12.4 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
12:18
LIVE! In continuo aggiornamento

Stanford University, oltre 50 professionisti  “targati” Pisa nel ranking mondiale dei ricercatori

12:17

Sono oltre 50 i professionisti Aoup nel ranking mondiale dei ricercatori pubblicato dalla Stanford University.

Medicina nucleare e radiologia, malattie cardiovascolari, virologia, endocrinologia e metabolismo, chirurgia, psichiatria, neurologia e neurochirurgia: sono queste le branche specialistiche di area medico-chirurgica “targate Pisa” che si piazzano nelle prime 10 posizioni, facendo un’estrazione per Paese e affiliazione all’Azienda ospedaliero-universitaria pisana o all’Università di Pisa, nel ranking 2024 della Stanford University edito da Elsevier, ossia la classifica annuale degli studiosi profilati nel database Scopus (circa 9 milioni nel mondo), che indica il primo 2% di quelli più citati a livello globale (informazioni bibliometriche aggiornate alla fine dell’anno di citazione 2023). La classifica è basata su parametri quali il numero di pubblicazioni come singolo, primo o ultimo autore e l’indice di citazione (H-index).

Ai primi tre posti fra quelli attualmente in servizio in Aoup (perché nella classifica “pisana” 2024 risultano anche una decina di professionisti non più in Aoup o collocati a riposo), ci sono:

1.      Riccardo Lencioni (al 5.839° posto generale e, nello specifico per la medicina nucleare e la diagnostica per immagini, 7° al mondo e 1° in Italia)

2.      Raffaele De Caterina per la cardiologia (all’8.403° posto generale, e nello specifico per la cardiologia, 264° nel mondo e 60° in Italia)

3.      Daniele Focosi, ospedaliero (al 20.157mo posto generale, e nello specifico per la virologia, 57° nel mondo e 1° in Italia)

In totale, fra quelli attualmente attivi, sono 51 i docenti universitari dei 3 dipartimenti della Scuola di Medicina presenti nella classifica e 6 i professionisti ospedalieri.

Se l’estrazione viene fatta per Dipartimenti universitari (i tre dell’area medica della Scuola di Medicina), vengono fuori 21 docenti del Dipartimento di patologia chirurgica, molecolare e dell’area critica (di cui ai primi tre posti i già citati Lencioni e De Caterina, insieme a Federico Coccolini, 105° al mondo e 7° in Italia per la chirurgia generale), 18 del Dipartimento di medicina clinica e sperimentale (di cui al vertice  Rossella Elisei, endocrinologia, Piero Marchetti, diabetologia, e Agostino Virdis, clinica medica), 12 del Dipartimento di ricerca traslazionale (di cui al vertice Fabio Coppedè, genetica medica, Ugo Boggi, chirurgia generale, e Chiara Cremolini, oncologia).

Piena soddisfazione è stata espressa dal presidente della Scuola di Medicina, Emanuele Neri e dai direttori dei tre Dipartimenti dell’Università (Grazia Chiellini, Aldo Paolicchi e Stefano Taddei) secondo i quali il posizionamento di ben 51 docenti, attualmente in servizio attivo, evidenzia l’elevata qualità della ricerca dell’area medica universitaria pisana. Analogo plauso anche dalla direttrice generale dell’Aoup Silvia Briani per la quale questa cospicua rappresentanza, comprensiva anche dei colleghi ospedalieri con una ricerca di altissimo livello, non fa che confermare l’importanza della natura composita di questa Azienda, nell’ottica della necessaria integrazione fra la componente più propriamente dedita alla ricerca e alla formazione con quella che ha un ruolo diretto nel processo assistenziale, con le ricadute sulla salute dei pazienti che sono la cartina al tornasole della sanità di eccellenza.

(Fonte: Ufficio stampa Aoup – Scuola di Medicina)

Ultime Notizie

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...