18.3 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
22:54
LIVE! In continuo aggiornamento

Siamo solo portafogli da svuotare

22:54

PISA. La scorsa settimana si è tenuta l’ultima CUT (Conferenza Università e Territorio) in cui si è avuto come unico punto all’ordine del giorno la scelta del Rettore di tenere l’Ateneo chiuso fino al 31 dicembre. “La cosa più rilevante e indicativa – scrive UDU Pisa – è stata la reazione che ha avuto l’amministrazione comunale in merito alla scelta del Rettore, non da meno sono state le associazioni di categoria dei commercianti, prima su tutti Confcommercio”.

“Ciò che viene recriminato al Rettore – dice Gabriele Montani Coordinatore dell’Udu Pisa – è il declino economico in cui inevitabilmente verserà la città di Pisa con l’assenza degli studenti: siamo solamente dei portafogli da svuotareDa studenti che attraversano e vivono e modificano il tessuto di Pisa, siamo sinceramente indignati dalla chiave di lettura della chiusura dell’Università  che comunque ci lascia un po’ perplessi vedendo la situazione generale che si sta configurando sul territorio nazionale. Il problema sembra essere esclusivamente la contrazione degli introiti economici che la città e le attività commerciali subiranno in nostra assenza nei mesi a venire. Niente di più. Questa è la non elaborazione che si riesce a fare di noi e del mondo dell’università. Non una parola sull’apporto culturale che la vita studentesca offre a una città creando nuovi progetti, pensando nuove idee, immaginando nuovi percorsi. Secondo il sindaco Conti, l’Università è frequentata da studenti-portafoglio pronti a spendere soldi per un gin tonic la sera. Sempre quegli stessi studenti pronti a farsi fare una lavata di capo dalle idropulitrici premurosamente inviate dallo stesso sindaco per proteggere la sua Pisa dal degrado che procurano gli universitari.”

“È dal primo giorno di pandemia – prosegue Montani – che non perdiamo occasione per cercare di far recepire all’esterno, sia a livello locale, ma anche a livello nazionale, le enormi difficoltà che sta vivendo il sistema Università. A partire dal caro affitti: abbiamo portato l’argomento all’attenzione della regione prima e all’attenzione del comune poi, il risultato è stato ZERO. Quando c’è stata la distribuzione delle mascherine porta a porta e sono stati volutamente esclusi tutti gli studenti e studentesse fuori sede lo abbiamo denunciato ma di fatto non è stato mosso alcun passo avanti nei nostri confronti. Quello che ci preoccupa e ci indigna è che si sta parlando in maniera così fervente del tema della riapertura dell’ateneo SOLO dopo la forte uscita pubblica di Confcommercio, in cui è stato detto senza mezzi termini che Pisa ha bisogno degli studenti perché creano profitto. “

“Non è accettabile – conclude – che si parli di Università solo in relazione al circolo di denaro che essa comporta. L’università è cultura, e come tale deve essere svincolata da qualsiasi ragionamento legato alle logiche di consumo. Parliamo piuttosto degli eventuali contributi affitti per chi ha subito gravi danni da questa crisi, pensiamo a delle politiche sociali che portino a rendere sostenibile un eventuale ritorno a Pisa per gli studenti e le studentesse fuori sede. Noi non siamo soltanto CONSUMATORI di gin tonicSiamo persone che hanno deciso di fare una scelta di vita, di cambiarla completamente per venire a studiare lontano da casa. Siamo idee che infiammano le piazze della città e la rendono viva.”

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...