18.8 C
Pisa
lunedì 31 Marzo 2025
00:32
LIVE! In continuo aggiornamento

Celiaci, il paradiso esiste ed è a Calcinaia

19:35

La Botteghina, è il negozio di Calcianaia ove trovi prodotti per celiaci freschi tutti i giorni, con ampia disponibilità per quelli confezionati.

La Botteghina di Calcinaia, è diventato un ottimo punto di riferimento per tutti i celiaci, non solo per coloro che risiedono nel comune ma anche per quelli che abitano nei comuni adiacenti.

Paola la titolare dell’attività che molti chiamano ‘paolina’ a questo proposito ci ricorda che sono diversi i clienti che giungono per acquisti anche da Pontedera, Vicopisano, Bientina, Ponsacco e non solo.

La storia che Paola ha raccontato a VTrend tocca davvero il cuore. Cerchiamo di rendere questo passaggio il più sintetico possibile ed al tempo stesso cercheremo di far capire che per ottenere il successo occorre cercarlo, inseguirlo, volerlo, così come il ciclista in fuga oltre a impiegare la forza, mette in campo anche il cuore per poter per primo tagliare il traguardo.

Foto Repertorio pre-covid

“Stiamo crescendo – dice Paola di La Botteghina – abbiamo sempre più clientela, siamo felici di ciò che stiamo ottenendo, tanto che altri componenti della mia famiglia sono venuti a lavorare nel negozio”.

Un punto vendita con prodotti particolari Paola, si parla di prodotti senza glutine e soprattutto si parla di produzione fresca, com’è nato?
“L’ho rilevato, io – dice Paola – ero cliente della precedente gestione, in quanto
dopo che mi era stata diagnosticata la celiachia per forza maggiore dovevo far uso di prodotti specifici, considerando che già mi adoperavo in casa per la produzione del pane casalingo, ho voluto provare l’esperienza di impastare la farina senza glutine. Praticamente sono partita da zero, mi ha motivata il fatto di sapere che potevo rendermi utile non solo per me, ma anche per tanti altri, ho accettato la scommessa, eccomi qua.

Paola questo lavoro ti sta dando soddisfazione in maniera particolare oltre misura perché?

Perché… perché… – c’è un momento straordinario di commozione, la mascherina che Paola porta celando parte del volto non nasconde una profonda commozione, fatta di singhiozzi, l’intervista s’interrompe per alcuni momenti.

“I primi tempi sono stati non facilissimi, l’ambiente era piccolo, lo spazio ridotto, dovevo arrangiarmi, spesso mio marito che per due anni ha lavorato in negozio, mi accompagnava quando l’alba era ancora lontana dal nascere. Il mio stato di salute non era dei migliore, ma lo stimolo nel vedere il sorriso dei clienti mi davano carica e motivazione per continuare il lavoro”.

Foto: VTrend.it La Botteghina

Gli occhi di Paola s’illuminano ancora una volta d’immenso, le lacrime che abbiamo visto scendere sotto la mascherina, era come la pioggia che cade con il sole, a stento prosegue: “è bellissimo quando i clienti soprattutto i nuovi, a cui è stata diagnosticata la cieliachia entrano nel negozio e dicono: finalmente! Qui siamo in paradiso! Finalmente posso mangiare come tutti. Per me è un’enorme soddisfazione, è un traguardo tagliato, spesso queste gratificazioni che ricevo contano più dei soldi.”

“Adesso il nostro ambiente è molto più grande abbiamo un bel laboratorio ampio e ben strutturato tecnologicamente. Il servizio che diamo alla clientela non è solo legato ai prodotti freschi senza glutine che ogni giorno produciamo, alle 7:30 apriamo il bar per il servizio colazione, con paste, dolci di ogni genere senza glutine inoltre bevande senza lattosio, restiamo aperti fino alle 13, poi riapriamo dalle 16 fino alle 19,30 dal martedì al sabato, siamo anche su Facebook ‘La Botteghina senza glutine’ il mio negozio – conclude Paola – è in via Garibaldi 108 a Calcinaia.”

Ultime Notizie

Pedone investito a Capannoli: in codice rosso ragazzo di 17 anni

Il giovane è stato colpito in pieno da un veicolo e trasportato d'urgenza al Lotti di Pontedera. Un incidente si è verificato oggi, 31 marzo,...

Pienone per il mercato di Tirrenia. Confcommercio: “più eventi così sul Litorale”

L'entusiasmo del presidente Fiva Confcommercio Franco Palermo: "Abbiamo ricevuto moltissimi apprezzamenti, anche per la qualità dei banchi sulla quale poniamo sempre grande attenzione". Un vero...

Guarda che ti vedo! In Valdera installate nuove telecamere di sorveglianza

La dichiarazione del sindaco Tedeschi: "Con questa operazione vogliamo garantire una maggiore tranquillità e migliorare la qualità della vita nel nostro comune. La tecnologia...

Paura maltempo in Toscana, torna l’allerta gialla

La Sala operativa della Protezione civile regionale ha quindi emesso un codice giallo per vento che tra le le ore 8 e la mezzanotte...

Chiesa della Spina: boom di visitatori e nuovi orari per l’estate

Quasi 46mila visitatori nel 2024 per il gioiello gotico sul Lungarno, ora si prepara l'estate con nuovi orari. In vista dell’estate, si amplia l’orario di...

Tenta di rubare un portafoglio in un supermercato di Cascina: arrestata 25enne

CASCINA. La donna è stata arrestata dai Carabinieri per furto aggravato. Nel pomeriggio di sabato 29 marzo, i Carabinieri della Stazione di Cascina (PI), hanno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...