13.4 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
14:50
LIVE! In continuo aggiornamento

Trasporto pubblico, lotti deboli: c’è l’accordo con Autolinee Toscane, le zone coinvolte a Pisa e provincia

14:42

Siglato il contratto tra Provincia di Pisa e Autolinee Toscane per il servizio del trasporto pubblico locale dei cosiddetti lotti deboli, per il periodo a partire dal 1 novembre 2023.

Un contratto da 2.6 milioni di euro tra Provincia di Pisa e AT per far fronte al Tpl nei lotti deboli dal 1 novembre 2023 ad almeno giugno 2024.

“Nei giorni scorsi la Provincia di Pisa ha avviato la procedura di gara lotti deboli indetta dallo stesso ente provinciale, tramite la formula del dialogo competitivo, per potenziare il trasporto su gomma nelle fasce e nelle aree della provincia in cui il trasporto messo in pista dal lotto unico regionale non è sufficiente.
La procedura di gara, del valore complessivo di circa 20 milioni di euro, avrà scadenza il prossimo 20 novembre”, afferma il Presidente Massimiliano Angori. “L’avvio del nuovo assetto di servizio nei lotti deboli,  a partire dal 1° novembre 2023, dunque, non potrà essere eseguito nella sua interezza a partire da tale data e quindi, nelle more dell’espletamento e dell’aggiudicazione della gara di propria competenza, si rende necessario, per garantire la completa salvaguardia del servizio pubblico essenziale reso verso l’utenza del TPL, procedere con l’affidamento in via emergenziale, almeno fino al mese di giugno 2024 o comunque fino a quando non sarà possibile attuare il nuovo assetto. Per questo la nostra Provincia ha stipulato questo contratto con Autolinee Toscane, del valore di 2,6 milioni di euro”, aggiunge la vicepresidente Arianna Buti, consigliera con delega alla pianificazione dei servizi di trasporto in ambito provinciale.
“Preme, inoltre, ricordare che si tratta di importanti azioni a cura dell’ente provinciale, che nel corso già dei prossimi dei mesi potenzierà dunque il servizio sul territorio. E, attraverso la gara in corso, si farà fronte  alla situazione con risorse regionali, comunali e con una compartecipazione anche da parte della nostra Provincia”, spiegano Angori e Buti.
“Si tratta infatti di una gara del valore di circa 20 milioni complessivi, con apposizione di risorse comunali che gestirà la Provincia di Pisa, una delle due stazioni appaltanti insieme all’Unione Valdera. Ricordiamo che per la Provincia di Pisa i lotti da affidare sono: extraurbano pisano, il Valdarno, la Val di Cecina; per l’Unione Valdera, il lotto Valdera. La durata massima del contratto sarà di 9 anni, e comunque con scadenza 31/10/2032”.
Fonte Uff. Stampa Provincia di Pisa

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...