16.6 C
Pisa
lunedì 31 Marzo 2025
11:36
LIVE! In continuo aggiornamento

“Ti amo da morirne”, uno spettacolo contro la violenza sulle donne: ecco come vederlo

11:36

Lo spettacolo “Ti amo da morirne” sarà possibile vederlo online l’8 e il 9 marzo sui canali istituzionali. Lo spettacolo affronta il femminicidio raccontato dalla vittima.

CASCINA. “Ti amo da morirne” è lo spettacolo scelto dall’amministrazione comunale per porre ancora una volta l’attenzione sul tema della violenza contro le donne. Nelle giornate dell’8-9 marzo sarà possibile assistere allo spettacolo in modalità online direttamente dal sito del Comune di Cascina e dai social, cliccando sul link che sarà pubblicato.

“Ti amo da morirne” è la storia di un femminicidio come altri. Lo spettacolo è un omaggio alle tante donne vittime di violenza domestica, con una particolarità: a raccontare al pubblico come sono andate realmente le cose e come si è arrivati all’epilogo finale, è la stessa vittima, che individua negli spettatori i tanti che assistono di solito a questi episodi devastanti arrogandosi il diritto di sapere tutto e che si disperano sempre tardi per non essere potuti intervenire prima. Un grido al mondo perché non si può assistere silenti quando le vittime sono in vita e piangerle disperatamente quando non c’è più nulla da fare. Quando restiamo in silenzio siamo tutti complici, sembra dire la protagonista, quando, rivolgendosi al pubblico, si chiede chi siano e dove sono stati fino a quel momento.

Autrice di questo testo toccante è Filomena (Mena) Vasellino, la cui passione per il teatro nasce per caso nel 1987. Un manifesto, guardato accidentalmente, pubblicizzava dei corsi accademici, l’iscrizione fu immediata ma senza nutrire alcuna speranza. Dopo l’esame di ammissione arriva la conferma che l’ha portata a studiare per quattro anni all’Accademia “Eleonora Duse” di Campobasso e a non abbandonare mai più questa passione. Dal 1991 al 1995 ha fatto parte della Compagnia “Maschere nude – Amici del Teatro Pirandelliano” mettendo in scena soprattutto le opere del Maestro Siciliano. Le esperienze maturate fino ad oggi sono numerose, in Italia e all’estero, toccando ogni aspetto del teatro e cimentandosi anche in generi molto diversi tra loro. Da qualche anno la passione per gli spettacoli che hanno un forte impatto sulle coscienze ha preso il sopravvento. Il primo impegno civile è stato con la messa in scena degli scritti di Hetty Hillesum per parlare dell’Olocausto, lo spettacolo è stato rappresentato anche all’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles grazie alla locale sezione ANPI. “Ti amo da morirne” è il primo lavoro interamente scritto, diretto e interpretato da Mena. “Ho voluto cimentarmi con la scrittura per la prima volta – spiega Mena Vasellino – e ho scelto un tema che mi sta molto a cuore e che ho potuto raccontare attraverso ricordi purtroppo reali della mia vita. Spero che il mio lavoro possa arrivare alle anime di tanti perché questa strage abbia al più presto una fine”.

Comune di Cascina

Ultime Notizie

Si ribalta più volte con il motociclo: interviene l’elisoccorso

L'uomo si trovava sulla SS 326 quando c'è stata la carambola. Ancora da chiarire le dinamiche. Pomeriggio di paura per il conducente di un motociclo....

Cerimonia del Cherubino d’oro di Unipi: 11 docenti premiati di cui uno di 107 anni

L’onorificenza è conferita ai prof per particolari meriti scientifici o per il contributo dato alla vita e al funzionamento dell’Ateneo. Nell’occasione consegnata una targa...

La fortuna sorride alla Toscana, vinti 42mila euro al Lotto

Succede ad Arezzo dove una persona è riuscita a fare 5 e vincere il ricco premio. La dea bendata ha baciato la Toscana con una...

Giovane chirurga pisana premiata in Corea per il miglior lavoro scientifico

Giulia Cirillo dell'unità operativa della Chirurgia epatica e del trapianto di fegato dell’Aoup premiata in Corea alla Surgical Week 2025. Giulia Cirillo, chirurga dell’Unità operativa...

Pedone investito a Capannoli: in codice rosso ragazzo di 17 anni

Il giovane è stato colpito in pieno da un veicolo e trasportato d'urgenza al Lotti di Pontedera. Un incidente si è verificato oggi, 31 marzo,...

Pienone per il mercato di Tirrenia. Confcommercio: “più eventi così sul Litorale”

L'entusiasmo del presidente Fiva Confcommercio Franco Palermo: "Abbiamo ricevuto moltissimi apprezzamenti, anche per la qualità dei banchi sulla quale poniamo sempre grande attenzione". Un vero...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...