10.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
19:11
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera: spazzamento, gestione del verde e pulizia cittadina cambia gestione

18:06

PONTEDERA. Sulla questione spazzamento e pulizia cittadina ed il relativo cambio di gestione,  interviene l’assessore Mattia Belli attraverso in un dettagliato documento dove si chiarisce anche la situazione piante morte nell’area industriale di Gello (leggi).

“Come ho spiegato nel post precedente, – scrive l’assessore Mattia Belli – da gennaio 2021, per normativa ATO, il servizio di SPAZZAMENTO URBANO è passato sotto il gestore unico dei servizi ambientali e di igiene urbana che è RetiAmbiente per l’ATO costa, la quale si avvale delle società che già operavano sul territorio, per noi Geofor.
“Come amministrazione, – continua Belli – nel nostro precedente appalto triennale (scadenza 31/12/21), avevamo compresi, fra le offerte economicamente più vantaggiose, altri 2 servizi: la pulizia delle caditoie e spurghi linee fognatura bianca, ed il taglio delle ceppe dell’erba su aree pubblici come marcipiede e piazze.
Ci siamo ritrovato quindi, in mezzo alle criticità correlate alla pandemia, quasi senza questi servizi.”

Foto: Web Mattia Belli

Sul TAGLIO CEPPE dell’erba.
“A partire da metà maggio di questo anno, abbiamo dovuto ricostruire il servizio aggacciandolo all’appaltone triennale, da quasi 1,3 milioni, della gestione del verde affidato a fine settembre 2020.”
“Con il ribasso dell’offerta abbiamo affidato il servizio al soggetto che già gestisce il verde in città, in modo che si possa coordinare meglio su tutte le attività del verde.
Sono circa 32mila euro più Iva con cui, per più di un anno andremo avanti per la copertura di questo servizio, in supporto a quello principale del verde.”
“Purtroppo quei soldi del ribasso erano stati calcolati per affidare da zero un nuovo servizio per la gestione delle piante in vaso in città e frazioni (extra corso Matteotti e via limitrofe, più via Dante, per cui esiste un appalto a se attivo).”
“In emergenza per questo concatenarsi di necessità a cascata, abbiamo dovuto supperire sulle criticità in ordine di priorità. Si sono verificate alcuni problemi su questo fronte, che gestiremo nei prossimi mesi (le piante della zona industriale di Gello non sono comprese in questi servizio in quanto non ancora inserite nel patrimonio del comune, infatti l’area è sempre sotto la giurisdizione della ditta che ha svolto i lavori poiché l’amministrazione ha Contestato molti interventi sull’appalto prima del collaudo, tra cui la stessa piantumazione, non prendendo in carico l’area).”
Infatti adesso stiamo costruendo un nuovo servizio strutturato di gestione ed annaffiamento piante in vaso e filari (che oggi viene svolto in emergenza direttamente dai nostri operai) affiancato anche all’avvio in autunno/inverno di tutti i lavori della ripiantumazione urbana, del progetto regionale da 250mila euro, vinto la scorsa primavera.
Su questo servizio non saremo a regime prima della primavera 2022.”
“Contestualmente, sempre con Geofor, stiamo ridefinendo il servizio di idropulizia di alcune zone della città (per esempio fontana del Duomo e della Villaggio Piaggio che avranno una cadenza periodica, come altre zone) e il sistema a chiamata su emergenza o necessità.”

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...