8.6 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
18:28
LIVE! In continuo aggiornamento

Servizio civile in Aoup: si comincia il 17 novembre con i 27 giovani selezionati

14:52

PISA. Prenderanno servizio il prossimo 17 novembre, con un periodo di formazione e tirocinio, i 27 volontari selezionati nell’ambito dei cinque progetti regionali distribuiti sui due presidi ospedalieri dell’Aoup, quello di Cisanello e quello di Santa Chiara.

Questi i progetti destinati ai due presidi:

Cisanello
– “Siamo qui per te“ all’Accettazione dell’edificio 10 (3 volontari); Cardiologia (1 volontario), Radiodiagnostica (1 volontario).
– “Lasciatevi guidare“ in Endocrinologia, edificio 8 (4 volontari), Radiologia, edificio 6 (2 volontari).
– “Pronti ad accogliervi“ alla Medicina preventiva, edificio 1 (1 volontario), Ortopedia, edificio 3 (1 volontario), Oculistica, edificio 30J (1 volontario), Pronto Soccorso, edificio 31 (2 volontari).
Santa Chiara
– “Una guida in ospedale” all’Accettazione, edificio 15 (1 volontario), Centro Prelievi (1 volontario).
– “Un sorriso per accoglierti” alla Pediatria, edificio 1 (1 volontario), Ginecologia, edificio 2 (2 volontari), Senologia, edificio 6 (4 volontari), Dermatologia, edificio 11 (1 volontario).

Entreranno così nel vivo i progetti di servizio civile regionale presentati a maggio 2019 dall’Aoup, approvati e finanziati dalla Regione Toscana, che prevedono l’impiego di questi giovani all’interno delle nuove strutture dell’Ospedale di Cisanello e di Santa Chiara.
I ragazzi verranno impiegati nell’ambito di un servizio di informazione, accoglienza, orientamento e partecipazione ad iniziative aziendali di promozione alla salute – funzione peculiare del volontario del servizio civile in una azienda ospedaliera – nonché ad attività specifiche secondo quanto previsto dai rispettivi progetti elaborati sulla base delle esigenze interne aziendali manifestate, sulla base dei positivi riscontri ricevuti sia dall’utenza che dai colleghi sull’utilità della presenza dei volontari del servizio civile in alcune aree critiche.

Il servizio sarà perciò caratterizzato da una notevole dinamicità e si attuerà attraverso molteplici iniziative. Il volontario dovrà rappresentare per l’utenza un punto di riferimento essenziale per avere informazioni, orientamento e aiuto nel primo momento di contatto con la realtà ospedaliera. E’ stata richiesta quindi una forte motivazione, capacità comunicativa e attenzione verso le esigenze dell’altro. I progetti dureranno un anno, per un compenso pari a 433, 80 euro mensili, per un impegno a tempo pieno di 30 ore settimanali. Al termine dell’incarico i partecipanti riceveranno un attestato di servizio da parte dell’Aoup e da parte della Regione Toscana.
Per informazioni rivolgersi alla responsabile del Servizio civile aziendale (Anna Maria Pieruccetti- 3346185729).

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...