15 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
16:48
LIVE! In continuo aggiornamento

Trasporto scolastico scuola “Niccolò Pisano” a Marina di Pisa: bando per il rimborso abbonamenti servizio trasporto pubblico

16:48

Trasporto scolastico, scuola “Niccolò Pisano” a Marina di Pisa: bando per il rimborso degli abbonamenti del servizio di trasporto pubblico. Scuolabus e navetta disponibili da lunedì 23 settembre

Uscirà nei prossimi giorni, dopo l’approvazione nella scorsa Giunta comunale, il bando per chiedere il rimborso degli abbonamenti per il servizio di trasporto pubblico acquistati dalle famiglie degli alunni della scuola secondaria di primo grado “Niccolò Pisano” di Marina di Pisa che è attualmente interessata dai lavori di demolizione e ricostruzione ex novo dell’edificio, grazie ai fondi del PNRR intercettati e integrati dal cofinanziamento del Comune per un totale di 7,7 milioni di euro. Per la durata dell’intervento gli studenti vengono trasferiti nella sede provvisoria di Calambrone, a partire dal prossimo lunedì, primo giorno di scuola.

“Manteniamo fede alle promesse fatte alle famiglie – dichiara l’assessore alla scuola e ai servizi educativi Riccardo Buscemi – mettendo a loro disposizione un ventaglio di opzioni che consentiranno agli alunni della scuola “Pisano” di raggiungere la sede provvisoria di Calambrone riducendo al minimo i possibili disagi derivanti dai lavori che vedranno la demolizione e ricostruzione dell’edificio di via Andò. Tra le varie possibilità scelte dalle famiglie, c’è anche quella di utilizzare gratuitamente il trasporto pubblico di Autolinee Toscane, nello specifico la linea 10. Le famiglie che hanno scelto questa opzione possono quindi già utilizzare il servizio dai primi giorni di scuola, sottoscrivendo un normale abbonamento mensile, trimestrale o annuale con Autolinee Toscane che verrà rimborsato dall’amministrazione comunale con cadenza trimestrale, così come previsto dal bando che sarà pubblicato nei prossimi giorni.”

Sono circa 20 gli studenti che utilizzeranno il servizio di Autolinee Toscane. Per chiedere il rimborso degli abbonamenti sottoscritti, sarà necessario essere residenti nel comune di Pisa, essere iscritti all’anno scolastico 2024/25 alla scuola Pisano e non essere beneficiari dei servizi di scuolabus o navetta messi a disposizione dal Comune. Non saranno inoltre rimborsati i biglietti singoli e gli abbonamenti non attinenti la linea 10.

Le opzioni di trasferimento messe a disposizione delle famiglie dal Comune sono in tutto 3: il servizio gratuito con utilizzo di autobus di linea di Autolinee Toscane (dalle fermate previste per la linea 10) con arrivo in corrispondenza della scuola Quasimodo e attraversamento della strada con supporto della Polizia Municipale; il trasporto mediante servizio a pagamento con lo scuolabus del Comune dalla propria abitazione (o vicinanze) fino alla Scuola Quasimodo a Calambrone e ritorno; il servizio di navetta gratuito o con partenza dalla scuola Pisano e arrivo alla scuola Quasimodo e ritorno, con orari e fermata predeterminata a Tirrenia.

Per chi ha scelto il trasporto con autobus di linea, dopo aver sottoscritto l’abbonamento, è necessario presentare domanda di rimborso, tramite le modalità che saranno rese note dai Servizi Educativi nei prossimi giorni. Per chi ha scelto il trasporto mediante scuolabus e quello tramite navetta gratuita, entrambi i servizi saranno attivati (come richiesto della stessa scuola) a partire da lunedì 23 settembre. Fonte Ufficio Stampa Comune di Pisa

 

Ultime Notizie

Un viaggio teatrale nel bosco di Montecastello [VIDEO]

Ricerca e sperimentazione teatrale nella natura. Un’esperienza immersiva che unisce teatro e natura, ricerca e sperimentazione: è questa la proposta di ART: IN TEATRO E...

Dal Museo di Anatomia umana UniPi i materiali di scena per la fiction Rai 1 “Costanza”

La serie in quattro puntate, la prima è andata in onda domenica 30 marzo. Il Museo di Anatomia umana “Filippo Civinini” dell'Università di Pisa ha...

Contestazione dei tifosi, seggiolini e bottiglie in campo: tensione al Comunale di Ponsacco 

L'arbitro ha preso la decisione di porre fine alla gara per garantire la sicurezza di tutti i presenti. Una partita che doveva essere una normale giornata...

Addio a Cristina, la nonna della Toscana: si spegne a 112 anni

Si è spenta serenamente nella sua casa di Firenze Cristina Paloscia, la donna più anziana di tutta la Toscana. Con i suoi 112 anni,...

Operaio cade da una scala e finisce in ospedale: è grave

Il fatto si è verificato ieri, martedì 1 aprile. Un incidente sul lavoro ha avuto luogo ieri a Pescia, in provincia di Pistoia, dove un...

Furto di farmaci salvavita: banda colpisce nelle farmacie degli ospedali

Si tratta di farmaci oncologici, antireumatici e per i diabetici. Una banda criminale altamente specializzata ha messo a segno un colpo da 250mila euro, rubando...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...