14.5 C
Pisa
martedì 22 Aprile 2025
10:24
LIVE! In continuo aggiornamento

Sequestrati beni per oltre sei milioni di euro, nei guai una società di Vecchiano

10:23

L’attività operativa eseguita  dai militari del Comando Provinciale Guardia di Finanza di Pisa in materia di sequestro di beni per oltre sei milioni di euro per frode fiscale riconducibile all’illecita somministrazione di manodopera.

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...

Militari del Comando Provinciale di Pisa hanno dato esecuzione ad un sequestro preventivo finalizzato alla confisca diretta e per equivalente emesso dal G.I.P. del Tribunale di Pisa, su richiesta della locale Procura della Repubblica, per oltre 6.6 milioni di euro nei confronti di due società di capitali, di cui una con sede in Provincia di Milano e l’altra con sede a Vecchiano (PI), nonché nei confronti di quattro soggetti aventi incarichi apicali del soggetto giuridico pisano.

Tali provvedimenti sono stati emessi a conclusione di articolate attività d’indagine che hanno portato alla contestazione a vario titolo di reati di natura penal-tributaria, precisamente emissione ed utilizzo di fatture per operazioni inesistenti; nelle indagini risultano coinvolte complessivamente otto persone fisiche e due imprese. Gli accertamenti svolti, per gli anni d’imposta dal 2016 al 2020, hanno consentito di individuare l’esistenza di un collaudato sistema fraudolento basato sulla stipula di falsi contratti di appalto e subappalto che in realtà dissimulavano una vera e propria somministrazione illecita di manodopera, in spregio alla normativa vigente.

Nello specifico, nell’ambito di un’attività amministrativa svolta nei confronti di una società con sede in Vecchiano (PI), operante nel settore del trasporto di merci su strada, i Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pisa hanno esaminato i contratti di appalto da questa stipulati con un Global Courier internazionale, aventi ad oggetto la fornitura di servizi di distribuzione e facchinaggio. La società pisana, ottenuto l’incarico ha poi subappaltato i predetti servizi ad un ulteriore soggetto economico, in quanto priva di una propria organizzazione di personale e mezzi.

Ricostruendo la “filiera della manodopera” è stato rilevato, anche alla luce delle dichiarazioni dei lavoratori interessati, che gli oltre 300 rapporti di lavoro con il Global Courier internazionale sono stati schermati dalla società pisana; quest’ultima, infatti, a sua volta si è avvalsa di una cooperativa, con sede in Pistoia, all’uopo costituita con la prerogativa di assumere solo formalmente il personale già impiegato presso alcune filiali del committente, con le mansioni di trasporto e facchinaggio.

L’attività di indagine ha permesso di dimostrare l’ingerenza del colosso della “grande distribuzione organizzata” sul personale assunto dal sub-appaltatore, non lasciando alcuna discrezionalità gestionale del personale alla cooperativa, la quale aveva il solo compito di curarne la parte amministrativa e la tenuta della contabilità.

All’esito delle investigazioni, è stata ricostruita un’evasione di IVA per oltre 6 milioni e 600 mila euro, derivante dall’utilizzo nelle Dichiarazioni fiscali di fatture false. Sono stati sottoposti a sequestro conti correnti, strumenti finanziari e cassette di sicurezza riconducibili agli indagati, nelle province di Pisa, Firenze, Pistoia, Prato, Lucca e Milano. Le due società sono state altresì segnalate per violazione al D.Lgs 231/01, in materia di Responsabilità Amministrativa degli Enti.

L’azione di servizio testimonia, ancora una volta, l’impegno profuso dalla Guardia di Finanza al contrasto delle più gravi forme di evasione fiscale connesse all’utilizzo di appalti irregolari che costituiscono un ostacolo allo sviluppo economico del Paese, violando le regole poste a tutela della libera concorrenza. Fonte: Comando Provinciale Guardia di Finanza di Pisa

Ultime Notizie

Spara al figlio e tenta di togliersi la vita a Santa Maria a Monte: è il killer di Gucci

E' accaduto oggi, martedì 22 aprile. Benedetto Ceraulo è noto per essere stato l'esecutore materiale dell'omicidio di Maurizio Gucci. Un tragico episodio di violenza familiare...

Auto fuori controllo si schianta contro un albero: conducente estratto dai Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco, giunti sul posto, hanno estratto il conducente dall’abitacolo, in collaborazione con il personale del 118: tragedia sfiorata dopo lo schianto...

I pesci sbadigliano e si contagiano a vicenda: la scoperta dell’UniPi

Per la prima volta, un team di ricerca delle Università di Pisa ha dimostrato che anche gli zebrafish – piccoli pesci d’acqua dolce noti per...

Jovanotti dedica tour romano a Papa Francesco e conferma concerti dei prossimi giorni

Nonostante il lutto, il rapper toscano Jovanotti ha confermato che i concerti previsti a Roma per le prossime settimane si terranno regolarmente, nel nome...

Pontedera festeggia i 100 anni di Francesco

Un nuovo traguardo importante per la città di Pontedera: Francesco Morgante ha compiuto oggi, 22 aprile, 100 anni. PONTEDERA - Un nuovo traguardo importante per...

Il presepe che toccò il cuore del Papa: il legame speciale tra Pontedera e Francesco

A seguito della scomparsa di Papa Francesco, l’assessore al commercio di Pontedera, Alessandro Puccinelli, ha condiviso con la stampa un ricordo significativo che lega...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Finti operatori al telefono in Valdera: l’iniziativa Enel per difendersi dalle truffe

Sul sito enel.it tutte le misure per difendersi e per scoprire i numeri fasulli. PONTEDERA/VOLTERRA – “La tua sicurezza è importante per noi, per questo vogliamo aiutarti a...

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...

Aggressione al Santa Chiara: paziente tenta di pungere infermieri con siringhe usate

Paura nel reparto SPDC durante il turno di notte. Il sindacato Nursind: “La sicurezza del personale è a rischio”. Ancora un episodio di violenza in...