18.8 C
Pisa
lunedì 31 Marzo 2025
15:26
LIVE! In continuo aggiornamento

Terricciola: partiti i lavori per il raddoppio della Casa della salute

15:00

Sono ufficialmente partiti i lavori di adeguamento e di ampliamento della Casa della salute a La Rosa di Terricciola.

TERRICCIOLA. Un intervento da oltre 2,4 milioni, suddiviso in due lotti. Il primo ha un importo di circa 1,2 milioni di euro (di cui 300mila finanziati dal Comune di Peccioli) e prevede la realizzazione di un nuovo edificio accanto a quello già esistente in via Verdi, che metterà a disposizione 500 metri quadrati di nuovi spazi, raddoppiando così gli spazi disponibili per la Casa della salute.

Conferenza stampa, il sindaco di Terricciola Mirko Bini. Foto USL Toscana nord ovest

Il secondo lotto di interventi, anch’esso dal costo di circa 1,2 milioni, prevede invece l’adeguamento, l’efficientamento energetico e la riorganizzazione funzionale dell’attuale Casa della salute. Questi lavori partiranno dopo che saranno terminati quelli del primo lotto. Ciò consentirà di trasferire temporaneamente i servizi ora presenti nel vecchio edifico in quello nuovo. Una volta concluso il secondo lotto, la Casa della salute di Terricciola sarà pronta ad accogliere ulteriori servizi, ambulatori e funzioni rispetto a quelli già presenti, in spazi più adeguati, moderni e funzionali, a tutto vantaggio degli utenti e di chi vi lavora ogni giorno. La Casa della salute, infatti, avrà tutti i requisiti strutturali previsti dal decreto ministeriale 77 di attuazione del PNRR per diventare una nuova Casa di comunità hub.

L’avvio dei lavori è stato salutato stamattina sul cantiere da Gabriele Morotti, direttore amministrativo dell’Azienda USL Toscana nord ovest, Patrizia Salvadori, direttrice della Zona distretto Alta Val di Cecina – Valdera, Marco Puccinelli, coordinatore dell’aggregazione funzionale territoriale dei medici di famiglia, Mirko Bini, sindaco di Terricciola, Renzo Macelloni, sindaco di Peccioli, e Alessandra Nardini, assessore regionale. Ad illustrare nel dettaglio l’intervento è stato Massimo Malfetti dell’Azienda USL Toscana nord ovest.

La nuova casa della salute sarà dotata di quattro aree funzionali. L’area dedicata al distretto socio sanitario per prelievi, ambulatori specialistici, Cup e servizi sociali, l’area dedicata alla medicina generale, l’area dedicata al servizio 118 e l’area dedicata ai servizi di consultorio.

Distretto la rosa rendering nuovo progetto. Foto: Comune di Peccioli

«Nel 2016 la situazione era ben diversa, a vari livelli si pensava a quanti servizi togliere da questo distretto e non certo ad ampliarlo – ha spiegato alla “posta della prima pietra” il sindaco Renzo Macelloni -. Già anni fa, però, come Comune di Peccioli non abbiamo guardato ai confini territoriali e abbiamo deciso di avanzare il nostro finanziamento per dare un segnale e confermare che questo presidio è centrale in questo territorio. Un metodo, quello di non pensare solo entro i confini territoriali, che potrebbe far crescere e sviluppare la Valdera con tutto vantaggio finale dei cittadini».

Fonte: Ufficio Stampa USL Toscana nord ovest

Ultime Notizie

Pedone investito a Capannoli: in codice rosso ragazzo di 17 anni

Il giovane è stato colpito in pieno da un veicolo e trasportato d'urgenza al Lotti di Pontedera. Un incidente si è verificato oggi, 31 marzo,...

Pienone per il mercato di Tirrenia. Confcommercio: “più eventi così sul Litorale”

L'entusiasmo del presidente Fiva Confcommercio Franco Palermo: "Abbiamo ricevuto moltissimi apprezzamenti, anche per la qualità dei banchi sulla quale poniamo sempre grande attenzione". Un vero...

Guarda che ti vedo! In Valdera installate nuove telecamere di sorveglianza

La dichiarazione del sindaco Tedeschi: "Con questa operazione vogliamo garantire una maggiore tranquillità e migliorare la qualità della vita nel nostro comune. La tecnologia...

Paura maltempo in Toscana, torna l’allerta gialla

La Sala operativa della Protezione civile regionale ha quindi emesso un codice giallo per vento che tra le le ore 8 e la mezzanotte...

Chiesa della Spina: boom di visitatori e nuovi orari per l’estate

Quasi 46mila visitatori nel 2024 per il gioiello gotico sul Lungarno, ora si prepara l'estate con nuovi orari. In vista dell’estate, si amplia l’orario di...

Tenta di rubare un portafoglio in un supermercato di Cascina: arrestata 25enne

CASCINA. La donna è stata arrestata dai Carabinieri per furto aggravato. Nel pomeriggio di sabato 29 marzo, i Carabinieri della Stazione di Cascina (PI), hanno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...