9.5 C
Pisa
sabato 12 Aprile 2025
14:41
LIVE! In continuo aggiornamento

Toscana, Covid: ecco i dati di oggi, Mercoledì 20 gennaio

14:41

TOSCANA. Ecco il bollettino riguardante la Toscana: com’è andata oggi?

Sono 443 i positivi in più rispetto a ieri (439 confermati con tampone molecolare e 4 da test rapido antigenico). Da inizio epidemia, i casi positivi totali sono pari a 128.881 unità. I nuovi casi sono lo 0,3% in più rispetto al totale del giorno precedente. L’età media dei 443 nuovi positivi odierni è di 45 anni circa (il 18% ha meno di 20 anni, il 23% tra 20 e 39 anni, il 31% tra 40 e 59 anni, il 19% tra 60 e 79 anni, il 9% ha 80 anni o più). I guariti crescono dello 0,3% e raggiungono quota 116.561 (90,4% dei casi totali). Oggi sono stati eseguiti 10.180 tamponi molecolari e 9.347 tamponi antigenici rapidi, di questi il 2,3% è risultato positivo. Sono invece 5.380 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui l’8,2% è risultato positivo. Gli attualmente positivi sono oggi 8.282, +0,3% rispetto a ieri.
Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid oggi sono complessivamente 809 (27 in meno rispetto a ieri, meno 3,2%), 113 in terapia intensiva (8 in meno rispetto a ieri, meno 6,6%)Oggi si registrano 18 nuovi decessi: 13 uomini e 5 donne con un’età media di 82,4 anni. Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 5 a Firenze, 3 a Prato, 3 a Lucca, 4 a Pisa, 2 a Livorno, 1 a Grosseto.

Si è avviata dal 27 dicembre 2020 la campagna vaccinale anti-Covid. Alle 12.00 di oggi sono state effettuate complessivamente 72.811 vaccinazioni, 1.423 in più rispetto a ieri (+2%), tenendo presente che le Aziende del Sistema Sanitario Regionale proseguono per l’intera giornata. La Toscana è la 11° regione per % di dosi somministrate su quelle consegnate (il 78,4% delle 92.890 consegnate), per un tasso di vaccinazioni effettuate di 1.956 per 100mila abitanti (media italiana: 2.036 per 100mila).

Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri (439 confermati con tampone molecolare e 4 da test rapido antigenico). Sono 35.839 i casi complessivi ad oggi a Firenze (123 in più rispetto a ieri), 17.627 a Pisa (40 in più), 9.738 a Livorno (32 in più). Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni. Sono 179 i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 147 nella Nord Ovest, 117 nella Sud est.

La Toscana si trova al 12° posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 3.462 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 3.985 x100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Prato con 4.249 casi x100.000 abitanti, Massa Carrara con 4.180, Pisa con 4.174, la più bassa Grosseto con 1.972. Complessivamente, 7.473 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (54 in più rispetto a ieri, più 0,7%). Sono 14.442 (382 in più rispetto a ieri, più 2,7%) le persone, anche loro isolate, in sorveglianza attiva, perché hanno avuto contatti con persone contagiate (Asl Centro 4.032, Nord Ovest 6.043, Sud Est 4.367).

Le persone complessivamente guarite sono 116.561 (398 in più rispetto a ieri, più 0,3%): 301 persone clinicamente guarite (139 in meno rispetto a ieri, meno 31,6%), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 116.260 (537 in più rispetto a ieri, più 0,5%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con tampone negativo.
Sono 4.038 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 1.357 a Firenze, 283 a Prato, 297 a Pistoia, 408 a Massa Carrara, 387 a Lucca, 476 a Pisa, 289 a Livorno, 232 ad Arezzo, 150 a Siena, 103 a Grosseto, 56 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Ultime Notizie

Gabriele Paolini, sfuma il montepremi per il campione toscano che incanta a L’Eredità

Sfuma il montepremi da 195mila euro, ma l’avventura continua. La sua è diventata una vera e propria “storia infinita” con il quiz più amato del...

Incidente sul Lungarno D’Annunzio a Pisa: scontro auto/moto, due feriti

Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di oggi sul Lungarno D’Annunzio, dove si è verificato un violento scontro tra un’automobile e una motocicletta. L’impatto...

Spal-Pontedera, sabato ore 17.30, Menichini guarda con un occhio i play off e dice…

Spal-Pontedera, alle 17.30 a Ferrara: i granata cercano conferme, i biancazzurri riscatto Alle 17.30 il fischio d’inizio allo stadio “Mazza” di Ferrara per Spal-Pontedera, sfida...

Sopralluogo al Ponte della Botte: riapertura a senso unico prevista entro aprile

Il Presidente della Provincia di Pisa e i Sindaci di Calcinaia e Vicopisano verificano l'avanzamento dei lavori da 4 milioni di euro: il ponte...

Commercio e sicurezza: Confcommercio Pontedera chiede azioni concrete per il futuro delle attività locali

Federico Pieragnoli e Lorenzo Nuti rilanciano la necessità di politiche di supporto per il commercio, con interventi contro la desertificazione e la microcriminalità, per...

Torna a Pisa il Campionato Italiano di Fondo: sfida tra oltre 300 equipaggi sul Canale dei Navicelli

Il Campionato si svolgerà tra il 12 e il 13 aprile: Oltre 600 atleti sfideranno le acque del Canale dei Navicelli per un weekend...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...

Debutto internazionale per i giovani talenti dell’ASD Sensazione di Movimento Danza & Fitness di Capannoli 

La danza parla anche la lingua dei più giovani, e oggi lo ha fatto con il cuore e con il talento. Una giornata memorabile per...

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...