7.6 C
Pisa
martedì 8 Aprile 2025
00:38
LIVE! In continuo aggiornamento

Si indaga sulla morte di Simona Bimbi

10:08

CHIANNI. Ieri è stato ritrovato il corpo senza vita di Simona Bimbi clicca qui, l’educatrice di 46 anni di Forcoli di cui si erano perse le tracce martedì 18 agosto.

Tutti speravano di ritrovare Simona viva, invece ieri verso l’ora di pranzo è giunta la terribile notizia, la maestra d’asilo scomparsa da martedì 18 agosto, è stata ritrovata senza vita nella sua auto in fondo a un dirupo a Chianni. La redazione di Vtrend.it, ieri verso le ore 12, è stata raggiunta da un messaggio di un volontario della protezione civile che confermava che le operazioni di ricerca sarebbero state sospese e sarebbero continuate in altra veste, probabilmente già a quell’ora la vettura era stata ritrovata con all’interno il corpo senza vita della donna.

Dove è stata ritrovata l’auto

L’auto è stata trovata dai volontari in uno dei dirupi che costeggiano la strada provinciale Montevaso che collega Chianni a Castellina Marittima. Secondo la ricostruzione effettuata dai carabinieri del comando di San Miniato (Pisa) che si occupano delle indagini, la vettura, una Hyundai i10 di cui erano state diramate targa e fotografie per le ricerche, stava percorrendo la strada da Castellina verso Chianni quando in prossimità di una curva è andata nel dirupo. La zona è ricoperta da una fitta boscaglia che non permette un facile recupero del corpo e del mezzo.

Le ipotesi sull’incidente

La macchina, anche alla luce del cartello stradale divelto, avrebbe tirato dritto a una curva a gomito, precipitando per 40 metri. I carabinieri, da subito impegnati nelle indagini, non possono dire con certezza se si tratti di un incidente o di un suicidio. Simona era sì rimasta provata dalla recente separazione dal marito, ma stava già riorganizzando la riapertura dall’asilo nido privato che gestiva insieme a tre colleghe. Il ritrovamento dell’auto non chiarisce, per il momento, la dinamica della morte. La causa del decesso è ancora da stabilire. Sarà eseguita dunque l’autopsia

Il dolore della comunità di Palaia e Forcoli

La notizia della morte dell’educatrice di 46 anni ha lasciato sotto choc la famiglia (Simona lascia due figlie e il marito separato), gli amici e i tanti genitori dei bambini che la donna, titolare di un asilo, accudiva.  È affranto il sindaco di Palaia Marco Gherardini dopo la notizia: “Con sentimenti di cordoglio e profondo dolore, la nostra comunità si stringe con affetto intorno alla famiglia di Simona Bimbi”. Palaia è un piccolo paese dove tutti si conoscono, l’intera comunità piange la scomparsa di Simona, molto apprezzata anche per il suo lavoro coi bambini che a settembre non vedranno più tornare la maestra in classe.

Ultime Notizie

Gabriele, il campione toscano di L’Eredità, sfiora un nuovo trionfo

Gabriele Paolini, un impiegato di 30 anni originario di Mulazzo in provincia di Massa Carrara, continua a stupire il pubblico di L'Eredità, il quiz...

Federico Tedesco, morto a 36 anni, torna a casa: l’ultimo saluto a Peccioli 

La mamma Lucia, il babbo Umberto e il fratello Davide ringraziano per la vicinanza e l'affetto dimostrati in questi 44 giorni di dolorosa attesa. Dopo...

Peccioli: ecco la nuova scuola, tutto quello che c’è da sapere [VIDEO] 

Un investimento da 16 milioni di euro per una scuola all'avanguardia tra natura, sport, laboratori e territorio. A Peccioli prende vita un ambizioso progetto educativo...

Dialisi Pontedera, Meini e Pandolfi: fine lavori? Forse una luce

"Pontedera: sopralluogo all'ospedale per verificare i lavori relativi alla nuova dialisi. Varie e diverse le criticità da attenzionare a partire dalla carenza di personale." Questa...

Happy hour della scienza e della tecnica al Marconi di Pontedera, date e orari

“Ri-evoluzioni” è il titolo della XIV edizione dell’evento Happy Hour della Tecnica e della Scienza dell’ITI Marconi di Pontedera che si terrà dal 9 all’11 aprile 2025. Anche...

Pisa intitola rotatoria al professore Roberto Tongiani

Intitolata al professore Roberto Tongiani la rotatoria tra via Bargagna e via Frascani. Assessore Porcaro: «La città di Pisa attraverso la toponomastica ricorda con...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

PONTEDERA. c: gusto, tradizione e natura sulle colline di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti del buon cibo...