20.9 C
Pisa
mercoledì 3 Settembre 2025
11:28
LIVE! In continuo aggiornamento

Spaghetti di Lari: new entry tra i Prodotti agroalimentari della Toscana

11:28

L’elenco completo e le schede di aggiornamento cliccando qui

New entry tra i Prodotti Agroalimentari della Toscana (PAT) che adesso salgono a 467. Si tratta degli Spaghetti di Lari, forse il più emblematico formato di pasta italiana e al contempo un baluardo della tradizione pastaia che permane a Lari, storico borgo in provincia di Pisa, conosciutissimo già per la rossa Ciliegia di Lari IGP, che di recente si è fuso con il comune limitrofo di Casciana Terme dando vita a Casciana Terme  – Lari.

Proprio ai piedi dello storico Castello di Lari c’è la Via dei pastai, perché agli inizi del secolo scorso ve ne erano diversi che, con l’avvento della modernità e del consumismo degli anni ‘50, hanno chiuso i battenti. Ma la tradizione è stata tenace e un pastificio ha mantenuto i modi e le strutture produttivi tradizionali ed ecco gli Spaghetti di Lari.

“Con gli spaghetti cresce l’elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali identificati dal Ministero – ha detto la vicepresidente e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi – E questo non può che rallegrarci. I Pat rappresentano un immenso patrimonio ereditato dal sapiente lavoro di chi sul territorio ha nobilitato i prodotti locali con ricette straordinarie che sono diventate un simbolo della Toscana. Una base solida e di estrema qualità per avviare politiche integrate di sviluppo territoriale e, più in generale, una risorsa per lo sviluppo del comparto agroalimentare e la Regione si impegna a valorizzare”.

Gli Spaghetti di Lari 
Una delle caratteristiche che li rende unici è l’estrusione lenta che permette all’impasto di trattenere più aria. Il bronzo dell’estrusore, un metallo che oppone resistenza al passaggio dell’impasto, restituisce un prodotto dalla superficie ruvida. Estrusione lenta e trafilatura al bronzo permettono agli Spaghetti di Lari di essere più porosi e quindi cuocere in modo più omogeneo. La ruvidità della superficie consente invece ai condimenti di attaccarsi meglio alla pasta. Segue la lenta asciugatura su bastoni o “canne”, dove gli spaghetti subiscono una prima fase di incartamento, preparatoria alla fase molto più lunga di essiccazione vera e propria che avviene ancora nelle “celle”. Il metodo ad essiccazione lento e statico crea uno spaghetto che ha subito un minimo stress termico, soprattutto per quanto riguarda la rete glutinica, che risulta con maglie larghe e quindi ben digeribile.

Gli spaghetti asciugati, tagliati conservando l’archetto di asciugatura, sono confezionati in sacchetti di carta che viaggiano in tutto il mondo per chi apprezza la qualità che la tradizione ha saputo mantenere fino ai giorni nostri.

L’aggiornamento dell’elenco dei PAT  della Toscana presenta anche la modifica della scheda relativa alla “Farina di castagne di Prato” che viene denominata in “Farina di castagne della Val di Bisenzio”, dando evidenza della vallata in cui sono presenti i secolari castagneti e dove, mantenendo vive le antiche tradizioni, vengono essiccate le castagne negli essiccatoi a fuoco, macinate nei mulini a pietra per restituire la farina dolce, un prodotto che un tempo ha sfamata la popolazione montana e ora è un prodotto riscoperto per la cucina gourmet.

L’elenco completo e le schede di aggiornamento cliccando qui

Ultime Notizie

Chioma da diva: Alba Parietti sceglie un salone di Pontedera

Alba Parietti incanta la Valdera e fa tappa da EL’S STARS Parrucchieri a Pontedera. Pontedera ha brillato di una luce speciale grazie ad una visita...

È morto Emilio Fede

Con la sua scomparsa si chiude un capitolo importante della storia della televisione italiana. È morto Emilio Fede, giornalista e conduttore televisivo tra i più...

Motori, luci e spettacolo: vivi il rally notturno con il Gran Premio Città di Pontedera

A Pontedera torna l’Italian Motor Week: sabato 6 settembre il Gran Premio Città di Pontedera - Memorial Giovanni Doni accende la città con rally...

Dialisi Pontedera, Asl: «Stiamo agendo in maniera ferma nei confronti della ditta»

Dialisi Pontedera. La direzione della ASL Toscana nord ovest esprime disappunto nei confronti della ditta appaltatrice. Si riporta integralmente la nota stampa. «Ad oggi l’impresa...

Mercato del Pisa Sporting Club: come lo giudichi? Partecipa al sondaggio

Il Pisa Sporting Club ha da poco concluso la propria campagna acquisti per la Serie A. Il mercato è stato ricco di operazioni e colpi...

Solita linea e tanto coraggio: il recap del mercato estivo del Pisa

Il focus su quello che è stato il mercato del Pisa appena concluso. Dai tanti volti nuovi fino alle operazioni sfumate per poco: tutte...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bientinese chiusa per 3 mesi: ecco come cambiano i percorsi

Chiusura provinciale Bientinese dal 1° settembre al 30 novembre: ecco percorsi alternativi per mezzi leggeri e pesanti tra Bientina e Altopascio. Dal 1° settembre al...

Malore improvviso a Tirrenia, muore imprenditore cascinese

Giuseppe D’Angelo, imprenditore di Cascina, è morto a 78 anni stroncato da un malore. Una passeggiata in famiglia si è trasformata in tragedia per Giuseppe...

Violento frontale tra auto a Calcinaia: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata

A Calcinaia, scontro frontale tra due auto sulla variante: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata. Traffico bloccato in entrambi i sensi...

Bontà e dolcezze mai mancate nel cuore di Bientina: benvenuti da Mancini Caffè

Le dolci bontà del Caffè Mancini di Leonardo Mancini, ci hanno coccolato e accompagnato durante tutta l’astate senza mai fermarsi, diventando una presenza immancabile...

Casa A Prima Vista: tornano gli agenti pisani, nuove sfide

Scopri il ritorno di Moira Quartieri, Nico Tedeschi e Matteo Nencioni in ‘Casa A Prima Vista’ su Real Time. Nuove case, sfide e sorprese...

Divina Wellness & Beauty: salute e bellezza sulla tua pelle. La rivoluzione Natì, incontro al teatro di Lajatico

• Il futuro della pelle arriva a Capannoli con Divina Wellness & Beauty • La rivoluzione cosmetica Natì approdata a Capannoli all’estetica Divina Wellness &...