13.5 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
10:49
LIVE! In continuo aggiornamento

Studenti francesi ospiti della “Curtatone e Montanara”

10:49

PONTEDERA. “L’iniziativa è ripresa dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia ed è stata accolta con entusiasmo dal personale scolastico, dagli studenti e dalle famiglie“.

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...

Nell’ambito dello scambio culturale con le scuole medie “Lis Isclo d’or” di Pierrelatte e “Jean Perrin” di Saint-Paul-Trois-Chateaux (Francia del sud), lunedì scorso 11 marzo quaranta studenti francesi sono arrivati presso la scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “Curtatone e Montanara” di Pontedera, accompagnati dalla loro insegnante d’italiano e dal Dirigente Scolastico.

Sono stati accolti dalla Dirigente Maura Biasci, da alcuni docenti, dai genitori e dai ragazzi partecipanti al gemellaggio. Durante la settimana, il vicesindaco Puccinelli ha ricevuto l’intera delegazione nella sala consiliare salutando con soddisfazione l’iniziativa. Dopo la visita a Palazzo Stefanelli, i ragazzi hanno percorso le vie del centro fino al Museo Piaggio, dove hanno mostrato grande interesse per gli originali modelli della Vespa qui esposti.

Hanno proseguito il programma della settimana con una visita a Pisa, a Firenze, a Siena e a San Gimignano. Altra tappa significativa è stata la visita alla scuola Tessieri di Ponsacco, fiore all’occhiello del territorio per quanto riguarda l’alta formazione in cucina e pasticceria: i docenti francesi, accompagnati dal vicesindaco Puccinelli di Pontedera, dall’assessore Macchi di Ponsacco, dalla Dirigente Scolastica Maura Biasci, hanno potuto degustare un pranzo “stellato” preparato dagli alunni della scuola.

Un ringraziamento particolare va alla sig.ra Marianna che ha accolto la nostra delegazione – dichiarano l’insegnante referente Manuella Royer e la Dirigente Maura Biasci – ed ha illustrato in maniera dettagliata i percorsi di formazione della scuola e della loro produzione di prodotti di cioccolata rinomati a livello internazionale“. La settimana si è conclusa in modo conviviale con la festa organizzata dai genitori italiani presso il circolo Arci del Romito.

A breve gli studenti italiani si recheranno a loro volta dai nuovi amici francesi, dal 29 aprile al 5 maggio, accompagnati dalla Dirigente, dalla docente di francese Manuella Royer e da altre due docenti della scuola media. Il programma prevede la visita di alcune località di interesse della regione, come Montélimar, Avignone e le Grottes Chauvet.

L’iniziativa è ripresa dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia ed è stata accolta con entusiasmo dal personale scolastico, dagli studenti e dalle famiglie. – concludono l’insegnante referente Manuella Royer e la Dirigente Maura Biasci – A tutti va un grande ringraziamento per l’impegno profuso nella prima parte dello scambio svoltasi qui a Pontedera in attesa del nuovo incontro in Francia“. Fonte: Comunicato stampa Insegnante referente Manuella Royer, Dirigente Maura Biasci

 

Ultime Notizie

Pontedera, iniziata la rimozione dei cumuli di Keu 

L’obiettivo è concludere entro il 31 luglio, non oltre il 30 settembre. Il sindaco Franconi: «Solo con l’ultimo camion potremo dirci soddisfatti». Dopo una lunga...

Scomparso uomo di 44 anni, ricerche in corso 

È stato visto l'ultima volta lo scorso 10 maggio alle 11:00. È stato lanciato un appello per ritrovare Domenico Moro, 44 anni, scomparso dalla zona...

Linea Firenze-Pisa: stop ai treni tra Empoli e Pontedera per lavori. Ecco quando 

Durante i lavori è prevista una riprogrammazione dei treni Regionali in servizio sulla linea Firenze-Pisa. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) comunica che nelle mattinate di...

Furto a Bientina: rubata una borsa, l’appello sui social

Nei giorni scorsi si è verificato un furto ai danni di una donna, che ha visto sottrarle la borsa contenente documenti personali, occhiali da...

Capannone in fiamme: i passanti danno l’allarme

Un incendio è divampato nel pomeriggio di ieri in via Provinciale Pisana, a Livorno, all’interno di un capannone utilizzato come deposito dalle Ferrovie dello...

Grave incidente: scontro tra auto e moto, 27enne in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di ieri, poco prima delle 16, in via Massa, nel quartiere dell'Isolotto a Firenze....

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...