14.6 C
Pisa
martedì 1 Aprile 2025
08:45
LIVE! In continuo aggiornamento

Terreni: ”Senza dover ricorrere a soluzioni alternative, siamo riusciti a garantire tutti i servizi”

08:45

CASCIANA TERME LARI. La scuola ha ormai preso il via e questa mattina tanti sono i Sindaci intervenuti per fare l’in bocca al lupo ai ragazzi. 

Anche Mirko Terreni, Sindaco di Casciana Terme Lari, attraverso un post Facebook ha voluto augurare il buon anno scolastico a tutti coloro che quest’oggi si apprestano a tornare sui banchi. 

“Dopo sei lunghi mesi, le porte delle scuole si riapriranno per consentire alle nostre bambine e ai nostri bambini, alle ragazze e ai ragazzi di tornare nelle loro classi, con i loro compagni, i loro insegnanti. Il suono della prima campanella darà il via a qualcosa di più del primo giorno di scuola, darà il via al futuro che riparte. Perché la scuola è il motore del futuro della nostra comunità che non deve più spegnersi. Sarà, certo, un anno scolastico particolare, in cui anche ai più piccoli sarà chiesto di osservare delle regole per tutelare la salute di tutti, la loro, ma anche quella degli insegnanti, dei familiari, delle persone più fragili. Ma lo faranno sui loro banchi, come deve essere, con i loro professori o maestri e con i loro compagni. Un po più lontani, è vero, ma insieme e a scuola.

 

Come Amministrazione, nel nostro piccolo, abbiamo lavorato strenuamente insieme agli Uffici Comunali e alla Scuola per permettere agli studenti di tornare a in classe alle migliori condizioni possibili. Grazie agli investimenti fatti in questi anni in materia di edilizia scolastica e grazie all’apertura prossima del nuovo polo di Casciana Terme, siamo riusciti a far tornare gli studenti ognuno nella propria scuola, nella propria classe, senza problemi di spazi e di distanziamento, senza dover ricorrere quindi a soluzioni alternative. Siamo riusciti a garantire anche tutti i servizi scolastici e a mantenere gli standard di qualità, nel rispetto dei protocolli anticontagio, per assicurare alle famiglie quel ritorno alla normalità necessario per consentire a tutti di ripartire. Il servizio di trasporto scolastico è operativo già da stamani mattina e la refezione non appena l’Istituto ci chiederà di partire.

Quindi agli studenti e alle studentesse, alle loro famiglie e a tutto il personale scolastico va il mio più grande augurio di buon inizio. Prende il via un nuovo percorso e noi, come sempre e con tutti gli strumenti che abbiamo a disposizione, saremo al fianco della Scuola, per dare il nostro contributo alla costruzione del futuro della nostra comunità.”

 

Ultime Notizie

Lions Got Talent: 10ª edizione da applaudire, vince la solidarietà

Un evento che, come sempre, ha unito talento, solidarietà e un grande spirito di comunità. La decima edizione del Lions Got Talent è stata,...

Nuovo libro del pisano Matteo Emati

L'intento del libro è quello di puntare ad allargare la platea degli appassionati, andando a rivolgersi proprio a chi volesse approcciarsi al mondo della...

Pizzeria La Fraschetta, cerca urgentemente personale, ecco i contatti

Scopri il piacere di lavorare in un luogo dove bellezza e convivialità si incontrano. Ti aspettiamo! SPONSORIZZATO "Baciata dalla natura, Lorenzana si distingue come un piccolo...

Auto finisce in un fosso a Cascina: all’arrivo dei soccorsi non c’è nessuno

Il fatto si è verificato nel pomeriggio di ieri, lunedì 31 marzo. Un’auto è stata trovata in un fosso nel pomeriggio di lunedì 31 marzo...

FdI Pontedera: “Soddisfazione per la decisione dell’Amministrazione di ascoltare gli esercenti” 

Le dichiarazioni di Matteo Bagnoli e Raffaele Saviano, Fratelli d'Italia Pontedera.  Fratelli d’Italia esprime soddisfazione per la decisione dell’amministrazione comunale di ascoltare le richieste avanzate dagli...

Notte Bianca ridimensionata: cosa ne pensano i pontederesi? I risultati del sondaggio 

Pontedera si appresta a vivere una stagione estiva ricca di eventi e spettacoli, con un calendario che promette di mantenere viva l’atmosfera cittadina anche...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...