21.6 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
15:07
LIVE! In continuo aggiornamento

Torna la sagra del tartufo bianco di Ponte a Egola e festeggia il suo primo decennio

15:07

Simone Nieri (presidente Associazione La Ruga): “Speriamo in due weekend con ottima affluenza: la nostra non è una frazione tartufigena ma riusciamo comunque a promuovere il connubio concerie-tartufo, perché le tecnologie possono convivere con l’ambiente e tenere vivo il nostro paese”.

Anche Ponte a Egola è pronta a prendersi la scena in questa stagione del tartufo bianco 2024, che condurrà fra poche settimane alla Mostra Mercato in centro storico: nei fine settimana del 26-27 ottobre e del 2-3 novembre, infatti, è prevista la Sagra del Tartufo Bianco delle Colline Sanminiatesi, promossa dall’Associazione culturale La Ruga e in collaborazione con Fondazione San Miniato Promozione, Associazione Tartufai, asd Gam e col patrocinio dell’amministrazione comunale.

Quest’anno la sagra festeggia un anniversario importante, visto che si tocca la decima edizione.

La sagra prevede sia la consumazione sul posto – nei locali di via 1° Maggio 200 – sia da asporto, con le classiche specialità al tartufo bianco come tagliolini, risotto, bistecca, filetto, scaloppine, uovo al tegamino (attenzione sarà dedicata anche al fungo porcino, con molti piatti a tema). Questi gli orari: sabato 26 cena dalle 19.30; domenica 27 pranzo dalle 12 e cena dalle 19.30; sabato 2 novembre si replica, con la cena dalle 19.30 in poi. Stesso discorso per domenica 3 novembre: doppio appuntamento col pranzo dalle 12 e la cena dalle 19.30.

La Sagra del Tartufo a Ponte a Egola, giunta al primo decennio di vita, è organizzata dall’Associazione La Ruga (nata nel 2006); un punto di riferimento che si contraddistingue per essere sede di iniziative ricreative e culturali durante l’arco dell’anno. Alla promozione dell’iniziativa ha collaborato Fondazione SMP, che sta promuovendo tutte le feste dedicate al tartufo che condurranno alla 53° edizione della Mostra Mercato in centro storico.

Un appuntamento che propone un menù ricco di gustose specialità, un binomio conceria-buon cibo che non è così comune a tutti i luoghi e che dimostra quanto le due anime di questo paese, quella industriale e quella alimentare, possano convivere ed essere traino l’una dell’altra.

Anche per quest’anno l’organizzazione della sagra si avvarrà della collaborazione dell’Associazione Gam di Ponte a Egola, la quale si spende per promuovere l’attività ludico motoria per tutti e l’inserimento sociale e lavorativo delle persone con disabilità. Per info e prenotazioni 3392393899.

Nella giornata di domenica 27 si terrà anche – dalle 9 alle 19 – la Festa d’Autunno, a cura del CCN Egola e delle associazioni del paese (e con la presenza del mercato per le strade cittadine). Senza dimenticare la 17esima edizione della Festa della Castagna e del Vin novo, con la regia del Rione Leporaia. Infine ad Halloween l’associazione Eventi Molinesi offrirà il tunnel della paura, un percorso per grandi e piccini all’interno del tendone del circolo Arci.

Ultime Notizie

Dolore per la scomparsa della piccola Melody, stroncata a 8 anni dalla malattia

Una città stretta nel dolore per la scomparsa della piccola Melody, stroncata a 8 anni da una malattia che non le ha lasciato scampo. LIVORNO...

I “fratelli” di Peccioli ed Ellhofen celebrano i 37 anni di gemellaggio

Continuare ad abbattere muri e confini a 40 anni dagli accordi di Schengen: il Comitato di Gemellaggio di Peccioli rinnova l’amicizia con i cittadini...

Andrea Cammilli nuovo direttore della farmaceutica territoriale per l’ambito di Pisa e Lucca

La farmacia territoriale svolge un ruolo fondamentale nella tutela della salute pubblica, promuovendo l’uso razionale e appropriato dei farmaci e dei dispositivi medici. L’Azienda USL...

Ore di ansia: ritrovato l’uomo scomparso grazie all’intervento dell’elicottero Drago 

Ricerca di persona dispersa in zona impervia. Si sono concluse nel migliore dei modi le ore di apprensione per la scomparsa di Angiolino Carli, 87...

Microonde in fiamme: evacuate 500 persone da una struttura ricettiva

E' accaduto questa mattina, martedì 20 maggio. Paura questa mattina in una struttura ricettiva di Viale Belfiore, a Firenze, dove un incendio, divampato all’interno di...

Ragazza americana cade dalla spalletta dell’Arno nella notte

E' accaduto nella notte tra lunedì 19 e martedì 20 maggio. Momenti di apprensione nella notte sul Lungarno Anna Maria Luisa de’ Medici a Firenze,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...