20.6 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
14:59
LIVE! In continuo aggiornamento

“Sicurezza stradale in monopattino”. Fa successo il progetto di Montopoli

14:59

Da Montopoli a Venezia grazie ai monopattini della Polizia Municipale.

Il progetto di sicurezza stradale portato avanti dalla comandante Susanna Pisanò e dalla sua squadra è stato selezionato come esempio di buona pratica per l’undicesima edizione de ‘La Polizia Locale e l’educazione stradale’, il convegno organizzato per il 6 ottobre, promosso dal Comando di Polizia Locale di Venezia con il supporto di Gruppo Maggioli e di Barbara Riva, sociologa, autrice del metodo ‘Comunicare la Sicurezza Stradale’.

“Lo scorso dicembre – racconta la comandante Pisanò – abbiamo coinvolto gli alunni delle seconde classi della primaria dell’istituto comprensivo Galilei di Montopoli per addobbare con disegni ispirati alla segnaletica stradale l’albero di Natale allestito all’ingresso del palazzo comunale. L’obiettivo è stato raccontare ai bambini il ruolo che ha la polizia municipale, di avvicinare i più piccoli alle istituzioni, di vincere quel senso di paura e trasformarlo in tranquillità, senso di protezione e sicurezza”.

Una prima iniziativa che ha segnato l’avvio di un progetto più ampio, cresciuto poi grazie alla collaborazione con il Gruppo Lupi che a maggio ha donato alla Polizia Municipale dieci monopattini e dieci caschetti, per tradurre la teoria delle lezioni in pratica.

“Siamo orgogliosi e onorati di partecipare al convegno di Venezia – ha detto la comandante –. È piaciuta particolarmente l’utilizzo dei monopattini per le lezioni. Un’idea nata per avvicinare il più possibile la teoria alla pratica, su un mezzo che i bambini usano quotidianamente. A Venezia esporremo la nostra esperienza di fronte ai nostri colleghi provenienti da tutta Italia. Grazie ancora al Gruppo Lupi per la donazione, al Comune di Montopoli in Val d’Arno per il supporto e alle agenti che hanno portato avanti il progetto: l’assistente scelto Valentina Picci e le agenti Monica Savino e Morena Paolini”.

Un riconoscimento che riempe di soddisfazione tutta l’amministrazione comunale. “Un bel premio per il gran lavoro svolto – ha detto il sindaco Giovanni Capecchi –. Riuscire a comunicare ai più giovani l’importanza della sicurezza stradale vuol dire far crescere i cittadini e le cittadine di domani. Faccio i miei complimenti alla comandante Susanna Pisanò, alle agenti e mi auguro che il progetto possa continuare e diventare un altro fiore all’occhiello di Montopoli”.

Ultime Notizie

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

Come difendersi dalle truffe: a Salvatelle il secondo incontro con i Carabinieri

Dopo la significativa partecipazione al primo incontro a Terricciola, il Comune di Terricciola - in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri - organizza un secondo...

Calcinaia, auto si schianta contro un albero: grave una donna

Un incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi, 3 aprile, poco prima delle 14:30, quando un’auto è finita contro un albero a...

37enne trovato morto in casa, sul corpo diversi fendenti, s’indaga

Tragica morte di un uomo di 37 anni, trovato senza vita nella sua abitazione con numerose ferite da arma da taglio. La macabra scoperta...

Si intrufola in un garage a Vicopisano: incastrato dalla descrizione della vittima del furto 

Furto in garage a Vicopisano: 32enne denunciato dai Carabinieri e refurtiva recuperata. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Vicopisano hanno deferito in...

Maxi incidente in autostrada Pisa: coinvolti 10 mezzi, feriti  

E' accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente che ha coinvolto dieci mezzi si è verificato questa mattina lungo l'autostrada A11, nel comune di Vecchiano....

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...