13.7 C
Pisa
mercoledì 9 Aprile 2025
16:29
LIVE! In continuo aggiornamento

Torna l’appuntamento con il tradizionale tuffo di Befana a Marina di Pisa

16:29

Venerdì 6 gennaio torna l’appuntamento con il tradizionale bagno a Marina di Pisa.

Venerdì 6 gennaio torna il tradizionale appuntamento con il “Tuffo di Befana” a Marina di Pisa. Il ritrovo per tutti i partecipanti è in piazza Sardegna alle ore 11.00 per le iscrizioni cui seguirà, alle ore 11.45, l’arrivo della Befana Avis con i dolci per i bambini e alle ore 12 il primo bagno dell’anno. L’iniziativa, giunta alla quindicesima edizione, è promossa da Avis Pisa e Amici del Mare di Livorno, patrocinata e sostenuta con il contributo del Comune di Pisa. La partecipazione al tuffo è gratuita e aperta a tutti.

A presentare l’evento stamani a Palazzo Gambacorti l’assessore al turismo e commercio del Comune di Pisa Paolo Pesciatini, il presidente di Avis Pisa Paolo Ghezzi, Roberto Onorati per gli Amici del mare di Livorno, Ornella Forti per gli Amici del mare sez. di Pisa e Daniele Vannozzi per la Croce Azzurra Litorale Pisano. Oltre a Avis Pisa e Amici del mare di Livorno, l’iniziativa è svolta in collaborazione con Croce Rossa Italiana Comitato di Pisa, Pubblica Assistenza di Pisa, Croce Azzurra Litorale Piasano e Associazione internazionale di Polizia.

Per il tuffo sarà messo a disposizione un ambiente protetto dove cambiarsi in autonomia (senza però la possibilità di lasciare vestiti, dati gli spazi ristretti e la grande partecipazione). Dopo il tuffo, sono previsti riconoscimenti per il gruppo più numeroso, per i tuffatori più giovani e meno giovani.

“Finalmente di nuovo insieme – dichiara l’assessore Paolo Pesciatini -: questo è lo spirito del tuffo di Befana. Siamo lieti che il 2023 si riapra all’insegna di una iniziativa che ha fatto dei valori della condivisione e dell’inclusione i valori fondanti di questo evento.  Avevamo davvero l’esigenza di ritrovarsi e stare insieme e questa è una iniziativa importante, dedicata a tutte le generazioni e a tutte le persone. Un’iniziativa che vede protagonista il mare, il mare che unisce, e Marina di Pisa. Quest’anno ricorrono 160 anni dalla nascita di Gabriele D’Annunzio che amava Pisa e in particolare il suo Litorale: per usare le parole del poeta, lancio il mio invito a partecipare perché “ottima è l’acqua” per poter condividere insieme esperienze importanti come questa che nascono dalla voglia di stare insieme, incontrarsi, festeggiare e condividere la solidarietà. Ringrazio tutti coloro che rendono possibile questa iniziativa a partire dal presidente dell’Avis Paolo Ghezzi e a tutte le associazioni coinvolte nell’organizzazione”.

“Ringrazio l’Amministrazione Comunale – ha aggiunto Paolo Ghezzi – che sostiene anche economicamente l’evento. È una iniziativa solidale in tutto per tutto, che porta avanti i valori dell’unione e della condivisione. Un appuntamento in origine nato come iniziativa di un gruppo di tuffatori livornesi, da cui è stato possibile dar vita ad una crescita continua, che ha portato nel 2020 alla presenza di quasi 300 tuffatori. In 15 anni i tuffi complessivi sono stati oltre 1.700 e ogni anno è stato lanciato un messaggio di solidarietà e di coraggio, un messaggio che invita ad abbattere ogni tipo di barriere e concentrarsi sul valore del dono. Ringrazio le associazioni che ci affiancano e garantiscono logistica e ristoro per i tuffatori e che da sempre sono partner essenziali della nostra manifestazione”.

Fonte: Comune di Pisa

Ultime Notizie

Libri gratis per i giovani meno abbienti delle scuole medie e superiori

Presentato il progetto della Regione che coinvolgerà tra i 50mila e gli 80mila studenti. Dal prossimo anno scolastico i giovani iscritti alle scuole scuole secondarie...

Rendiconto del bilancio Pisa 2024: avanzano 19 milioni di euro

Il primo cittadino Michele Conti: "Confermata anche per quest’anno la gestione virtuosa del bilancio. Ora possiamo impostare anche il lavoro del 2025". La Giunta comunale...

Vaga in bicicletta in autostrada: “seguiva il navigatore”

L'uomo stava vagando sulla corsia d'emergenza in autostrada. Soccorso dalla polizia stradale. In autostrada con la bicicletta elettrica. Una vicenda surreale quella avvenuta sulla A11...

Ponte della Botte, Confesercenti: “spiragli per la riapertura”

La presidente di Confesercenti Monte Pisano: "Finalmente vediamo la luce in fondo al tunnel per questa annosa questione". “Sulla questione dei lavori sul Ponte della...

Le Mura di Pisa si colorano di primavera: aprono le visite guidate botaniche

Sabato 12 aprile ci sarà la visita guidata speciale condotta dal personale dell’Orto e Museo Botanico sulle Mura a tinte primaverili. Ad aprile le Mura...

Il festival letterario Ponte di Parole prende il via a Pontedera

La rassegna partita ieri nella Città della Vespa con oltre 60 eventi vedrà ospiti diversi autori di levatura nazionale. Oltre 60 eventi, più di trenta realtà culturali...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...