13.4 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
12:49
LIVE! In continuo aggiornamento

Tecce (FdI): “La Sinistra Ponsacchina senza visione non può governare”

11:32

Le parole del consigliere comunale di Ponsacco Pericle Tecce circa l’ultimo consiglio comunale tenutosi ieri, 29 dicembre in merito all’acquisto di un appartamento sito nel complesso immobiliare giornalisticamente denominato Palazzo Rosa.

“Quando si parla oggi di politica si usano spesso termini come competenza, onestà, affidabilità, buonafede, riferendosi essenzialmente a una buona politica. La dote più sottile ma anche più pervasiva che dovrebbero avere i singoli personaggi politici o gruppi di loro è la visione, cioè quella capacità di guardare avanti e di indirizzare le scelte politiche verso un complesso di azioni che prefigurano il domani, ovviamente il domani di una intera comunità o territorio. E allora la visione cos’è? La visione è allo stesso tempo quello che precede e prelude al concepimento dei programmi e la materia prima della quale i programmi sono fatti. Tutto quello che non ha la sinistra soprattutto quella di Ponsacco e lo ha dimostrato, per l’ennesima volta proprio venerdì sera.

Durante il consiglio comunale, infatti, la maggioranza ponsacchina ha chiesto l’autorizzazione a partecipare all’asta giudiziaria per l’acquisto di un appartamento nel complesso immobiliare Belvedere, giornalisticamente denominato “PALAROM” e oggetto di numerose cronache locali e nazionale per il degrado in cui versa a causa di chi lo occupa e per le risse e i numerosi atti illeciti derivati dal lassismo dell’amministrazione. Ci è stato chiesto il consenso a partecipare all’asta per l’acquisto di un appartamento con prezzo base 26.000,00 con lo scopo di metterlo a disposizione in un progetto di cohousing – tutt’oggi a noi sconosciuto – . L’importo sarebbe allettante, ma crediamo che una buona amministrazione avrebbe dovuto quantomeno valutarne le conseguenze dell’acquisto e sottoporle per intero a tutto il consiglio. In quell’occasione non ci è stato fornito le l’elenco di molte altre spese, come l’importo per le parti a comune da sanare, le quote millesimali di partecipazione sulle stesse, le spese per ottenere il certificato antincendio (operazione interrotta da anni), tutte le spese a comune con gli altri potenziali condomini finché non si ottenga il ripristino ed il risanamento dei luoghi, il probabile accertamento dell’Agenzia delle entrate sul costo dell’operazione, a quanto ammonteranno le spese condominiali per l’eventuale famiglia che un giorno abiterà in quel complesso. Tutte osservazioni lecite le nostre, soprattutto dopo aver reperito e letto la documentazione sul sito delle Aste giudiziarie, documento non fornito dalla stessa amministrazione – sarà stata una mancanza?

Altro aspetto allarmante è lo stato dell’edificio in questione, in quanto nella perizia si leggono testuali parole: “L’edificio presenta uno stato di manutenzione scadente con componenti architettonici ed impiantistiche in deterioramento e manomesse”. Cosa secondo noi da non sottovalutare. Fortemente convinti che, proprio in quell’aula le nostre domande avrebbero dovuto trovarne delle risposte, per rispetto e trasparenza soprattutto nei confronti dei cittadini, ma così non è stato. Per ovvi motivi, ma in virtù di tante mancate risposte e considerazioni – ricordiamo il progetto PINQUA (progetto comunale per l’acquisto dell’immobile poi bocciato dalla regione perché non attuabile) – e di tutti gli interrogativi che avrebbe dovuto porsi chi amministra, io in qualità di consigliere comunale di Fratelli d’Italia ho votato contrario a questa proposta. Ci sono enormi lacune di visione e troppe ombre riflesse su questa operazione. Ma d’altra parte per avere una visione con programmi, costi, disegni e progetti bisogna avere un’abilità che la sinistra non possiede e ciò è dimostrato dall’approssimazione con la quale ci hanno sottoposto l’operazione in consiglio comunale e le tante vicende giudiziarie in corso – non per ultimo la vicenda sulla casa da abbattere della famiglia CERRETINI. La rigenerazione di quel palazzo va intrapresa con un progetto più vasto, magari coinvolgendo e cooperando con imprenditori e imprese serie per rilevare la struttura in maniera congiunta con il vero scopo di ridare al cittadino quella parte del paese ormai risucchiata da un capitolo oscuro protratto negli anni da chi ci governa.

Non dimenticandoci che proprio per le vicende in corso, l’amministrazione è nell’elenco dei ceditori, credito che ammontava a circa 600 mila euro e questo, se affrontato con maturità e serietà politica potrebbe agevolare la futura amministrazione dopo le elezioni nel giugno 2024 nel reperire gli alloggi quasi a rimborso per i crediti da avere. Purtroppo in quest’ultima amministrazione non si sta vedendo niente di tutto ciò, reagiscono quasi di istinto senza approfondire le situazioni, affrontano le tematiche esclusivamente come una competizione sfrenata, una corsa a ostacoli con un unico obiettivo: arraffare quanti più voti possibili per tentare di vincere alle prossime comunali, con tutti i mezzi consentiti.

Ponsacco, quindi, ha bisogno di politici con una visione. Bisogna fermarsi, riflettere, farsi venire almeno un’idea (chiara e realizzabile!) che sia allo stesso tempo un’interpretazione del presente e una prefigurazione del futuro della società ponsacchina. D’altra parte, che cos’è la politica se non questo? Ma al tempo stesso il paese ha anche urgente bisogno di concretezza, come sostiene il futurista americano Joel A. Barker: dobbiamo riscoprire il fare, soprattutto da parte della politica “La visione senza azione è semplicemente un sogno. L’azione senza visione è solo un passatempo. La visione con l’azione può cambiare il mondo!”. Ma non è questo il caso, finché Ponsacco resta nelle mani immature di questa sinistra”.

Fratelli d’Italia – Ponsacco

Il Consigliere Comunale Tecce Pericle

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...