12.9 C
Pisa
giovedì 20 Febbraio 2025
16:07
LIVE! In continuo aggiornamento

Torna la Marcia della Pace a San Giuliano: “Il mondo va nella peggiore direzione, interveniamo”

16:07

Il percorso si estenderà tra i paesi di San Martino Ulmiano e di Limiti per poi arrivare al Parco della Pace “Tiziano Terzani” a Pontasserchio.

È stata presentata la terza edizione della Marcia della Pace nel comune di San Giuliano Terme, al palazzo comunale l’evento che vede, come capofila organizzativi, la Casa del popolo di Pontasserchio e l’unità pastorale di Limiti, Pappiana, Pontasserchio e San Martino a Ulmiano, insieme a tante altre realtà associative di volontariato che hanno aderito: istituto comprensivo Livia Gereschi, Bagni Crea, associazione Il Gabbiano, Spi-Cgil, Anpi, Casa del popolo Orzignano, Pubblica assistenza, Agesci, Pastorale giovani val di Serchio, Croce rossa italiana e Consulta del volontariato San Giuliano Terme.

L’appuntamento è in via Veneto a Pontasserchio alle ore 15 di sabato 22 febbraio, con un percorso che si estenderà tra i paesi di San Martino Ulmiano e di Limiti per poi arrivare al Parco della Pace “Tiziano Terzani” a Pontasserchio. A presentare l’evento il sindaco Matteo Cecchelli, la presidente della Casa del popolo di Pontasserchio Angela Ferretti, insieme al vicepresidente Franco Marchetti, al consigliere Alessandro Giannerini e al parroco Don Marco Giacomino.

“Il Mondo va nella peggiore direzione – ha affermato Marchetti –, le guerre in corso stanno distruggendo intere comunità: non ci possiamo permettere di rimanere fermi a guardare. Sappiamo bene di essere una piccola goccia ma auspichiamo di diventare un mare, una grande ondata pacifica. Non c’è pace se c’è povertà, non c’è giustizia civile e sociale se ci sono diseguaglianze nel mondo, se consideriamo che l’1% della popolazione possiede quasi la metà delle ricchezze disponibili. Non ci rassegniamo alla passività del presente senza far nulla per il domani e continuiamo a portare avanti, parrocchia e Casa del popolo, insieme alle associazioni aderenti, un messaggio di pace e di libertà”.

“Siamo prossimi a questo terzo importante appuntamento della Marcia della pace – ha detto don Giacomino –, che sta già registrando importanti adesioni e per questo lanciamo un ulteriore appello per una grande partecipazione di popolo e ritrovarsi per lanciare un profondo messaggio contro l’indifferenza, un messaggio di pace, grazie anche alla presenza di tante famiglie e di giovani, senza mai perdere di vista l’insegnamento dei più anziani, soprattutto di chi ha vissuto la barbarie della guerra. Lo facciamo unendo le forze di tante associazioni del territorio, con differenze improntanti per tipologia ed attività, ma tutte unite per la pace”.

“La Marcia della pace è un avvenimento nato negli ultimi tre anni, ma che ha assunto il significato di un appuntamento consolidato, portato avanti da importanti realtà associative e sociali del nostro territorio – ha dichiarato Cecchelli – e con particolare orgoglio e senso di gratitudine che l’Amministrazione comunale ha dato il patrocinio. San Giuliano Terme è territorio di pace, Medaglia d’argento al Merito civile per il determinante ruolo della sua comunità nella Liberazione e nell’accoglienza degli sfollati durante la Seconda guerra mondiale e l’occupazione nazista e fascista dell’Italia. Ringrazio la Casa del polo e l’unità pastorale che fa capo alla parrocchia di Pontasserchio per l’organizzazione, unitamente a tutte le realtà associative promotrici, per lanciare questo messaggio di Pace che sebbene trovi la sua scintilla in piccole realtà acquisisce la sua grandezza grazie ad una forte risposta di comunità”.

Ultime Notizie

Sindaco Ponsacco su Baldacci: “Le sue parole non rappresentano il pensiero della maggioranza”

Le parole del Sindaco Gabriele Gasperini in merito alle dichiarazioni del Consigliere comunale Massimo Baldacci. Il Sindaco di Ponsacco, Gabriele Gasperini, ha formalmente preso le...

“Ponsacco barzelletta della Valdera”

La nota della Lista civica Per Ponsacco. Le parole del Consigliere comunale Massimo Baldacci sono al centro di un acceso dibattito locale, e non solo. L'affermazione, ripresa...

Ponsacco, Meini (Lega): “Ci dissociamo dalle farneticanti parole del Consigliere Baldacci” 

Le dichiarazioni del Capogruppo in Consiglio regionale della Lega Elena Meini. Le parole del Consigliere comunale di Ponsacco, Massimo Baldacci, hanno sollevato un’ondata di indignazione...

Accusa un malore in strada a Buti 

E' accaduto nel pomeriggio di oggi, giovedì 20 febbraio. Oggi, intorno alle 16, un’ambulanza della Pro Assistenza Calcinaia è intervenuta tempestivamente a Buti, in Via...

Colpisce con un pugno operatore sanitario durante un soccorso

Un operatore sanitario è stato colpito con un pungo durante il soccorso a una persona: l’aggressore è un 34enne. FIRENZE – Un uomo di 34...

Gratta e Vinci fortunato in Toscana: il vincitore si intasca 3 milioni di euro

Il Gratta e Vinci “La Grande Occasione” ha regalato una vincita davvero fortunato a un giocatore in Toscana: riscosso un montepremi di 3 milioni...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Cosa sta succedendo a Fornacette? E’ una truffa?

Sembrerebbe proprio una truffa quello che nella giornata di ieri martedì 18 febbraio si è vissuta a Fornacette, la scusa? La festa religiosa. La vicenda...

Monopattino contro pullman a Volterra, ferito in codice rosso

Nella giornata di oggi martedì 18 febbraio, poco prima delle 14:00, si è verificato un incidente stradale a Volterra all'incrocio tra via Landini e...

Auto si ribalta in un fosso a Navacchio: 30enne ferita

E' accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 17 febbraio. Un incidente stradale si è verificato ieri pomeriggio in Via Nugolaio a Navacchio (nel comune di Cascina) dove...

Addio a Lucia, la Valdera la piange

Sono stati tantissimi i messaggi sui social che hanno ricordato Lucia. "Mamma riposa in pace" così Federico Fagiolini, nome della pallacanestro della Valdera, ha detto...

Muore noto professore dell’Università di Pisa

Ateneo in lutto per la scomparsa del professor Anthony L. Johnson, docente di Letteratura inglese all’Università di Pisa. Domenica 16 febbraio è venuto a mancare...

Affari Tuoi: il “Pacchista” della Toscana è imprenditore pisano, ecco chi è

La Toscana continua così a essere protagonista in uno dei programmi più seguiti della televisione italiana. Sabato 1° febbraio 2025, la popolare trasmissione di Rai...