12.1 C
Pisa
mercoledì 9 Aprile 2025
10:37
LIVE! In continuo aggiornamento

Torre di Pisa, una storia lunga 850 anni. Al via i festeggiamenti

10:37

La Torre di Pisa compie 850 anni e si prepara a festeggiare.

9 agosto 1173. Il giorno in cui venne posata la prima pietra per la costruzione del campanile della cattedrale di Santa Maria Assunta in piazza del Duomo (Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO dal 1987). Stiamo parlando della Torre di Pisa, uno dei monumenti più famosi al mondo per via della caratteristica pendenza, simbolo di Pisa e fra i simboli iconici d’Italia.

Pesa 14.453 tonnellate, ha un’altezza di 58,36 metri e un diametro esterno di 15 metri. Per raggiungere il suo punto più alto è necessario salire 273 gradini. Vanta ben 207 capitelli e soprattutto, al momento, presenta un’inclinazione di circa 5,5°.

Il prossimo 9 agosto si apriranno i festeggiamenti per l’850/o anniversario della posa della prima pietra della Torre pendente, che avranno la durata di un anno (fino al 9 agosto 2024). Lo rende noto l’Opera della Primaziale pisana, ente che gestisce tutti i monumenti della Piazza del Duomo di Pisa.

Come riporta Ansa, il programma dettagliato degli eventi programmati per tutto l’anno sarà illustrato nel corso di una conferenza stampa in programma il 9 agosto, alla presenza del presidente Andrea Maestrelli, dell’arcivescovo Giovanni Paolo Benotto e dal sindaco Michele Conti. Intanto però già rese note le iniziative del 9 agosto: alle 12 l’inizio dei festeggiamenti sarà suggellato dal suono delle campane del Campanile, alle 21.30 la Torre pendente sarà illuminata e sarà proiettato il logo dell’850 sul muro esterno del Museo dell’Opera del Duomo, dalle 20.30 alle 24 tutti i monumenti del sito Unesco saranno aperti gratuitamente tranne il Campanile perché illuminato e non visitabile per motivi di sicurezza.

Ultime Notizie

Cascina, consegna delle borracce nelle scuole

A scuola con le borracce "progetto plastic free" le azioni del Rotary club Cascina e Monte Pisano Il Rotary Club Cascina e Monte Pisano ha...

Passeggiata, sapori e vino: aperte le iscrizioni per la Mangialonga di Pontedera

Mangialonga, presentata la 19esima edizione. Domenica 18 maggio 2025. È questa la data dell'edizione numero 19 della Mangialonga. La tradizionale passeggiata nell'eccellenza enogastronomica sulle colline e...

Auto fuori strada si ribalta, conducente incastrato tra le lamiere

Paura nella tarda serata di ieri sulla Strada Provinciale dell’Infernaccio, nel comune di Monte San Savino, dove si è verificato un incidente stradale. Intorno alle...

Vede la Polizia e tenta la fuga: fermato con un coltello a Santa Croce

Il servizio coordinato di controllo nella giornata di ieri, martedì 8 aprile. Nella giornata di ieri, personale del Commissariato di Polizia di Pontedera, ha svolto...

Panificio Claudio e Simona Capannoli e Fornacette: dolci di Pasqua alla conquista di ogni palato

La primavera è finalmente arrivata, con il suo soffio delicato che porta una nuova luce in ogni angolo, risvegliando la natura e il cuore...

Doppio incidente sulla Fi-Pi-Li: traffico in tilt in direzione mare 

Si raccomanda agli automobilisti di prestare attenzione e, se possibile, valutare percorsi alternativi. Mattinata complicata per gli automobilisti in transito sulla Strada di grande comunicazione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...