7.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
00:39
LIVE! In continuo aggiornamento

Sindaci sotto esame: la parola a Jonni, cittadino di Volterra

11:13

TERRICCIOLA. Ci ha molto incuriosito l’intervento di Jonni, abitante del Comune di Volterra, che attraverso la sua pagina Facebook ha commentato la situazione presente in alcuni comuni limitrofi. 

“Seguo con attenzione le pagine dei Sindaci. Trovando spesso linguaggi e modi diversi nell’esprimersi verso la propria Comunità. Oggi scegliere il linguaggio giusto per aprire un dialogo, coniugando ruolo e luogo da e verso cui si sta parlando, è fondamentale.” – scrive il ragazzo, gettando poi un occhio a Terricciola. 

“A Terricciola c’è il Sindaco, Mirko Bini, che ha scelto un linguaggio diretto, costante, e senza tanti fronzoli. – dice – Bini tiene la sua pagina costantemente aggiornata, servendosi di un linguaggio diretto verso la propria comunità e con materiali fotografici e video anche autoprodotti che però interpretano sempre molto bene l’argomento, facendo nascere molto spesso discussioni positive” – questo il pensiero di Jonni, che passa poi a parole di profonda stima e ammirazione nei confronti del primo cittadino. “Hai l’onore e il dovere di tenere unita la tua comunità con rinnovato senso civico” – scrive, riferendosi anche al post pubblicato ieri in merito alla distruzione dell’edicola sacra di Via San Marco, di cui noi vi abbiamo parlato QUI. 

 

“Come ho già avuto modo di dirti, leggo nei tuoi post, la schiettezza intelligente di chi sa come comunicare alla propria gente di Paese. Genuina e pura, che ama la propria terra e che sceglie di viverci. Troppo spesso leggo post trendy di politici che dovrebbero ricordarsi sia il ruolo ricoperto, e il luogo nel quale si è chiamati a esercitarlo. Questo per fare pubblicamente un plauso personale, per come Mirko Bini, ha saputo intessere un dialogo sincero, schietto e intelligente che il suo ruolo di Sindaco gli impone e che lui interpreta perfettamente, motivando discussioni e non risparmiandosi.” – queste le parole di Jonni, per poi definire Bini come un esempio da seguire. 

“In fin dei conti si capisce il ruolo di Mirko Bini e di tantissimi altri bravi Sindaci, che con una macchina comunale ridotta al minimo, si trovano a gestire una responsabilità grande. E provano prima di ogni altra cosa, a non far morire nella comunità la speranza di un futuro migliore. Avanti così.” – conclude.

L.C.

 

Ultime Notizie

Il 500 Club di Pisa consegna le uova di Pasqua ai bimbi dell’ospedale di Santa Chiara

PISA. Un incontro di grande solidarietà al Reparto Oncologico Pediatrico per la consegna delle uova di pasqua ai ragazzi ricoverati all'ospedale Santa Chiara. A partire...

Montopoli: l’ultimo saluto a Felice, morto travolto dal trattore

Una comunità sconvolta e una massa di giovani si sono stretti in un doloroso abbraccio. Si sono svolti ieri, al santuario della Madonna di...

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...