11.4 C
Pisa
martedì 1 Aprile 2025
15:07
LIVE! In continuo aggiornamento

Torna la sagra del tartufo bianco di Ponte a Egola e festeggia il suo primo decennio

15:07

Simone Nieri (presidente Associazione La Ruga): “Speriamo in due weekend con ottima affluenza: la nostra non è una frazione tartufigena ma riusciamo comunque a promuovere il connubio concerie-tartufo, perché le tecnologie possono convivere con l’ambiente e tenere vivo il nostro paese”.

Anche Ponte a Egola è pronta a prendersi la scena in questa stagione del tartufo bianco 2024, che condurrà fra poche settimane alla Mostra Mercato in centro storico: nei fine settimana del 26-27 ottobre e del 2-3 novembre, infatti, è prevista la Sagra del Tartufo Bianco delle Colline Sanminiatesi, promossa dall’Associazione culturale La Ruga e in collaborazione con Fondazione San Miniato Promozione, Associazione Tartufai, asd Gam e col patrocinio dell’amministrazione comunale.

Quest’anno la sagra festeggia un anniversario importante, visto che si tocca la decima edizione.

La sagra prevede sia la consumazione sul posto – nei locali di via 1° Maggio 200 – sia da asporto, con le classiche specialità al tartufo bianco come tagliolini, risotto, bistecca, filetto, scaloppine, uovo al tegamino (attenzione sarà dedicata anche al fungo porcino, con molti piatti a tema). Questi gli orari: sabato 26 cena dalle 19.30; domenica 27 pranzo dalle 12 e cena dalle 19.30; sabato 2 novembre si replica, con la cena dalle 19.30 in poi. Stesso discorso per domenica 3 novembre: doppio appuntamento col pranzo dalle 12 e la cena dalle 19.30.

La Sagra del Tartufo a Ponte a Egola, giunta al primo decennio di vita, è organizzata dall’Associazione La Ruga (nata nel 2006); un punto di riferimento che si contraddistingue per essere sede di iniziative ricreative e culturali durante l’arco dell’anno. Alla promozione dell’iniziativa ha collaborato Fondazione SMP, che sta promuovendo tutte le feste dedicate al tartufo che condurranno alla 53° edizione della Mostra Mercato in centro storico.

Un appuntamento che propone un menù ricco di gustose specialità, un binomio conceria-buon cibo che non è così comune a tutti i luoghi e che dimostra quanto le due anime di questo paese, quella industriale e quella alimentare, possano convivere ed essere traino l’una dell’altra.

Anche per quest’anno l’organizzazione della sagra si avvarrà della collaborazione dell’Associazione Gam di Ponte a Egola, la quale si spende per promuovere l’attività ludico motoria per tutti e l’inserimento sociale e lavorativo delle persone con disabilità. Per info e prenotazioni 3392393899.

Nella giornata di domenica 27 si terrà anche – dalle 9 alle 19 – la Festa d’Autunno, a cura del CCN Egola e delle associazioni del paese (e con la presenza del mercato per le strade cittadine). Senza dimenticare la 17esima edizione della Festa della Castagna e del Vin novo, con la regia del Rione Leporaia. Infine ad Halloween l’associazione Eventi Molinesi offrirà il tunnel della paura, un percorso per grandi e piccini all’interno del tendone del circolo Arci.

Ultime Notizie

Si ribalta più volte con il motociclo: interviene l’elisoccorso

L'uomo si trovava sulla SS 326 quando c'è stata la carambola. Ancora da chiarire le dinamiche. Pomeriggio di paura per il conducente di un motociclo....

Cerimonia del Cherubino d’oro di Unipi: 11 docenti premiati di cui uno di 107 anni

L’onorificenza è conferita ai prof per particolari meriti scientifici o per il contributo dato alla vita e al funzionamento dell’Ateneo. Nell’occasione consegnata una targa...

La fortuna sorride alla Toscana, vinti 42mila euro al Lotto

Succede ad Arezzo dove una persona è riuscita a fare 5 e vincere il ricco premio. La dea bendata ha baciato la Toscana con una...

Giovane chirurga pisana premiata in Corea per il miglior lavoro scientifico

Giulia Cirillo dell'unità operativa della Chirurgia epatica e del trapianto di fegato dell’Aoup premiata in Corea alla Surgical Week 2025. Giulia Cirillo, chirurga dell’Unità operativa...

Pedone investito a Capannoli: in codice rosso ragazzo di 17 anni

Il giovane è stato colpito in pieno da un veicolo e trasportato d'urgenza al Lotti di Pontedera. Un incidente si è verificato oggi, 31 marzo,...

Pienone per il mercato di Tirrenia. Confcommercio: “più eventi così sul Litorale”

L'entusiasmo del presidente Fiva Confcommercio Franco Palermo: "Abbiamo ricevuto moltissimi apprezzamenti, anche per la qualità dei banchi sulla quale poniamo sempre grande attenzione". Un vero...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...