13.5 C
Pisa
domenica 13 Aprile 2025
16:06
LIVE! In continuo aggiornamento

Sequestrati 2500 articoli di arredamento al porto di Livorno, perchè?

16:06

Il valore totale stimato delle merci, provenienti da India e Cina, è di 45.000 euro.

I funzionari del Reparto Controlli allo Sdoganamento dell’Ufficio delle Dogane di Livorno hanno intercettato e sequestrato 2.500 articoli di arredamento che avrebbero potuto indurre i consumatori finali a ritenere una erronea origine italiana dei medesimi.

L’operazione è scattata a seguito di due verifiche di merce, stivata in due container giunti al porto labronico, provenienti rispettivamente dalla Cina e dall’India.Le merci, destinate alla medesima azienda toscana, consistevano in svariate tipologie di oggetti di arredamento, per un valore totale di circa 45.000 euro, che riportavano etichette sulle quali era impresso il nome del marchio della società importatrice associato alla bandiera tricolore italiana, senza alcuna indicazione della effettiva origine del paese di produzione.

In un primo momento, infatti, durante i controlli documentali e le analisi su banche dati in uso all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, avevano suscitato i primi sospetti nei funzionari sia un analogo precedente che, alcuni anni addietro, aveva coinvolto la medesima azienda presso un’altra dogana italiana, sia il portale di vendita on line, anch’esso risultato sprovvisto delle necessarie informazioni al consumatore in materia di origine dei prodotti.

Una volta accertate le violazioni, i funzionari hanno proceduto al sequestro amministrativo delle intere partite, inviando gli atti alla locale Camera di Commercio, autorità competente con la quale l’Ufficio delle Dogane di Livorno opera in stretta sinergia. La Camera di Commercio, con apposita ordinanza, ha quindi disposto la regolarizzazione delle etichettature che, per i casi di specie, devono inequivocabilmente indicare al consumatore la reale origine della merce o, in alternativa, l’indicazione che chiarisca la natura di prodotti importati.

Al contempo, di comune accordo con l’Ufficio delle Dogane di Livorno, ha richiesto all’importatore di inserire le necessarie indicazioni di origine anche sul sito di vendita, così da poter procedere, dopo la messa a norma del medesimo, al dissequestro della merce. Nei confronti della società sono state irrogate sanzioni pari a 30.000 euro, sulla base di quanto disposto dalla legge 350/2003 a tutela del “Made in Italy”.

E proprio il Made in Italy è stato oggetto di un convegno tenutosi questa mattina a Firenze presso la sede della Fondazione CR, organizzato dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli Toscana e Umbria, da Confindustria Toscana e da ASSO.To.S.C.A. – Confetra Firenze.

Ultime Notizie

Grave incidente agricolo a Palaia: uomo cade dal trattore, ferito 

E' accaduto nel pomeriggio di oggi, sabato 12 aprile. Momenti di apprensione oggi pomeriggio in via delle Collinelle, nel comune di Palaia, dove un uomo...

Spal-Pontedera: diretta live, aggiornamento in tempo reale

AGGIORNA LA PAGINA PER IL TEMPO REALE           SPAL – PONTEDERA     RISULTATO:        1         –        1                TIME: 90' + 5' DI RECUPERO AZIONI...

Cade in bici sul sentiero: ferito e soccorso dai Vigili del Fuoco 

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Attimi di apprensione nel primo pomeriggio di oggi nei pressi di Via San Clemente, lungo il sentiero “Poggio Pratone”,...

Bullismo e cyberbullismo: un incontro aperto alla cittadinanza a Casciana Terme

Casciana Terme si prepara a parlare di bullismo e cyberbullismo: sabato 12 aprile un evento aperto alla cittadinanza Si terrà sabato 12 aprile alle ore...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Trattorino tagliaerba prende fuoco: le fiamme divampano sotto una tettoia a San Miniato

Incendio a San Miniato: Vigili del Fuoco domano le fiamme sotto una tettoia. Paura a mezzogiorno in Via Zara, nel Comune di San Miniato, dove...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Muore storico fornaio e volto noto di Pontedera 

Un uomo semplice che lascia un grande vuoto non solo nella sua famiglia, ma anche nel cuore di chi, ogni giorno, lo incontrava. La città...