6.9 C
Pisa
mercoledì 9 Aprile 2025
09:45
LIVE! In continuo aggiornamento

Taglio dell’erba: 12 squadre al lavoro in tutti i quartieri

09:45

PISA. Dopo i rallentamenti per l’emergenza sanitaria, servizio rafforzato  del taglio dell’erba con 12 squadre al lavoro in tutti i quartieri e sul litorale.

Dopo i rallentamenti dovuti al periodo di emergenza sanitaria, sono ripresi a pieno ritmo e sono stati rafforzati i servizi di taglio dell’erba lungo strade, marciapiedi, aiuole, cigli e scarpate stradali. Il servizio rientra all’interno del global service della manutenzione ordinaria delle strade svolto da Pisamo in collaborazione con Avr. A partire dalla seconda metà di maggio sono tornate operative le 7 squadre di Avr che nel periodo primaverile costituiscono il servizio, mentre dal 25 maggio le squadre impegnate sono salite a 9 e dalla seconda metà di giugno fino a tutto luglio sono operative 12 squadre su tutto il territorio.

“La manutenzione ordinaria di tutto il territorio comunale è una sfida che dobbiamo vincere – ha spiegato il Sindaco Michele Conti – e per farlo c’è bisogno di intervenire, come stiamo facendo, sui meccanismi di funzionamento del sistema di gestione, partendo dagli uffici comunali fino ad arrivare alle ditte appaltatrici che lavorano sulle strade. Più servizi e più controlli sono le parole d’ordine. Per quanto riguarda il taglio dell’erba, aspetto non secondario per la vivibilità dei quartieri e biglietto da visita della città per chi viene da fuori, abbiamo ulteriormente aumentato il numero delle squadre impegnate. Nei mesi di giugno e luglio sono infatti 12 le squadre di Avr che lavorano contemporaneamente su tutto il territorio comunale, divise per quartiere. Inoltre ho firmato molte ordinanze nei confronti di proprietari di terreni privati per disporre il taglio dell’erba e ho personalmente sollecitato il Consorzio di Bonifica a intervenire con maggiore tempestività lungo argini e canali, richiesta accolta con l’intervento eseguito al Cep nelle settimane scorse. Mentre disegniamo la Pisa del futuro con il nuovo Piano Strutturale, non perdiamo di vista la manutenzione e la cura della città, impegnandoci quotidianamente per migliorare la qualità della vita dei cittadini pisani” 

Il servizio di taglio dell’erba sopra e sotto i marciapiedi che riguarda Pisa città viene svolto su circa 360 chilometri di strade. Dalla ripresa del servizio al 30 giugno è stato completato un primo taglio dell’erba in tutti i quartieri, mentre attualmente le squadre sono disposte per il secondo giro di interventi che sta riguardando nello specifico i quartieri di: San Giusto, Porta a Mare, La Cella (già completato), Oratoio, Putignano, Centro storico, Don Bosco (in fase di completamento), Pratale, San Michele (già completato), Porta Nuova (già completato) e Porta a Lucca.

“Nella fase 2 della ripresa post-Covid – spiega l’assessore al verde pubblico Raffaele Latrofa – abbiamo potenziato il servizio al fine di recuperare il tempo perduto nella pausa dovuta all’emergenza sanitaria, per riuscire a fronteggiare il lavoro rimasto in arretrato e dare una risposta efficace, che assicuri il ritorno ai normali standard di decoro urbano. Nonostante i tanti chilometri di strade, marciapiedi e cigli stradali da coprire, le squadre hanno già completato un primo giro di tutta la città e sono adesso impegnate nel secondo. Abbiamo inoltre introdotto una collaborazione positiva tra Pisamo, Avr ed Euroambiente, in modo che la pulizia di cordoli, aiuole e zone perimetrali avvenga contestualmente alla manutenzione delle aree verdi, migliorando il servizio complessivo ed evitando sprechi dovuti alla mancanza di coordinamento tra gestori.”

Sul litorale il servizio di taglio dell’erba sopra e sotto i marciapiedi si svolge lungo 50 chilometri di strade. Le attività sono partite da Marina di Pisa, dove il primo giro è stato completato nel mese di giugno; sono in fase di completamento a Tirrenia durante il mese di luglio e si concluderanno a Calambrone nella prima settimana di agosto.

A Ospedaletto il taglio dell’erba nell’area industriale, che si estende lungo circa 20 chilometri di strade, è iniziato a luglio e si concluderà entro l’inizio di agosto, tenendosi nelle sole giornate di sabato. 

Infine, per quanto riguarda la manutenzione dei cigli e delle scarpate stradali, il servizio, che prevede il taglio della vegetazione su circa 160 chilometri di ciglio stradale e 40 mila metri quadrati di scarpate, è iniziato il 3 giugno ed è attualmente in fase di completamento.

Ultime Notizie

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Morti sul lavoro: l’incidenza in Toscana è superiore alla media nazionale

Nei primi due mesi del 2025 gli infortuni mortali sul lavoro sono stati 8, molte province in zona Rossa. “Con un’incidenza di mortalità superiore alla...

Armi e droga nel Villaggio Scolastico di Pontedera: blitz durante la ricreazione

Il controllo, finalizzato alla prevenzione e repressione del reato di spaccio di sostanze stupefacenti, ha coinvolto diversi ragazzi. Nei giorni scorsi, il personale del Commissariato...

Volterra: un nuovo sistema robotizzato a raggi X renderà più facile eseguire gli esami

Sabino Cozza: "Il flusso di lavoro diventa più automizzato, l'attività clinica più snella e all'avanguardia  potenziando così la radiologia di Volterra". L'Azienda Usl Toscana nord...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

Sequestrati 2500 articoli di arredamento al porto di Livorno, perchè?

Il valore totale stimato delle merci, provenienti da India e Cina, è di 45.000 euro. I funzionari del Reparto Controlli allo Sdoganamento dell’Ufficio delle Dogane...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...