29.2 C
Pisa
mercoledì 25 Giugno 2025
10:49
LIVE! In continuo aggiornamento

Studenti francesi ospiti della “Curtatone e Montanara”

10:49

PONTEDERA. “L’iniziativa è ripresa dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia ed è stata accolta con entusiasmo dal personale scolastico, dagli studenti e dalle famiglie“.

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...

Nell’ambito dello scambio culturale con le scuole medie “Lis Isclo d’or” di Pierrelatte e “Jean Perrin” di Saint-Paul-Trois-Chateaux (Francia del sud), lunedì scorso 11 marzo quaranta studenti francesi sono arrivati presso la scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “Curtatone e Montanara” di Pontedera, accompagnati dalla loro insegnante d’italiano e dal Dirigente Scolastico.

Sono stati accolti dalla Dirigente Maura Biasci, da alcuni docenti, dai genitori e dai ragazzi partecipanti al gemellaggio. Durante la settimana, il vicesindaco Puccinelli ha ricevuto l’intera delegazione nella sala consiliare salutando con soddisfazione l’iniziativa. Dopo la visita a Palazzo Stefanelli, i ragazzi hanno percorso le vie del centro fino al Museo Piaggio, dove hanno mostrato grande interesse per gli originali modelli della Vespa qui esposti.

Hanno proseguito il programma della settimana con una visita a Pisa, a Firenze, a Siena e a San Gimignano. Altra tappa significativa è stata la visita alla scuola Tessieri di Ponsacco, fiore all’occhiello del territorio per quanto riguarda l’alta formazione in cucina e pasticceria: i docenti francesi, accompagnati dal vicesindaco Puccinelli di Pontedera, dall’assessore Macchi di Ponsacco, dalla Dirigente Scolastica Maura Biasci, hanno potuto degustare un pranzo “stellato” preparato dagli alunni della scuola.

Un ringraziamento particolare va alla sig.ra Marianna che ha accolto la nostra delegazione – dichiarano l’insegnante referente Manuella Royer e la Dirigente Maura Biasci – ed ha illustrato in maniera dettagliata i percorsi di formazione della scuola e della loro produzione di prodotti di cioccolata rinomati a livello internazionale“. La settimana si è conclusa in modo conviviale con la festa organizzata dai genitori italiani presso il circolo Arci del Romito.

A breve gli studenti italiani si recheranno a loro volta dai nuovi amici francesi, dal 29 aprile al 5 maggio, accompagnati dalla Dirigente, dalla docente di francese Manuella Royer e da altre due docenti della scuola media. Il programma prevede la visita di alcune località di interesse della regione, come Montélimar, Avignone e le Grottes Chauvet.

L’iniziativa è ripresa dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia ed è stata accolta con entusiasmo dal personale scolastico, dagli studenti e dalle famiglie. – concludono l’insegnante referente Manuella Royer e la Dirigente Maura Biasci – A tutti va un grande ringraziamento per l’impegno profuso nella prima parte dello scambio svoltasi qui a Pontedera in attesa del nuovo incontro in Francia“. Fonte: Comunicato stampa Insegnante referente Manuella Royer, Dirigente Maura Biasci

 

Ultime Notizie

Pontedera, donati arredi alla Comunità per Minori di via Colombo

L'impegno dell'associazione "Insieme per sognare". Nuovi letti, materassi, scarpiere, sedie, tavoli, mobili vari e altro arredamento. È quanto la associazione "Insieme per sognare" ha donato alla Comunità...

Toscana fortunata al SuperEnalotto: centrati “5+1”. Ecco dove e la vincita

Superenalotto: niente "6", centrati due "5+1" da oltre 244mila euro. Nessun “6” nella prima estrazione della settimana del SuperEnalotto, ma la fortuna ha comunque premiato...

Padre muore a 37 anni, lascia due figli

La notizia della sua morte ha profondamente toccato la comunità. La marineria viareggina piange una delle sue figure più significative: Marco Lo Grasso, tra i...

Pisa, molestie all’Università? «Qualcuno mi ha ripreso sotto la porta del bagno»

Il post, che ha ricevuto oltre 2.400 like e centinaia di condivisioni, ha suscitato solidarietà nella comunità studentesca. Un episodio di molestie è stato segnalato...

Householder Prize: premiata ricercatrice dell’Università di Pisa 

Alice Cortinovis, ricercatrice al Dipartimento di Informatica Unipi, vince l’Householder Prize. Alice Cortinovis, ricercatrice del dipartimento di Informatica dell’Università di Pisa, ha vinto l’edizione 2025...

Premio ConScienze 2024 a una laureata in Fisica dell’Università di Pisa

Blanca Bruschi è stata premiata per la sua tesi discussa nel giugno 2024. Blanca Bruschi, studentessa del corso di laurea magistrale in Fisica dell’Università di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Tragico incidente a Pontedera: 17enne perde la vita in scontro auto-scooter

E' accaduto nella notte tra sabato 21 e domenica 22 giugno. https://vtrend.it/drammatico-incidente-a-pontedera-morto-un-ragazzo-di-17-anni/ Un grave incidente si è verificato nelle prime ore di questa mattina, intorno alle...

Muore a 24 anni in un terribile incidente a Terricciola: chi è la vittima 

La tragedia si è consumata intorno alle 12:32 di oggi, mercoledì 18 giugno. Si chiamava Morgana Ciandri, aveva solo 24 anni, ed è lei la...

Minaccia di morte la compagna, poi manda in ospedale 2 Carabinieri: arrestato a Volterra

Tentata aggressione alla compagna in centro: decisivo l’intervento dei Carabinieri. Due militari feriti. Serata di tensione lo scorso 13 giugno nel cuore di Volterra, dove...

Morgana, morta a 24 anni: l’ultimo saluto a Terricciola 

La notizia ha scosso profondamente l’intera comunità, ancora incredula di fronte a una perdita così improvvisa e dolorosa. Si svolgeranno venerdì 20 giugno alle ore...

Iniziano i lavori al ponte di Calcinaia, cambia la circolazione stradale

Al via i lavori di riqualificazione del ponte sull’Arno - Lotto 2: modifiche temporanee alla viabilità Dopo i lavori già realizzati con il Lotto...

Drammatico incidente a Pontedera: morto un ragazzo di 17 anni 

La tragedia si è consumata nella notte tra sabato 21 e domenica 22 giugno. Un grave incidente stradale ha spezzato la vita di un giovane...