12.5 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
10:44
LIVE! In continuo aggiornamento

Tenta di far saltare in aria la casa dell’ex, tragedia sfiorata in provincia di Pisa 

10:42

Il fatto si è verificato lo scorso sabato 11 maggio.

Lo scorso sabato 11 maggio, un uomo avrebbe saturato di gas l’abitazione della sua ex fidanzata a Ponteginori, nel comune di Montecatini Val di Cecina, in provincia di Pisa. Una tragedia sfiorata, evitata grazie all’intervento di personale del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Volterra. “Abbiamo appreso con grande dolore la notizia di un gesto estremo a danno di una nostra concittadina, perpetuato sabato notte in una frazione del nostro comune. Come Amministrazione comunale ci stringiamo intorno alla vittima, alla quale comunichiamo la nostra più totale vicinanza alla famiglia. dichiara il Sindaco di Montecatini Val di Cecina Francesco Auriemma Per la persona, colpita terribilmente, noi ci siamo e ci saremo. Come sindaco, giunta e tutto il Consiglio esprimiamo la nostra più totale condanna per un atto vile e inqualificabile, volto a danneggiare una donna“.

Nell’auspicio che la nostra società sappia coltivare gli anticorpi contro la violenza, cercando anche di prevenirla, dove possibile, invitiamo tutti a segnalare fatti spiacevoli, laddove simili azioni vengano individuate. Questo, proprio per evitare che si arrivi a  piangere ancora qualcuna. conclude AuriemmaL’Amministrazione Comunale di Montecatini esprime profonda gratitudine al N.O.R.M. dei Carabinieri di Volterra e ai componenti della Stazione Carabinieri di Ponteginori, prontamente intervenuti e immediatamente operativi, segno di sicurezza per il nostro territorio“.

Di seguito il comunicato stampa dell’Unione Sindacale Italiana Carabinieri:

“Il giorno 11 maggio 2024 si è sfiorata l’ennesima tragedia ai danni di una donna, stavolta a Montecatini Val di Cecina (PI). – dichiara Yuri Carrai,  Segretario Regionale dell’Unione Sindacale Italiana Carabinieri – Grazie all’intervento di personale del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Volterra, poi coadiuvati da altri colleghi delle stazioni limitrofe, si è disinnescata una potenziale minaccia per la donna e i suoi vicini di casa”.

“L’abitazione era satura di gas con liquidi incendiari gettati di proposito.  spiega Carrai – Al momento il presunto autore della trappola che poteva avere conseguenze fatali al semplice tocco del campanello, è stato arrestato e dovrà difendersi dalle accuse, poiché pare che sarebbe bastata una scintilla per gli esiti più infausti”.

“Un plauso a tutti i colleghi per l’ottimo servizio svolto: a partire dall’Operatore della Centrale Operativa dei Carabinieri di Volterra, che ha coordinato tutta l’attività di pronto intervento aumentando sempre più la cornice di sicurezza con tanto di attivazione dei Vigili del Fuoco ed evacuazione dei vicini, al momento in potenziale pericolo; agli operatori che sono intervenuti con sangue freddo e coraggio, che hanno tempestivamente individuato le soluzioni più idonee per disinnescare la trappola.  continua Carrai – Nell’auspicare che venga riconosciuto il merito a questi colleghi che hanno operato encomiabilmente, non possiamo che rimarcare quanto sia importante anche il riconoscimento di dignità alle donne e uomini in divisa, che operano in contesti disagevoli, dove la ruralità è patrimonio della comunità, ma offre difficoltà oggettive”.

“Parlo di riconoscimenti economici rispetto agli stipendi che devono permettere di vivere decorosamente dove spesso molti denari sono impegnati negli spostamenti in auto, perché privi della copertura adeguata di trasporto pubblico e talvolta carenti di alcuni servizi utili alle famiglie, ma anche il non depotenziare le uniche risorse a vera e completa difesa dei cittadini che meritano tutela ovunque.  conclude Yuri Carrai,  Segretario Regionale dell’Unione Sindacale Italiana Carabinieri – Infine, un messaggio di speranza per le vittime di atti persecutori, maltrattamenti ovvero le vittime da codice rosso, che possono contare su veri e propri presidi di legalità e protezione, presenti ovunque, anche nelle zone dove sembra che non succeda mai niente, ma c’è sempre una Stazione Carabinieri pronta ad aiutare”. Fonte: Comunicato stampa Yuri Carrai Segretario Regionale Unione Sindacale Italiana Carabinieri

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...