10.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
17:37
LIVE! In continuo aggiornamento

Tamponi gratuiti in modalità drive through a Lugnano

17:37

Tamponi gratuiti agli studenti e ai loro familiari, previo appuntamento,  uno al mese per persona, in modalità drive-through, a Lugnano. Nel Comune di Vicopisano, da martedì 27 aprile, grazie alle quattro farmacie del Comune, in collaborazione con l’Amministrazione, la Misericordia Vicopisano, il Comitato della Croce Rossa di Uliveto Terme e l’Unità Territoriale della Croce Rossa di  San Giovanni alla Vena.

“Come deliberato dalla Regione Toscana_ spiegano l’Assessora alle Politiche Sociali, Valentina Bertini, e il Consigliere alla Protezione Civile, Nico Marchetti _ anche i farmacisti e le farmaciste del nostro territorio, in perfetta sinergia, effettueranno a partire da oggi, martedì 27 aprile, e il venerdi, dalle 15.00 alle 18.30, tamponi gratuiti rapidi, in una importante ottica di screening, in un gazebo della Protezione Civile, messo a disposizione dalla Misericordia Vicopisano, e in un camper ambulatorio mobile, del Comitato della Croce Rossa di Pisa, messo a disposizione dall’Unità Territoriale di San Giovanni alla Vena della Croce Rossa, posizionati nel parcheggio presso Piazza Vittorio Veneto a Lugnano.
Li ringraziamo ancora, a nome dell’Amministrazione _ aggiungono Bertini e Marchetti _ unitamente alle associazioni di volontariato, sempre pronte a disponibili, come le farmacie stesse e i nostri medici di famiglia, in questa pandemia e non solo, a favore della comunità.”

I tamponi saranno effettuati in modalità drive-through, previo appuntamento, quindi si entrerà sotto il gazebo o si passerà accanto al camper ambulatorio con l’auto e non ci sarà necessità di scendere. Il risultato sarà comunicato, subito, entro 15 minuti. “Tutto molto semplice, sicuro e veloce _ aggiunge il Sindaco, Matteo Ferrucci _ un servizio importante, offerto dalle nostre farmacie e dalle nostre associazioni di volontariato, e mi unisco ai ringraziamenti, ai nostri ragazzi e ragazze e alle loro famiglie, a tutti gli studenti e al personale scolastico.”

Hanno aderito, dimostrando, come sempre, spirito di collaborazione e di squadra e spirito di servizio: la Farmacia Capone di Vicopisano (050/799151, 339/2379842, solo WhatsApp), la Farmacia Cambini Cecchi di Lugnano (050/702200), la Farmacia Fontana di San Giovanni alla Vena (050/798016) e la Farmacia di Uliveto Terme (050/788016).

I tamponi saranno effettuati, su appuntamento, il martedì dalle 15.00 alle 18.30 e il venerdì dalle 15.00 alle 18.30.
Possono beneficiarne studenti e studentesse fino a 18 anni e maggiorenni, se frequentano la scuola secondaria di secondo grado, i loro genitori, anche se separati e/o non conviventi e tutori/affidatari, le loro sorelle e i loro fratelli, nonni non conviventi, studenti universitari anche se frequentanti atenei fuori regione, studenti dei percorsi di IeFP (istruzione e formazione professionale), personale scolastico delle scuole di ogni ordine e grado e dei servizi educativi 0-3 anni e personale degli enti di formazione professionale che erogano i percorsi di IeFP.

Per prenotazioni di appuntamenti e informazioni è possibile rivolgersi alle quattro farmacie del Comune, ai numeri indicati.

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...