9.2 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
16:14
LIVE! In continuo aggiornamento

Tac anche nel fine settimana per abbattere le liste di attesa: così fanno a Pisa

16:10

Un anno fa l’avvio del progetto. All’Aou pisana in questo modo hanno garantito, solo conteggiando i pazienti oncologici, la Tac per 90 persone ogni fine settimana.


Ben fatto” plaude il presidente della Toscana Eugenio Giani.  “Offrire – spiega – prestazioni di diagnostica anche il sabato e la domenica, oltre ad investire in nuove apparecchiature come stiamo già facendo, è una delle strade possibili per abbattere le liste di attesa aggravate dai mesi di pandemia. Un ringraziamento dunque al lavoro svolto nell’azienda ospedaliero-universitaria pisana e al personale che ha dato la propria disponibilità“.

Il progetto è partito un anno fa e grazie alle Tac anche di sabato pomeriggio e di domenica, che nell’azienda pisana si fanno per l’appunto da marzo (circa novanta ogni fine settimana: cranio, addome e torace), sono state garantite prestazioni, solo per limitarsi agli oncologici, a quattromila pazienti l’anno in più. Un modo per contenere, se non azzerare del tutto, le liste di attesa.

La Regione aveva dato disposizioni per abbattere l’arretrato con fondi messi a disposizione e dedicati specificatamente ad una presa in carico rapida dei pazienti in attesa. Il Dipartimento di radiologia diagnostica, interventistica e medicina nucleare dell’Aoup, diretto dal dottor Roberto Cioni, ha organizzato turni anche il sabato pomeriggio e la domenica mattina, erogando esami nel fine settimana che si sono sommati alle attività consuete in urgenza e reperibilità notturna e a tutta la mole di esami radiologici strumentali e procedure interventistiche programmate che si effettuano quotidianamente dal lunedì al sabato mattina compreso: complessivamente circa 130 mila accessi l’anno per 200mila esami radiologici, di cui 66mila solo Tac.

Senza lavorare anche il sabato pomeriggio e la domenica, recuperare l’arretrato accumulato nei mesi di pandemia – che hanno costretto a rimodulare numerose attività rallentando gli esami programmati – non sarebbe stato possibile. Basti infatti pensare che solo le strutture di oncologia dell’Aoup visitano circa diecimila pazienti l’anno, da cui scaturiscono richieste per una cinquantina di Tac al giorno. Il progetto di recupero messo in campo ha dato ottimi risultati.

I medici radiologi, i tecnici di radiologia, gli infermieri e il personale amministrativo hanno  ampiamente risposto alle richieste dell’amministrazione, aprendo ogni fine settimana ben dodici turni Tac ed attivando in contemporanea quattro delle macchine in dotazione, di ultima generazione, su due presidi ospedalieri (Cisanello e Santa Chiara). In questo modo, solo per pazienti oncologici, sono state evase circa 360 Tac in più al mese.

Ma il programma di abbattimento delle liste ha coinvolto anche la risonanza magnetica RM body, la RM neuro, l’ecografia, la Pet-Tc in medicina nucleare. Il personale amministrativo è stato impegnato nel chiamare tutti i pazienti per confermare gli appuntamenti e dare indicazione sulle modalità di accesso all’ospedale nei giorni festivi. Un indubbio sacrificio per chi sostiene già i carichi di lavoro in orario normale (attività programmata), le guardie (non solo in Aoup ma anche a Piombino e Portoferraio) e le reperibilità, ma al tempo stesso anche un progetto ambizioso, un aiuto reale a chi soffre, una risposta responsabile alle necessità del sistema sanitario toscano.

Ultime Notizie

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...