21.6 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
13:01
LIVE! In continuo aggiornamento

Torna all’ospedale “Lotti” di Pontedera il mezzo mobile per lo screening mammografico

13:01

Prevenzione tumori: a Pontedera l’unità mobile per la mammografia.  

Si comunica che da giovedì 22 agosto 2024 torna all’ospedale “Lotti” di Pontedera il mezzo mobile per lo screening mammografico. L’unità mammografica sarà posizionata in un cortile interno dell’ospedale, dove saranno allestiti anche gli ambienti per l’accettazione e per l’attesa. L’attività di screening si svolgerà tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle 17.

La segreteria dello screening dell’area pisana, ha inviato le lettere di convocazione per la mammografia di screening sull’unità mobile e il centralino aziendale degli screening oncologici 0585498004 è a disposizione per ogni informazione.

E’ buona norma presentarsi con 10 minuti di anticipo rispetto all’orario indicato e a chi ha ricevuto l’invito si raccomanda di portare con sé la lettera, con il modulo sul retro già compilato e firmato. L’esame dura circa 10 di minuti.

“La mammografia – spiega la direttrice dell’unità operativa complessa Screening dell’Azienda USL Toscana nord ovest Lidia Di Stefano – consente di intercettare, tra le persone sane, coloro che potrebbero aver sviluppato un nodulo silente nodulo che, se scoperto in fase iniziale, consente nella maggior parte dei casi di risolvere la problematica senza dover ricorrere ad interventi radicali”.

Nella nostra Asl che copre le province di Lucca, Massa Carrara, Pisa e Livorno lo screening mammografico è gratuito ed effettuato ogni 2 anni a tutte le donne tra i 50 e i 69 anni e dallo scorso anno è offerto anche alle donne della fascia di età tra i 45 e i 49 anni e tra i 70 e i 74 anni”.

“Fare la mammografia di controllo – aggiunge la dottoressa Di Stefano – è assolutamente raccomandato e invito tutte le donne ad aderire. In ogni caso, se qualcuno ha delle domande o dei dubbi può contattare il nostro numero unico per gli screening oncologici, lo 0584 498004, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 12.30. Un nostro operatore risponderà a tutte le richieste in proposito. Il numero unico è a disposizione anche per spostare ad altra data o ad altro orario l’appuntamento indicato nella lettera di invito, nel caso la paziente sia impossibilitata ad essere presente. In questo modo avremo la possibilità di assegnare il posto lasciato vuoto ad un’altra donna”.

“Ricordo infine a tutti i cittadini che ad oggi non hanno ancora effettuato i test dello screening oncologico nell’arco del 2024 – chiude la direttrice della struttura Screening – che possono sempre contattare il numero 0584 498004 per chiedere di aderire alle campagne di prevenzione, non solo per il tumore del seno ma anche per il tumore della cervice uterina e per il tumore del colon retto. Sono ancora in tempo per farlo, perché la prevenzione è sempre la migliore arma in nostro possesso”.

Per saperne di più si può far riferimento anche alle informazioni presenti nel sito internet dell’Asl: https://www.uslnordovest.toscana.it/guida-ai-servizi/135-screening.

Ultime Notizie

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

Il San Miniato Basso ricorda Gianluca Bertini con un torneo dedicato ai giovani calciatori

Sabato 24 maggio il 1° Memorial dedicato all’ex assessore comunale: sport, passione e memoria al “Pagni” di San Miniato Basso. Un pomeriggio di sport, passione...

Il Giro d’Italia passa da Pisa: folla, entusiasmo e grande sport

Un' ondata di festa, sport e passione ha invaso oggi le strade di Pisa, in occasione del tanto atteso passaggio del Giro d’Italia. PISA —...

Dolore per la scomparsa della piccola Melody, stroncata a 8 anni dalla malattia

Una città stretta nel dolore per la scomparsa della piccola Melody, stroncata a 8 anni da una malattia che non le ha lasciato scampo. LIVORNO...

I “fratelli” di Peccioli ed Ellhofen celebrano i 37 anni di gemellaggio

Continuare ad abbattere muri e confini a 40 anni dagli accordi di Schengen: il Comitato di Gemellaggio di Peccioli rinnova l’amicizia con i cittadini...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...