18.8 C
Pisa
lunedì 31 Marzo 2025
15:57
LIVE! In continuo aggiornamento

Serie D, il Ponsacco giocherà la partita contro il Trestina a porte chiuse

15:57

La prima partita della stagione di Serie D tra il Mobilieri Ponsacco e lo Sporting Trestina verrà disputata senza pubblico per questioni di sicurezza.

Poche ore prima del fischio d’inizio del match d’esordio della nuova stagione del Mobilieri Ponsacco è arrivata la notizia che il Comunale non sarà aperto agli spettatori. Secondo i comunicati, la Questura di Pisa non ha ritenuto l’attuale stato dell’impianto di gioco, soprattutto della tribuna in costruzione, abbastanza sicuro per poter ospitare degli spettatori. La tifoseria rossoblu a oggi non ha idea di quando sarà possibile ritornare a tifare per il Ponsacco. Il match di domenica contro gli umbri dello Sporting Trestina potrà comunque essere seguito da remoto.

In un comunicato, il Comune di Ponsacco fa sapere le motivazioni dietro la decisione di chiudere lo stadio per la prima giornata di Serie D. “L’inizio dei lavori allo stadio è previsto per lunedì prossimo. Per questo motivo avevamo in programma di convocare la commissione tecnica nei giorni successivi alla partita col Trestina.  Conseguentemente avremmo inibito l’accesso degli spettatori allo stadio con l’inizio dei lavori della tribuna e fino al completamento della messa in sicurezza del cantiere. La tipologia degli interventi sarà decisa dall’apposita commissione tecnica che verrà convocata nei prossimi giorni.

Era nostra intenzione, infatti,  far pulire l’area del futuro cantiere prima della gara di campionato e di  perimetrare il tutto con delle apposite transenne, ritenendo non necessario a quel punto il rilascio del certificato di agibilità vista l’assenza di pericoli.

Dopodiché la società sportiva, in piena autonomia, senza informare l’ufficio tecnico del comune, ha deciso di contattare la questura e di chiedergli subito un sopralluogo.

Il risultato è stato quello di aver fatto trovare agli ispettori una situazione provvisoria di pre cantiere che, ovviamente, era nostra intenzione sistemare prima della gara. Data la situazione esistente, la Questura non poteva fare altro che richiedere il certificato di agibilità, nonché la convocazione della commissione di vigilanza.

Rispettiamo la decisione della società, è una loro facoltà chiedere tutti i controlli che ritengono opportuni, ma è chiaro che se lo si fa senza informare gli uffici  dopo si verificano degli spiacevoli equivoci. Quando venerdì, in tarda mattinata, il nostro funzionario comunale è venuto a conoscenza dell’esito negativo del sopralluogo, ha verificato che non si poteva far altro che disputare la partita a porte chiuse, non essendoci materialmente il tempo per convocare una commissione tecnica prima della partita. Infatti, a seguito di un parere negativo da parte della Questura, il nostro funzionario in pieno accordo con l’Amministrazione Comunale, ha ritenuto indispensabile, nella situazione data, far esprimere sull’agibilità direttamente la Commissione Tecnica, l’organo in cui sono presenti anche gli esponenti delle stesse forze dell’ordine.

Ci dispiace per quanto è successo, bastava un po’ di coordinamento con il comune  e  domenica i nostri tifosi avrebbero potuto assistere alla partita. Comprendiamo la buona fede e la volontà di dare una mano a risolvere i problemi, ma purtroppo ci sono degli aspetti tecnici che vanno affrontati preventivamente con gli addetti ai lavori”.

Ultime Notizie

Pedone investito a Capannoli: in codice rosso ragazzo di 17 anni

Il giovane è stato colpito in pieno da un veicolo e trasportato d'urgenza al Lotti di Pontedera. Un incidente si è verificato oggi, 31 marzo,...

Pienone per il mercato di Tirrenia. Confcommercio: “più eventi così sul Litorale”

L'entusiasmo del presidente Fiva Confcommercio Franco Palermo: "Abbiamo ricevuto moltissimi apprezzamenti, anche per la qualità dei banchi sulla quale poniamo sempre grande attenzione". Un vero...

Guarda che ti vedo! In Valdera installate nuove telecamere di sorveglianza

La dichiarazione del sindaco Tedeschi: "Con questa operazione vogliamo garantire una maggiore tranquillità e migliorare la qualità della vita nel nostro comune. La tecnologia...

Paura maltempo in Toscana, torna l’allerta gialla

La Sala operativa della Protezione civile regionale ha quindi emesso un codice giallo per vento che tra le le ore 8 e la mezzanotte...

Chiesa della Spina: boom di visitatori e nuovi orari per l’estate

Quasi 46mila visitatori nel 2024 per il gioiello gotico sul Lungarno, ora si prepara l'estate con nuovi orari. In vista dell’estate, si amplia l’orario di...

Tenta di rubare un portafoglio in un supermercato di Cascina: arrestata 25enne

CASCINA. La donna è stata arrestata dai Carabinieri per furto aggravato. Nel pomeriggio di sabato 29 marzo, i Carabinieri della Stazione di Cascina (PI), hanno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...