18.8 C
Pisa
lunedì 31 Marzo 2025
12:03
LIVE! In continuo aggiornamento

Tradizione ed Eccellenza: F.lli Ferretti ingrosso di bevande a Calcinaia, pronte le confezioni Natale (sponsorizzato)

11:17

ARTICOLO PUBBLICITARIO A PAGAMENTO

Il magazzino a Calcinaia è stracolmo di ottime proposte di confezioni regalo per privati ed aziende, ottimi prodotti a prezzi concorrenziali. Entra e scopri tutti i dettagli del nostro mondo, clicca qui

Dal 1966, l’azienda di famiglia F.lli Ferretti si è distinta come un punto di riferimento nel settore dell’ingrosso di bevande a Pisa e provincia. Fondata da Valentino Ferretti, l’azienda ha saputo coniugare la passione per i prodotti di qualità con una visione imprenditoriale lungimirante.

Nella foto: Il fondatore, Valentino Ferretti

L’ampia gamma di prodotti offerti, che spazia dalle acque minerali ai vini, dagli spumanti alle birre, dai liquori ai succhi e molto altro ancora, ha reso l’ingrosso F.lli Ferretti un partner essenziale per alberghi, ristoranti, bar, pub e clienti privati. In questo periodo il magazzino è stracolmo di ottime bevande e pacchi regalo per aziende o per chi lo desidera, per doni di ottima qualità a prezzi davvero concorrenziali.

Nella foto il mezzo di trasporto anni ’60

 

La costante ricerca di prodotti di alta qualità a prezzi competitivi ha contraddistinto l’azienda sin dagli anni ’80, quando ha stretto una proficua partnership con San Geminiano Italia, garantendo l’accesso a prodotti di marca. La storia dell’azienda è strettamente legata alla famiglia Ferretti. Marco e Rosella, figli del fondatore, sono cresciuti tra le attività del padre Valentino. Nel 1966 anno della fondazione dell’attività, quando Gianni Morandi dominava le classifiche musicali con il brano: ‘La Fisarmonica’, Little Tony cantava: Riderà, Caterina Caselli: nessuno mi può giudicare’ e la Fiat celebrava la produzione del milionesimo veicolo, Marco e Rosella erano giovani ragazzi, forse ignari del destino che li avrebbe visti prendere le redini dell’azienda di famiglia.

L’ingrosso di bevande F.lli Ferretti SNC nasce nel 1966 come idea di Valentino Ferretti, che decide di aprire un punto vendita di bevande per supportare ristoranti e alimentari nella zona di Pisa. Fin dall’inizio, l’azienda ha conquistato la fiducia dei clienti grazie alla sua trasparenza e affidabilità.


Negli anni ’80, l’impresa ha compiuto un passo significativo nella ricerca di prodotti di qualità superiore a costi competitivi, un impegno che l’ha portata a entrare nel gruppo di acquisto San Geminiano Italia. Questa collaborazione ha consentito all’azienda di mantenere elevati standard qualitativi, offrendo prodotti a marchio che hanno contribuito a consolidare la reputazione di F.lli Ferretti nel settore.

Dopo la scomparsa del fondatore Valentino Ferretti nel 2020, i figli Marco e Rosella hanno assunto con determinazione la guida dell’azienda di famiglia. Continuano a portare avanti il lascito del padre con passione e orgoglio, mantenendo intatte la qualità e l’integrità che hanno contraddistinto F.lli Ferretti sin dai suoi esordi.


In conclusione, l’azienda F.lli Ferretti a Calcinaia rappresenta un esempio di successo imprenditoriale e di impegno familiare nel panorama dell’ingrosso di bevande ed in questo periodo anche prodotti dolciari. La sua storia, che attraversa decenni di cambiamenti e crescita, è un tributo alla dedizione alla qualità e alla visione imprenditoriale che continua a guidare l’azienda nel suo percorso di successo. SEGUI F.lli FERRETTI ANCHE SU FACEBOOK, CLICCA QUI.

Ultime Notizie

Giovane chirurga pisana premiata in Corea per il miglior lavoro scientifico

Giulia Cirillo dell'unità operativa della Chirurgia epatica e del trapianto di fegato dell’Aoup premiata in Corea alla Surgical Week 2025. Giulia Cirillo, chirurga dell’Unità operativa...

Pedone investito a Capannoli: in codice rosso ragazzo di 17 anni

Il giovane è stato colpito in pieno da un veicolo e trasportato d'urgenza al Lotti di Pontedera. Un incidente si è verificato oggi, 31 marzo,...

Pienone per il mercato di Tirrenia. Confcommercio: “più eventi così sul Litorale”

L'entusiasmo del presidente Fiva Confcommercio Franco Palermo: "Abbiamo ricevuto moltissimi apprezzamenti, anche per la qualità dei banchi sulla quale poniamo sempre grande attenzione". Un vero...

Guarda che ti vedo! In Valdera installate nuove telecamere di sorveglianza

La dichiarazione del sindaco Tedeschi: "Con questa operazione vogliamo garantire una maggiore tranquillità e migliorare la qualità della vita nel nostro comune. La tecnologia...

Paura maltempo in Toscana, torna l’allerta gialla

La Sala operativa della Protezione civile regionale ha quindi emesso un codice giallo per vento che tra le le ore 8 e la mezzanotte...

Chiesa della Spina: boom di visitatori e nuovi orari per l’estate

Quasi 46mila visitatori nel 2024 per il gioiello gotico sul Lungarno, ora si prepara l'estate con nuovi orari. In vista dell’estate, si amplia l’orario di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...