19.1 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
15:21
LIVE! In continuo aggiornamento

Terricciola: “Un chiaro no agli impianti fotovoltaici nei campi agricoli e agli impianti agrivoltaici”

14:28

La maggioranza consiliare approva mozione contro i parchi agri-fotovoltaici a terra su suolo produttivo: “Sì a impianti a terra solo su aree già impermeabilizzate o irrimediabilmente compromesse”.

TERRICCIOLA. Il gruppo consiliare di maggioranza “Unione Democratica per il Comune di Terricciola”, mediante un ordine del giorno per la transizione energetica, ha espresso un chiaro no agli impianti fotovoltaici nei campi agricoli e ai cosiddetti impianti Agrivoltaici, suggerendo “invece come impianti a terra si possano fare su aree già impermeabilizzate o irrimediabilmente compromesse, come le discariche o le cave esaurite, o lungo tutti i tracciati ferroviari e stradali (molto spesso aree abbandonate a se stesse e degradate), su ogni copertura di strutture e nelle sterminate distese di aree già impermeabilizzate (aree produttive, parcheggi).”

Il Consiglio Comunale di Terricciola si impegna quindi a sostenere concretamente l’agricoltura locale, promuovendo azioni e strumenti per rendere le attività agricole più sostenibili economicamente e meno contendibili rispetto ad altre fonti di reddito. Ribadisce anche la necessità di abbandonare gradualmente le fonti fossili e di investire nelle energie rinnovabili, privilegiando l’installazione di impianti fotovoltaici su tetti di edifici.

Inoltre il Consiglio Comunale chiede che il Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare e le Regioni:

  • blocchino il consumo di suolo produttivo e quindi si esprimano con un netto no alla costruzione di qualsiasi parco fotovoltaico a terra che vada ad occupare suolo agricolo fertile
  • si adoperino affinché vengano individuate altre forme adatte a favorire, da una parte la creazione di piccoli impianti familiari, dall’altra la realizzazione di impianti anche di grandi dimensioni su superfici già sfruttate per altri scopi, come tetti di capannoni, supermercati e centri commerciali, parcheggi e altri terreni già sottratti all’uso agricolo e impermeabilizzati.
  • Chiede di inviare questo ordine del giorno alla presidenza del Consiglio dei Ministri, al ministro dell’Agricoltura e della sovranità alimentare, al presidente e all’assessore all’Agricoltura della regione Toscana

Fonte: Leggi l’ordine del giorno per la transizione energetica, a firma del gruppo consiliare di maggioranza “Unione Democratica per il Comune di Terricciola”.

Ultime Notizie

Uomo ferito gravemente in regolamento di conti: operato al cervello, è in fin di vita

Per un regolamento di conti fra gang, tre uomini armati hanno fatto incursione in un circolo, ferendo gravemente un uomo e una donna: l'uomo...

Riparbella cerca nuove facciate per i murales: come candidarsi

La “Collina delle fiabe” a Riparbella – Seconda edizione: il Comune cerca le nuove facciate per i murales 2025: ecco la scadenza per presentarsi. RIPERBELLA...

‘Verde Pisa’, al via la nuova edizione: le modifiche al traffico

Al via la nuova edizione di “Verde Pisa”, la manifestazione in programma trasformerà la città in un grande giardino fiorito. PISA - Al via nella giornata...

Autista colto da malore: muore mentre scarica biancheria per un hotel

Un tragico episodio si è verificato nella mattina di oggi, 10 aprile: un uomo di 76 anni, è stato trovato senza vita nei pressi...

Auto finisce fuori strada a San Giuliano Terme: grave il conducente

L’auto è finita fuori strada, ferito il conducente che è stato trasportato in gravi condizioni all’pronto soccorso di Cisanello. SAN GIULIANO TERME - Nel pomeriggio...

Orentano, spacciatore inseguito e arrestato nelle Cerbaie

CASTELFRANCO DI SOTTO. Trovato con 25 grammi di cocaina alle “Cerbaie”, arrestato dai Carabinieri. Nella tarda serata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Castelfranco di Sotto (PI),...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...