20.1 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
18:23
LIVE! In continuo aggiornamento

Toscana, incendi: i consigli di Coldiretti per evitare un’estate d’inferno

18:23

Scattato il divieto di abbruciamenti e accensione fuochi in Toscana. 591 roghi in nove mesi nel 2022. L’invito di Coldiretti: rispettare le regole.

Agricoltori sentinella sul territorio, divieto di abbruciamenti e il rispetto di poche regole di comportamento da parte dei cittadini basterebbero per scongiurare un’altra estate di incendi forestali.

Nei primi nove mesi del 2022, anche a causa della straordinaria siccità, erano scoppiati 591 incendi che avevano devastato 2.247 ettari di bosco. Una cifra corrispondente a più del doppio rispetto alla media degli ultimi 7 anni, per un danno stimato di circa 3 milioni di euro. Lo riferisce Coldiretti Toscana, che ha poi parlato del divieto di accensione fuochi in tutta la regione, scattato a partire dal 1 luglio 2023. “La presenza degli agricoltori nei territori che sono stati investiti dal fuoco ha limitato i danni e permesso ai soccorsi di spegnere le fiamme più rapidamente. – spiega Fabrizio Filippi, Presidente Coldiretti Toscana – Laddove invece i terreni erano abbandonati le fiamme hanno trovato le condizioni ottimali, aiutate dal vento, per crescere e diventare ancora più pericoloso per la popolazione e per la nostra biodiversità. Il ruolo di sentinelle dei nostri agricoltori può crescere ancora. Sono il primo fronte – continua il Presidente – e possono fornire quella tempestività nelle segnalazioni e conoscenza del territorio che può fare la differenza nel salvare i nostri boschi ed evitare che le fiamme lambiscano gli abitati e si propaghino mettendo in pericolo la comunità”.

Coldiretti si rivolge anche alle imprese e ai cittadini a cui chiede di osservare scrupolosamente le regole e di segnalare qualsiasi focolaio al numero unico di Emergenza 112 o al Numero verde 800.425.425 della Sala operativa regionale antincendi boschivi, così da favorire un tempestivo intervento.

Il divieto, diramato dalla Regione Toscana, proibisce abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali e qualsiasi accensione di fuochi, ad esclusione della cottura di cibi in bracieri o barbecue di abitazioni all’interno delle aree attrezzate. Il divieto sarà valido dal 1 luglio al 31 agosto in tutta la regione.

Per prevenire gli incendi, Coldiretti ha inoltre stilato un vademecum con una serie di regole. Evitare di accendere fuochi non solo nelle aree boscate, ma anche in quelle coltivate o nelle vicinanze di esse. Soprattutto nelle campagne – precisa Coldiretti Toscana – non gettare mai mozziconi o fiammiferi accesi dall’automobile e durante ogni sosta verificare che la marmitta dell’auto non sia a contatto con erba secca che potrebbe incendiarsi. Inoltre – continua Coldiretti Toscana – non abbandonare mai rifiuti o immondizie nelle zone boscate o in loro prossimità e in particolare, evitare la dispersione nell’ambiente di contenitori sotto pressione (bombolette di gas, deodoranti, vernici, ecc.) che possono esplodere a causa delle elevate temperature. Nel caso in cui venga avvistato un incendio non prendere iniziative, mantenersi sempre a favore di vento per non farsi accerchiare dalle fiamme e  appena possibile informare le autorità responsabili tramite i numeri di emergenza. Dal momento che – conclude Coldiretti Toscana – un elevato numero degli incendi è opera di piromani o di criminali interessati alla distruzione dei boschi, è bene collaborare con le autorità responsabili per fermare comportamenti sospetti o dolosi, favoriti dallo stato di abbandono dei boschi nazionali.

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...