29.2 C
Pisa
mercoledì 25 Giugno 2025
18:22
LIVE! In continuo aggiornamento

Tabois di Bientina chiude dopo quasi un secolo di storia

18:22

Bientina, si prepara ad affrontare una perdita significativa: il Tabois Bar, un’icona locale, chiuderà i battenti dopo quasi un secolo di storia.

La notizia della chiusura del locale è stata confermata a VTrend.it dalla coadiuvante Monica, (infatti il locale è di proprietà della madre), la cui voce trasmetteva un mix di emozioni, tra nostalgia e accettazione della realtà imminente.

Il Tabois nel corso degli anni, è diventato un punto di riferimento per la comunità. Tuttavia, non raggiungerà l’incredibile traguardo dei cento anni, mancando di otto anni per tagliare questo importante traguardo. La sua storia affonda le radici nei decenni passati, negli anni 30, quando il locale fu fondato dal nonno Armando.

Foto da coadiuvante Tabois

Fu proprio il padre di Monica, Orlando, negli anni ’60, a rivoluzionare il Cafè Tabois, trasformandolo in un luogo di ritrovo che avrebbe segnato la storia della Valdera, attirando a se anche tanti giovani. L’escalation del successo è stata verticale, e il Cafè Tabois ha raggiunto traguardi di notorietà notevoli diventando un punto di riferimento per tutta la comunità locale e non solo.
Il nome Tabois ha una storia affascinante. Deriva dalla passione sportiva di Orlando, Padre di Monica, un appassionato tifoso di un calciatore di nome ‘Tabo’ e che curiosamente ad ogni suo trasferimento anche il sig. Orlando cambiava il tifo per il club. Questo amore per lo sport ha influenzato la scelta del nome, un cambiamento significativo rispetto alla denominazione precedente, quando il locale si chiamava semplicemente “Bar Club della Gioventù” ed era una latteria.

Foto fornita da Coadiuvante Tabois

Il Tabois non è stato solo un cafè nel corso degli anni. Si è trasformato e si è adattato alle esigenze della comunità, offrendo anche un servizio alimentare che ha arricchito l’esperienza dei clienti. Il locale è diventato un luogo dove si poteva condividere un caffè al mattino, un pasto a pranzo e un aperitivo serale, creando un legame unico con la clientela.
Ora, con l’annuncio della chiusura, la comunità si interroga sul motivo di questa decisione e sulla possibile successione del locale. Lasciare che un pezzo di storia locale, un luogo intriso di ricordi e significati, chiuda definitivamente è un colpo al cuore della comunità.

La signora Monica, del Cafè Tabois, ha condiviso alcune riflessioni sulla chiusura del locale: “È una decisione difficile, ma necessaria, è una scelta di vita dice a VTrend”.

Con il passare del tempo, il Cafe Tabois di Bientina diventerà comunque vada un ricordo prezioso per coloro che hanno condiviso momenti speciali tra le sue pareti. La sua chiusura segna la fine di un’era, ma la sua eredità continuerà a vivere nei cuori di coloro che hanno fatto parte della sua straordinaria storia.

Ultime Notizie

Pontedera, donati arredi alla Comunità per Minori di via Colombo

L'impegno dell'associazione "Insieme per sognare". Nuovi letti, materassi, scarpiere, sedie, tavoli, mobili vari e altro arredamento. È quanto la associazione "Insieme per sognare" ha donato alla Comunità...

Toscana fortunata al SuperEnalotto: centrati “5+1”. Ecco dove e la vincita

Superenalotto: niente "6", centrati due "5+1" da oltre 244mila euro. Nessun “6” nella prima estrazione della settimana del SuperEnalotto, ma la fortuna ha comunque premiato...

Padre muore a 37 anni, lascia due figli

La notizia della sua morte ha profondamente toccato la comunità. La marineria viareggina piange una delle sue figure più significative: Marco Lo Grasso, tra i...

Pisa, molestie all’Università? «Qualcuno mi ha ripreso sotto la porta del bagno»

Il post, che ha ricevuto oltre 2.400 like e centinaia di condivisioni, ha suscitato solidarietà nella comunità studentesca. Un episodio di molestie è stato segnalato...

Householder Prize: premiata ricercatrice dell’Università di Pisa 

Alice Cortinovis, ricercatrice al Dipartimento di Informatica Unipi, vince l’Householder Prize. Alice Cortinovis, ricercatrice del dipartimento di Informatica dell’Università di Pisa, ha vinto l’edizione 2025...

Premio ConScienze 2024 a una laureata in Fisica dell’Università di Pisa

Blanca Bruschi è stata premiata per la sua tesi discussa nel giugno 2024. Blanca Bruschi, studentessa del corso di laurea magistrale in Fisica dell’Università di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Tragico incidente a Pontedera: 17enne perde la vita in scontro auto-scooter

E' accaduto nella notte tra sabato 21 e domenica 22 giugno. https://vtrend.it/drammatico-incidente-a-pontedera-morto-un-ragazzo-di-17-anni/ Un grave incidente si è verificato nelle prime ore di questa mattina, intorno alle...

Muore a 24 anni in un terribile incidente a Terricciola: chi è la vittima 

La tragedia si è consumata intorno alle 12:32 di oggi, mercoledì 18 giugno. Si chiamava Morgana Ciandri, aveva solo 24 anni, ed è lei la...

Minaccia di morte la compagna, poi manda in ospedale 2 Carabinieri: arrestato a Volterra

Tentata aggressione alla compagna in centro: decisivo l’intervento dei Carabinieri. Due militari feriti. Serata di tensione lo scorso 13 giugno nel cuore di Volterra, dove...

Morgana, morta a 24 anni: l’ultimo saluto a Terricciola 

La notizia ha scosso profondamente l’intera comunità, ancora incredula di fronte a una perdita così improvvisa e dolorosa. Si svolgeranno venerdì 20 giugno alle ore...

Iniziano i lavori al ponte di Calcinaia, cambia la circolazione stradale

Al via i lavori di riqualificazione del ponte sull’Arno - Lotto 2: modifiche temporanee alla viabilità Dopo i lavori già realizzati con il Lotto...

Drammatico incidente a Pontedera: morto un ragazzo di 17 anni 

La tragedia si è consumata nella notte tra sabato 21 e domenica 22 giugno. Un grave incidente stradale ha spezzato la vita di un giovane...