PONSACCO. Partono lunedì 12 ottobre i corsi teatrali promossi dalla Compagnia Semi Volanti rivolti a diverse fasce di età e organizzati in totale sicurezza e nel rispetto della vigente normativa sanitaria.
Tutti i lunedì e i giovedì sarà possibile tornare a fare teatro, socializzare, sperimentare. Sulla scia del successo riscosso questa estate col progetto che, nonostante le difficoltà dell’emergenza sanitaria, ha visto 50 bambini partecipare ai Laboratori Teatrali all’aperto presso i giardini pubblici di Ponsacco e soprattutto vista l’accoglienza, l’entusiasmo e la voglia di tornare a fare teatro trasmessa dai bambini e dai genitori, la Compagnia Semi Volanti è stata incoraggiata a continuare questo percorso con una programmazione strutturata per tutto il 2020/21.
Con i bambini e i ragazzi, i docenti lavoreranno sulle fiabe e la creazione di invenzioni per popolare l’universo intorno a noi, sollecitando la voglia di conoscere e rafforzando l’autonomia di pensiero. Con i giovani e gli adulti si approfondirà l’importanza dell’aspetto ludico-teatrale per lo sviluppo della consapevolezza di sé attraverso l’ascolto e l’interiorizzazione delle dinamiche di gruppo, con un occhio attento alla realtà che stiamo vivendo e l’elaborazione critica della essa. Gli artisti della Compagnia Semi Volanti vantano anni di attività con spettacoli teatrali, eventi culturali e pubblicazioni e lavorano allo sviluppo e alla crescita di diversi progetti culturali e sociali.
I corsi teatrali si divideranno in Teatro Bambini e Teatro Ragazzi e saranno condotti da Eva Malacarne e Daniele Tamberi; quelli di Teatro Giovani e Teatro Adulti saranno condotti da Eva Malacarne e Luigi Petrolini; il Teatro Integrato con persone con disabilità di natura psichiatrica (Progetto La Babele delle Nuvole) saranno condotti da Eva Malacarne, Gloria Cerri e Maria Giovanna Granata.
Il progetto è patrocinato dal Comune di Ponsacco, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra e Farmavaldera, e in collaborazione con Auditorium Don Meliani e Area Allena-Menti dove appunto si svolgeranno le attività. Grazie al contributo erogato da questi sponsor, saranno previste per ciascun corso delle frequenze gratuite per basse fasce di reddito.
Per info: 320 3839434 semivolanti@gmail.com
La programmazione completa dei corsi nella locandina qui di seguito: