21.4 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
10:08
LIVE! In continuo aggiornamento

Superiori, a settembre si riparte in presenza: lo spazio c’è per tutte le classi

10:07

PONTEDERA. Nella mattinata del 25 agosto si è svolto l’incontro per la definizione del piano di utilizzazione degli spazi nell’istituto “XXV Aprile”.

L’incontro si è svolto presso la sede del Liceo XXV Aprile nel Villaggio Scolastico della città di Pontedera alla presenza del Dirigente Scolastico, della Presidenza del Consiglio di istituto e, in rappresentanza degli Enti Locali, della Consigliera provinciale con delega alla Programmazione della Rete Scolastica Coli e dell’Assessore all’Istruzione del Comune di Pontedera Francesco Mori accompagnati dai responsabili del Servizio scuola della Provincia di Pisa.

“Sulla base della relazione del RSPP dell’istituto mirante a definire l’affollamento degli spazi, a fronte delle verifiche tecniche già effettuate dal Servizio Scuola della Provincia, come verificato direttamente dalla stessa rappresentanza del Consiglio di istituto in occasione dei sopralluoghi svoltisi all’interno dei plessi nella mattinata del 25 agosto, possiamo affermare che le attività didattiche potranno iniziare regolarmente in presenza per tutti gli studenti“, fanno sapere dal Comune di Pontedera.

“All’interno delle 47 aule a disposizione tra gli edifici di via Milano e via Firenze sono stati sistemati i banchi nel rispetto dei protocolli e delle raccomandazioni, prima tra tutte quella del distanziamento, previsti dal Piano Scuola 2021/2022 del 6/08/2021 e richiamati nel Protocollo di sicurezza del 14/08/2021 trasmesso dal Ministero ai Dirigenti delle Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado pochi giorni fa. Non si pone la necessità di convertire in aula i laboratori di Fisica, Chimica e Biologia ubicati all’interno dell’edificio blu di via Milano, che restano a disposizione dell’istituto per le attività didattiche dedicate, nel rispetto di quanto previsto dal già citato Piano Scuola; nell’edificio del liceo classico di via Firenze restano a disposizione della scuola la biblioteca e la sala lettura e il laboratorio di biologia.

“Grazie alla stretta e costante sinergia tra Provincia e Comune con la Dirigenza dell’istituto e la presidenza del Consiglio di istituto si riesce a garantire così la ripartenza delle attività scolastiche in presenza e in sicurezza, nel pieno rispetto del Piano Scuola definito dal Dicastero guidato da Ministro Patrizio Bianchi”, concludono dal Comune.

Ultime Notizie

Sanità: sciopero generale previsto per l’11 Aprile

Il sindacato SI Cobas induce uno sciopero a cui aderisce il Servizio Sanitario; garantiti i servizi minimi essenziali, possibili disagi per esami e attività...

Cinghiale travolge e ferisce cacciatore

E' accaduto oggi, venerdì 4 aprile. Attimi di paura questa mattina a Montebenichi, frazione del comune di Bucine (Arezzo), dove un cacciatore di 54 anni...

Interruzione idrica a Montecalvoli Basso, ecco quando 

Interruzione idrica programmata nel comune di Santa Maria a Monte. Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte,...

Dipendente comunale muore in un incidente, lutto a Cascina

Lutto a Cascina: scomparso Saverio Saviozzi, dipendente comunale. Il cordoglio dell’Amministrazione. L’Amministrazione comunale di Cascina è in lutto per la tragica scomparsa di Saverio Saviozzi,...

La signora Emma compie 100 anni a Pisa, tanti auguri! 

Cento anni della signora Emma Lucarelli Bentivoglio, testimone di un secolo di storia tra Rodi, Pisa e Val Trebbia. Il Comune di Pisa ha fatto...

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...