8.3 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
17:07
LIVE! In continuo aggiornamento

Settimana per l’allattamento, le iniziative a Pontedera, Pisa e Volterra

17:07

Settimana per l’allattamento: si inaugurano due “panchine bianche” a Pisa e Volterra. A Pontedera “Sulla via del latte”.

La prima settimana di ottobre si svolgerà in tutta Italia la Settimana mondiale dell’allattamento (SAM 2022), per sensibilizzare tutti all’importanza dell’allattamento. Il latte materno possiede infatti le caratteristiche nutrizionali perfette per la crescita sana e regolare del bambino. Tra i numerosi benefici dell’allattamento materno, i più importanti per il neonato sono il rafforzamento del sistema immunitario, grazie alla trasmissione degli anticorpi materni, la protezione dalle infezioni e dalle allergie, la prevenzione dell’obesità infantile e favorire il legame madre-bambino. Quest’ultimo rappresenta uno dei benefici anche per la mamma, oltre alla prevenzione del tumore mammario. Inoltre l’allattamento materno rappresenta un’alimentazione eco-compatibile, sostenibile ed economica.

La Settimana mondiale dell’allattamento è un’iniziativa lanciata dalla dall’Alleanza mondiale per gli interventi a favore dell’allattamento (sito https://mami.org/), un’alleanza globale di individui, reti ed organizzazioni che proteggono, promuovono e sostengono l’allattamento al seno, basata sulla Dichiarazione degli Innocenti e la Strategia globale per l’alimentazione dei neonati e dei bambini dell’Oms e dell’Unicef. Quest’anno il motto è “Diamoci una mossa” e si rivolge a tutte le figure che hanno un ruolo nella protezione, nella promozione e nel sostegno dell’allattamento: governi, sistemi sanitari, datori di lavoro e comunità. L’obiettivo è accrescere la consapevolezza sull’importanza di creare ambienti favorevoli all’allattamento per le famiglie.

In tutti i territori dell’Azienda USL Toscana nord ovest sono stati organizzati, in stretta sinergia con la Società della Salute locale, i Comuni, il terzo settore, incontri ed eventi. Il programma completo è disponibile sul sito dell’Azienda al link https://www.uslnordovest.toscana.it/guida-ai-servizi/204-gravidanza-e-nascita/3952-settimana-mondiale-allattamento

A Pisa l’appuntamento è per mercoledì 5 ottobre, alle 14:30, sul viale delle Piagge (dopo il bar Salvini) per inaugurare la “panchina bianca” dedicata all’allattamento, per ascoltare testimonianze, storie e racconti sull’allattamento e per incontrare il personale del consultorio e il Comune di Pisa.

Nella Zona distretto Alta Val di Cecina-Valdera, invece, “la settimana” parte al reparto di Ostetricia e ginecologia, nel giardino dell’ospedale di Volterra, lunedì 3 ottobre, dalle 14 alle 16, quando, anche qui, sarà inaugurata la “panchina bianca” dedicata all’allattamento. Per l’occasione mamme e famiglie incontreranno il personale del consultorio e dell’ospedale per condividere racconti, testimonianze ed esperienze. A Pontedera, invece, il primo evento sarà martedì 4 ottobre alle 15, nell’atrio dell’ospedale “Lotti”, con l’incontro “Partorire con noi”. Saranno presenti i direttori e il personale dei reparti di Ostetricia e ginecologia e di Pediatria e il personale dei consultori della Valdera.

Venerdì 7 ottobre, sempre a Pontedera, dalle 14 alle 15, spazio aperto per le consulenze con le ostetriche del consultorio in via Fleming. Alle 15:30, passeggiata “Sulla via del latte”, con partenza da via Fleming verso il centro di Pontedera e lettura di pensieri delle mamme in tema di allattamento nei primi giorni dopo il parto. Saranno presenti Clown Dottori.

L’Azienda USL Toscana nord ovest aderisce da anni alla Settimana mondiale dell’allattamento e non solo: nell’Azienda sono presenti varie strutture ospedaliere e territoriali certificate o in corso di certificazione come “Amiche dei bambini e delle bambine” Unicef, proprio per trasmettere agli operatori aziendali, agli enti territoriali ed alla cittadinanza che l’allattamento rappresenta una strategia vincente di promozione di salute globale. Per l’edizione del 2021 è stato realizzato il podcast “Settimana mondiale dell’allattamento”, con ben 35 episodi, ognuno dei quali affronta un singolo tema specifico: i benefici del latte materno, l’allattamento prolungato, lo svezzamento, i falsi miti, il rapporto tra allattamento e vaccinazioni, diabete, obesità infantile, rientro al lavoro, il ruolo del padre e della famiglia. Il podcast è online, basta collegarsi al sito https://anchor.fm/usltno-allattamentoseno21 oppure ascoltarlo su Spotify, cercando gli episodi del podcast intitolato “Settimana dell’allattamento materno 2021 – Azienda USL Toscana nord ovest”. A quel punto può partire l’ascolto delle pillole audio scegliendo quella che più interessa, con il vantaggio di ascoltarla sul proprio smartphone in qualsiasi momento della giornata, appena svegli o prima di andare a dormire, in auto, mentre si passeggia o, perché no, mentre si allatta.

Fonte: Usl Toscana nord ovest

Ultime Notizie

Affari Tuoi, il toscano Stefano accetta l’offerta: ma nel suo pacco c’erano 100mila euro

L’avventura di Stefano, agente di Polizia municipale toscano, nella puntata di Affari Tuoi del 3 aprile si è conclusa con un misto di soddisfazione...

Sindrome del bambino scosso: a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi

“Non scuoterlo!”: anche al Pronto soccorso pediatrico dell'Aoup a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi legati a questa pratica...

Colonscopia robotica: a Pisa colleghi del Kuwait al corso di addestramento procedura

Il corso di addestramento sulla procedura tenuto nell’Unità operativa di Endoscopia digestiva. Per una decina di giorni personale dell'Al-Sabah Hospital del Kuwait è stato ospite...

Arena Garibaldi, Giunta approva atto di indirizzo per rientrare in possesso dell’ex Casa del Custode 

Sindaco Conti: "Altro importante passo nella strategia di valorizzazione dello stadio cittadino". Recuperare la piena disponibilità dell'”ex Casa del Custode", situata all'interno del complesso dell’Arena...

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un grave incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...