20.7 C
Pisa
sabato 1 Novembre 2025
15:22
LIVE! In continuo aggiornamento

Toscana, tamponi rapidi antigenici: firmato l’accordo con i pediatri di famiglia

15:22

TOSCANA. É di oggi, 11 novembre, la firma dell’accordo tra Regione Toscana e le organizzazioni sindacali dei pediatri di famiglia (Fimp e Simpef) per potenziare la risposta dell’assistenza territoriale e contrastare la trasmissione del virus, ricorrendo all’utilizzo dei tamponi rapidi antigenici.

Un’intesa che fa seguito a quelle già sottoscritte con i medici di medicina generale (Fimmg e Snami) proprio in questi giorni e che va a irrobustire il lavoro di squadra dell’intero sistema sanitario regionale. “Stiamo lavorando senza sosta e ottenendo risultati importanti come anche la collaborazione dei pediatri, che ci consente di continuare a rafforzare le attività territoriali per contrastare la diffusione del Covid – dichiara l’assessore alla sanità, Simone Bezzini, firmatario dell’accordo insieme ai segretari regionali Valdo Flori e Silvia Petralli, l’uno di Fimp e l’altra di Simpef -. Il coinvolgimento dei pediatri è funzionale al potenziamento delle attività di indagine epidemiologica tramite l’accertamento diagnostico per evitare eventuali focolai, isolare i casi positivi al Covid e avviare subito il tracciamento dei loro contatti stretti – prosegue Bezzini -. L’attuale contesto emergenziale e l’evoluzione dello scenario epidemico richiedono l’impegno di tutti, che in Toscana, devo dire, è garantito da ciascun professionista del nostro sistema socio-sanitario, senza alcuna esitazione, e di questo non posso che essere grato”.

“Ci siamo resi disponibili, perché comprendiamo la criticità del momento e l’importanza di dare il nostro contributo perché l’applicazione delle misure anti Covid in termini di tracciabilità non gravi esclusivamente sui Dipartimenti di Sanità pubblica – commentano Valdo Flori e Silvia Petralli -. I pediatri sono, e sempre saranno, accanto ai bambini e alle loro famiglie e faranno tutto ciò che è nelle loro possibilità per la durata dell’emergenza,  sempre garantendo la massima sicurezza nello svolgimento della propria attività”. Nello specifico, l’accordo prevede il coinvolgimento dei pediatri di famiglia per effettuare tamponi antigenici rapidi o di altro test di sovrapponibile capacità diagnostica, nel proprio studio, all’interno della forma associativa nella quale operano, dandone comunicazione alla Asl. Il test è rivolto ai contatti stretti asintomatici, individuati dal pediatra di libera scelta oppure individuati e segnalati dal Dipartimento di Prevenzione, in attesa di tampone rapido oppure ai casi sospetti, che il pediatra si trovi a dover visitare e che decide di sottoporre a test rapido. I pediatri che non intendono effettuare i tamponi antigenici rapidi presso i propri studi – si legge nel documento – devono darne immediata comunicazione all’azienda sanitaria, che dovrà identificare le sedi e, nell’ambito del comitato aziendale, concordare le modalità organizzative relative all’effettuazione dei test diagnostici. In questo caso il test diagnostico sarà effettuato anche agli assistiti degli altri pediatri di libera scelta e sarà rivolto esclusivamente ai contatti stretti asintomatici allo scadere dei 10 giorni di isolamento, identificati in base a una lista trasmessa dal Dipartimento di Prevenzione.

Eseguito il tampone, il pediatra registra la prestazione e il risultato ottenuto sugli appositi sistemi informativi regionali. In caso di esito positivo il pediatra ne dà tempestiva comunicazione al servizio di Sanità pubblica o alla Prevenzione della propria Asl e raccomanda l’isolamento domiciliare fiduciario, in attesa dell’esito del tampone molecolare di conferma. Se l’esito è invece negativo, il pediatra rilascia l’attestazione di negatività al paziente.

Ultime Notizie

Aggredisce la moglie con una mannaia per gelosia: le amputa quasi il polso

La donna ha riportato la quasi amputazione del polso destro e la perdita parziale di due dita della mano sinistra, il fatto è accaduto...

50enne minaccia di lanciarsi dal ponte di Calignaia, salvata dai Vigili del Fuoco

Apprensione sul ponte di Calignaia: donna salvata dai vigili del fuoco Momenti di tensione nella tarda mattinata di sabato 1 novembre sul ponte di Calignaia,...

Stipendi a rischio per dipendenti italiani civili a Camp Darby

La UILTuCS Toscana esprime forte preoccupazione per i circa 400 lavoratori civili italiani di Camp Darby che rischiano di non ricevere lo stipendio di...

Banda dei bancomat ancora in azione: assalto nella notte

Non si arresta la serie di esplosioni ai bancomat Gli attentati agli sportelli elettronici si susseguono con una preoccupante regolarità: dopo i casi registrati...

Maltempo, ancora codice giallo in Toscana: possibili temporali sparsi 

Allerta gialla sulla Toscana nord-ovest dalle ore 7 di domani domenica 2 novembre fino alla mezzanotte. Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha annunciato...

Pisa, Gilardino: “Il Torino è una squadra fisica, devo scegliere gli 11 migliori”

Le dichiarazioni di Alberto Gilardino a poco più di 24 ore dalla sfida Torino-Pisa che si disputerà allo stadio Olimpico. A poco più di ventiquattro...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Maltempo, delirio a Cascina e Calcinaia: allagamenti, traffico in tilt e soccorsi [VIDEO]

Pioggia battente e strade allagate hanno messo in ginocchio Cascina e i comuni limitrofi nella giornata di oggi. Interventi dei Vigili del Fuoco e...

Alessio Bini di Fabbrica di Peccioli Campione Italiano Enduro 2025

Alessio Bini (Honda – MAST) domina la Junior 250 4T: vince la tappa e conquista il titolo, superando Paolo Degiacomi. In una giornata di gara...

La fine di un’era: chiudono i negozi “Fausto di Guelfa” di Ponticelli e Montecalvoli

I negozi storici "Fausto di Guelfa" chiudono il 31 dicembre 2025. Un addio tra emozione e gratitudine per Fausto Vanni, imprenditore e figura di...

Pisa, confermato l’ergastolo per Seung: uccise la psichiatra Capovani

Caso Capovani, confermato l’ergastolo per Gianluca Paul Seung. La psichiatra fu uccisa davanti all’ospedale di Pisa nel 2023. La Corte d’Assise d’Appello di Firenze ha...

Christian muore a 13 anni: lutto in provincia di Pisa

La provincia di Pisa piange la scomparsa di Christian Picarella, giovane coraggioso che ha lottato contro la rara malattia genetica Cdkl5. L'intera provincia di Pisa...

Muore storico bagnino: Tirrenia perde un “amico del mare”

È scomparso Nino La Macchia, storico bagnino del Bagno Maddalena di Tirrenia. La costa pisana lo ricorda con affetto. È venuto a mancare all’età di...