23.1 C
Pisa
mercoledì 7 Giugno 2023

Si è concluso a Casciana Terme il corso di italiano gratuito per donne straniere

CASCIANA TERME LARI. Si è concluso pochi giorni fa il corso gratuito di italiano per donne straniere promosso dall’Amministrazione Comunale ed organizzato in collaborazione con l’Associazione Quattro Strade.

Le lezioni si sono svolte da ottobre 2020 a maggio 2021 e, dopo una prima interruzione a causa del Covid, sono riprese con la frequenza a distanza.

L’obiettivo del corso è stato duplice: da un lato le partecipanti hanno avuto modo di imparare un buon livello di italiano, dall’altro si è trattato di un’occasione concreta e preziosa di conoscenza ed integrazione con la nostra comunità.

Otto sono le donne che infatti hanno iniziato e concluso il percorso, che ha visto la fondamentale collaborazione anche del Circolo Arci di Casciana Alta, dell’Associazione Culturale Cascianese e del Comitato Angolino Civico che sono state di supporto all’Associazione Quattro Strade.

“Accompagnare otto donne straniere nel cammino dell’integrazione – ha commentato l’Assessore alle Politiche Sociali Alessandro Tosi – è stata una grande soddisfazione. Vedere poi il loro entusiasmo e i risultati che hanno raggiunto ci spinge come Amministrazione a proseguire su questo percorso che ha portato nella nostra comunità momenti importanti di socializzazione tra culture diverse. Un grande ringraziamento in questo va, oltreché alle associazioni che ci hanno accompagnato nel progetto, alle insegnanti che hanno seguito le corsiste: Anna Arrighi e Valeria Rocchi, maestre in pensione, Laura Orlandini, di supporto alle partecipanti nella gestione dei figli durante il corso, e Ghizlane El Fallaoui e Fatima Salimi, che insieme ci hanno supportato nella mediazione linguistica.”

“La lingua rappresenta un ponte, è lo strumento che avvicina le persone. Aver ricevuto la disponibilità di associazioni e insegnanti del nostro territorio a far parte di questo percorso di conoscenza e integrazione è stato un vero esempio di comunità aperta e solidale – spiega il Sindaco Mirko Terreni – Vedere poi la voglia delle partecipanti di mettersi in gioco e di voler proseguire su questo cammino anche a corso terminato ci ha dimostrato anche in questa occasione che sono i momenti di incontro e di scambio reciproco ad avvicinare le persone, a creare opportunità di crescita per una convivenza armonica con tutte le culture presenti.”

Ultime Notizie

Pisa, paura dal parrucchiere: entra col coltello e minaccia di uccidere tutti 

Attimi di terrore ieri pomeriggio quelli vissuti in via Cattaneo quando un uomo è entrato in un negozio di parrucchiere armato di coltello minacciando...

Un santacrocese a “L’Eredità” su Rai1

Vent'anni, Augusto Lambertucci parteciperà oggi, mercoledì 7 giugno, al noto quiz show "L'Eredità" in onda su Rai1. Il giovane santacrocese Augusto Lambertucci parteciperà oggi, mercoledì 7...

Cade dalla moto: 29enne trasportato a Cisanello

VECCHIANO. Un giovane di 29 anni è rimasto ferito a seguito di una caduta mentre viaggiava sulla sua moto. Un incidente stradale si è verificato...

Perignano: taglio del nastro per il nuovo percorso ciclopedonale

Inaugurato il nuovo percorso ciclopedonale a Perignano. Taglio del nastro ieri pomeriggio per il nuovo percorso ciclopedonale che da Via Matteotti arriva fino al polo scolastico...

Pisa: Asso, il cane poliziotto nel giardino del Fibonacci

PISA. La Polizia di Stato ha incontrato gli alunni e le alunne dell'Istituto Comprensivo Fibonacci del quartiere S.Francesco. Questa mattina la Polizia di Stato ha incontrato,...

“Linea Pontedera-Terricciola soppressa senza preavviso: utenti rimasti a piedi”

Le dichiarazioni del gruppo Terricciola SiCura. "Apprendiamo un fatto gravissimo: la Linea 450 di Autolinee Toscane, che da Pontedera porta a Terricciola e viceversa, è stata...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Marina di Pisa: street food e musica a due passi dal mare, ecco quando

Da domani 1° giugno a domenica 4 street food e musica in piazza Sardegna a Marina di Pisa. Street food di qualità ma anche musica,...

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Il distaccamento Vigili del Fuoco di San Miniato si rinforza con nuovi giovani volontari

Cinque nuovi giovani volontari, il distaccamento dei vigili del fuoco di San Miniato dà loro il benvenuto con un comunicato ufficiale. SAN MINIATO - Cinque...

Volley Peccioli, centro ai play-off: dopo due anni torna la Prima Divisione

Volley Peccioli torna in Prima Divisione dopo due anni di Seconda: la gioia del gruppo nella serata di festa tra striscioni e maglie celebrative. PECCIOLI...

Muore a soli 50 anni, lutto in Valdera

Lutto a Buti per l'improvvisa scomparsa di Andrea Achilli. Ha destato commozione e cordoglio l'improvvisa scomparsa, a 50 anni, di Andrea Achilli, per tutti "Motorone". Viveva...

Muore noto ristoratore pisano

Sono tantissimi i messaggi di cordoglio da parte di amici e parenti che su Facebook hanno voluto ricordare Valerio Ianett. E' venuto a mancare all'età di...