17.8 C
Pisa
giovedì 30 Marzo 2023

Shopping natalizio, bollette e inflazione frenano le spese

L’indagine di Confesercenti Toscana Nord evidenzia la riduzione del budget a disposizione per le festività.

“Lo shopping di Natale arriva al rush finale, ma l’andamento dell’ultima settimana di acquisti è influenzata dal caro-bollette, da un’inflazione che non si aveva così alta dagli anni Ottanta e dalle preoccupazioni che stanno impattando sui consumi. Secondo le nostre stime si spenderanno in media per i regali 197 euro, un budget in calo di 39 euro rispetto alla media del 2021 (238 euro a persona)”. Confesercenti Toscana Nord, con il suo responsabile area pisana Simone Romoli, presenta questi ultimi giorni di shopping natalizio anche attraverso una indagine flash effettuata tra le attività della provincia.

“Indagine dalla quale emerge che il 50% degli intervistati conferma vendite stabili, il 23% in crescita, mentre il 27 in calo rispetto al 2021 – spiega Romoli -. Note positive per il settore alimentare, in flessione invece rispetto allo scorso anno le vendite di smartphone, questo a causa del Black Friday che ha rallentato le vendite natalizie in particolare nel settore tecnologico. Tiene il settore della ristorazione che riesce a mantenere un buon afflusso di clientela grazie per esempio al ritorno delle cene aziendali. Purtroppo ancora in salita la ripresa per il settore abbigliamento stritolato tra le vendite promozionali che in pratica hanno occupato tutto il mese di novembre con la scusa del Black Friday ed i saldi che iniziano il 5 gennaio con un inverno che si è visto davvero poco. I primi segnali delle vendite natalizie – prosegue il responsabile area pisana di Confesercenti Toscana Nord – sono lievemente positivi con molti settori che migliorano le vendite rispetto allo scorso anno anche se però siamo ancora lontani dai dati del periodo prepandemico. Da segnalare come il budget medio per le spese cala però rispetto al 2021, da 238 a 197 euro”.

Da Romoli un appello a comprare nei negozi tradizionali. “Mai come in questi momenti difficili per l’economia locale e nazionale – conclude – invitiamo a scegliere gli esercizi locali, sia a posto fisso che quelli dei nostri mercati ambulanti, per gli acquisti natalizi, anziché affidarsi alle grandi piattaforme dell’e-commerce, che drenano risorse lontano dal nostro territorio. Acquistare in negozio è garanzia di una miglior esperienza d’acquisto e un gesto concreto di solidarietà per la propria comunità. Frequentare il negozio, il bar o il ristorante di prossimità, da sempre simboli di tradizione, qualità e affidabilità, anche quest’anno è la giusta scelta. Una scelta consapevole garantisce una gratificante esperienza di acquisto e sostiene l’economia e l’occupazione locale”.

Ultime Notizie

Scontro auto-scooter sulla provinciale, 18enne sbalzato per diversi metri

L’incidente si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 30 marzo, in provincia di Pisa. MONTECATINI VAL DI CECINA. Per cause da accertare, oggi...

Furto all’Ovs, incastrato dalle telecamere

Doppio intervento della Polizia Muncipale di Pisa. PISA. Doppio intervento per il contrasto ai reati predatori condotti il primo dagli agenti del Nucleo Centro Storico...

Furto in un negozio, una persona denunciata dai Carabinieri

La refurtiva del valore di circa 50 euro è stata restituita al negozio. PISA. I Carabinieri della Compagnia di Pisa, nel territorio di competenza, hanno...

Muore figura di riferimento per lo sport pisano, addio a Cerrai

Lutto per la scomparsa di Mario Cerrai. PISA. Il sindaco di Pisa e l’assessore alle tradizioni della storia e dell’identità di Pisa, insieme a tutta...

Furto aggravato, una persona arrestata dai Carabinieri di Pontedera

Provincia di Pisa, attività di controllo dei Carabinieri: una persona arrestata, deve scontare 6 mesi in regime di detenzione domiciliare per un furto commesso...

Cascina: Bachir riabbraccia la sua famiglia

CASCINA. Rientrata la delegazione dalla visita ai campi profughi Saharawi. È rientrata a Cascina la delegazione di Arci 690, partita per il viaggio di solidarietà...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Toscana: 2.413 nuovi casi Covid e 18 decessi, in calo pressione su ricoveri

CORONAVIRUS. 2.413 nuovi casi, età media 37 anni. Sono 18 i decessi. I ricoverati sono 826 (20 in meno rispetto a ieri), di cui 55...

Incidente in Valdera: schianto tra auto, due incastrati

CASCIANA TERME LARI. L'incidente stradale si è verificato questa mattina, venerdì 24 marzo, intorno alle 7. Un incidente stradale si è verificato questa mattina,...

Pontedera, ruba pallet e cibo per 25mila euro dai magazzini della zona industriale: arrestato

PONTEDERA. Furto all'interno di un supermercato: una persona arrestata dai Carabinieri. I Carabinieri della Stazione di Pontedera (PI) hanno arrestato un uomo per i reati di furto, ricettazione...

Sicurezza e palazzo rosa, manifestazione a Ponsacco: ecco quando

A pochi giorni dal consiglio comunale aperto, è in programma una manifestazione con partenza da piazza della Repubblica. PONSACCO. È in programma per venerdì 31...

Malore improvviso, muore a 61 anni

L'A.S. Pistoia Basket 2000 esprime il proprio cordoglio per l'improvvisa scomparsa del CEO del gruppo Brandini, Paolo Profeti. E' venuto a mancare all'età di 61 anni...

Malore in strada a Fornacette, giovane soccorso dal 118

FORNACETTE. Il giovane ha accusato un malore ed è stato trasportato da un'ambulanza al Pronto soccorso. Un ragazzo di 24 anni ha accusato un malore...