chi cerca lavoro, un momento in cui la speranza e l’urgenza possono facilmente offuscare il buon senso. È fondamentale mantenere un atteggiamento critico e diffidente verso le offerte che sembrano troppo vantaggiose.

Negli ultimi mesi, è emersa una nuova truffa telefonica che ha preso piede in Italia, mettendo a rischio soprattutto le persone in cerca di occupazione. Si tratta della cosiddetta “truffa del curriculum”, una pratica ingannevole che sfrutta l’urgenza e la speranza di chi cerca lavoro per ottenere informazioni personali o, peggio, denaro.

Come funziona

Il modus operandi dei truffatori è sempre lo stesso: ricevono una candidatura per un’offerta di lavoro online o tramite portali specializzati e, dopo una prima valutazione del curriculum, contattano telefonicamente il malcapitato. Inizialmente, si presentano come responsabili delle risorse umane di grandi aziende e offrono opportunità lavorative allettanti. L’incontro telefonico viene poi utilizzato per raccogliere dati sensibili o per convincere la persona a pagare una somma per corsi di formazione, materiali da acquistare, o altre spese inesistenti.

Questa truffa si basa sulla manipolazione psicologica: i truffatori giocano sulle speranze delle vittime, facendo leva sul desiderio di ottenere un posto di lavoro stabile, e sull’urgenza di rispondere a offerte di lavoro che sembrano troppo buone per essere vere.

Il più delle volte, la richiesta riguarda il pagamento di una somma per avviare il processo di selezione o per “accedere” a un corso di formazione obbligatorio. In alcuni casi, i truffatori chiedono anche informazioni sensibili come il numero di conto bancario o il codice fiscale, che possono poi utilizzare per altre attività fraudolente, come il furto d’identità.

Altri truffatori, invece, potrebbero chiedere di inviare documenti sensibili, come fotocopie di carte di identità o bollette, sotto il pretesto di verificare l’identità del candidato. In entrambi i casi, l’obiettivo è ottenere denaro o dati utili per compiere frodi successive.

Come proteggersi 

  • Diffidare delle offerte troppo allettanti: se l’offerta sembra troppo buona per essere vera, probabilmente lo è. Le aziende serie non chiedono mai denaro per procedere con un colloquio o una selezione
  • Non fornire dati sensibili: nessuna azienda di selezione richiede informazioni personali come il numero di conto bancario via telefono. Evitare di condividere documenti identificativi senza una verifica della reale identità dell’interlocutore
  • Verifica dell’offerta: prima di rispondere, è sempre bene fare una ricerca online sull’azienda che offre il lavoro. Controllare il sito web ufficiale e cercare recensioni su piattaforme di discussione per accertarsi della sua esistenza e reputazione
  • Non seguire le istruzioni dei truffatori: Se ti chiedono di trasferire denaro per corsi di formazione o per l’accesso a lavori “urgenti”, non farlo. Nessuna azienda seria chiederà mai soldi in anticipo per assunzioni
  • Segnala la truffa: se ti accorgi di essere stato vittima di una truffa telefonica, segnalalo alle autorità competenti come la Polizia Postale. È importante anche avvertire gli altri utenti per evitare che altre persone cadano nella stessa trappola

Ultime Notizie

Bientina si accende di gusto: al via “Gnam”, il festival dello street food [VIDEO]

Ha preso ufficialmente il via ieri 8 maggio e continuerà a deliziare i sensi fino all’11 maggio “Gnam – Bientina Mangiami”, l’evento di street...

Chirurgia +140%, radiodiagnostica +11,2%: i numeri della sanità volterrana

La direzione della ASL Toscana nord ovest interviene per illustrare  lo stato dell'arte della sanità volterrana. «Il Santa Maria Maddalena di Volterra è un presidio...

Nuovo Santa Chiara in Cisanello: il cuore dell’energia e della logistica ospedaliera

Completata la centrale tecnologica CT0 da 70 milioni di euro dell’Ospedale Nuovo Santa Chiara in Cisanello. Massima sicurezza e autonomia assoluta in caso di...

«Vicopisano invasa dalla vegetazione»

Riportiamo integralmente il comunicato stampa a firma di Mario Palmieri, Consigliere Comunale di Vicopisano (Gruppo Consiliare Vicopisano del Cambiamento). «Parchi pubblici impraticabili, giochi per bambini sommersi...

Montopoli in Val d’Arno festeggia una vincita da 11mila euro al 10eLotto

La fortuna bacia la provincia di Pisa. La fortuna fa tappa anche in Toscana e, in particolare, a Montopoli in Val d’Arno, dove nel concorso...

Muore in mare a 65 anni: il cadavere avvistato dai passanti

Muore in mare, il corpo senza vita avvistato dai passanti attorno alle 10:30: inutili i soccorsi della Capitaneria di porto. LIVORNO - Tragedia questa mattina,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bari-Pisa, diretta live, aggiornamento in tempo reale [VIDEO E FOTO DALL’ARENA]

AGGIORNA LA PAGINA PER: RISULTATO, MINUTO DI GIOCO E AZIONI SALIENTI BARI 1-0 PISA PARTITA TERMINATA   AZIONI SALIENTI 2° TEMPO IL PISA E' IN SERIE A ...

Ritrovato senza vita l’uomo scomparso a Caprona

La conferma da parte dei Vigili del Fuoco è arrivata intorno alle 21 di oggi, venerdì 2 maggio. Si sono concluse oggi, con esito tragico,...

Auto finisce fuori strada a Val di Cava

Sul posto è intervenuta la Misericordia di Selvatelle. Nella pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio, alle 15 e 30 circa, un'automobile sarebbe finita fuori strada...

Shock a Pontedera, ciclista con genitali esposti avvicina una ragazza per informazioni

Ciclista con i genitali esposti chiede indicazioni a una ragazza nei pressi della biblioteca, la segnalazione. PONTEDERA - Una segnalazione preoccupante è apparsa poche ore...

Sagra della Nozza e Regata Storica a Calcinaia: il programma

Di seguito, un’anteprima dei principali eventi in programma. Anche quest’anno, la comunità di Calcinaia si prepara a vivere un'intensa e coinvolgente celebrazione della sua tradizione...

Finisce in un fossato con la moto a Volterra: trasportata in codice rosso all’ospedale

E' accaduto ieri, sabato 3 maggio. Paura nel primo pomeriggio di sabato a Volterra, dove una donna di 54 anni è rimasta coinvolta in un...