22 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
09:32
LIVE! In continuo aggiornamento

Sebastiano Salvo è il nuovo Questore di Pisa

09:32

Sebastiano Salvo si è insediato nella giornata di lunedì 24 luglio in via Lalli. Prende il posto di Gaetano Bonaccorso, passato a Venezia.

Il Questore Sebastiano Salvo, genovese, 57 anni, in Polizia dal 25 ottobre 1989, dopo il Corso di formazione è assegnato alla Questura di Genova ove sviluppa tutta la sua carriera sino alla nomina a Dirigente Superiore, intervenuta nell’anno 2019.

Nell’Ufficio del Capoluogo ligure svolge all’inizio diversificati incarichi come funzionario addetto presso Uffici Sezionali, all’Ufficio di Gabinetto ed alla Digos. Dal 2003 assume stabilmente l’incarico di Capo di Gabinetto della Questura, sino al Giugno 2016 quando gli vengono attribuite le funzioni di Vicario del Questore di Genova.

Per la natura degli incarichi assegnati matura considerevole esperienza e professionalità nell’ambito gestionale ed organizzativo, con specifico riferimento alla pianificazione dei servizi di controllo del territorio ed al governo ed alla gestione degli eventi critici di ordine e sicurezza pubblica.

In virtù di ciò contribuisce fattivamente alle esigenze organizzative connesse agli eventi svoltisi in Italia in occasione del Semestre di Presidenza italiana dell’U.E, lavorando dall’aprile al settembre del 2003 aggregato presso la Questure di Varese, per la Riunione Informale dei Ministri del Lavoro e Welfare, di Pistoia, per la Riunione informale dei Ministri dell’Ambiente e dell’Innovazione Tecnologica e di Trento per la Riunione informale dei Ministri degli Esteri.

In occasione delle Olimpiadi Invernali di Torino del febbraio del 2006, è nominato con Decreto del Capo della Polizia, componente del Centro Nazionale di Informazione Olimpica (CNIO) edaggregato a Torino dal Gennaio al Marzo del 2006. L’esperienza conseguita in questi contesti ha determinato altresì l’affidamento di diversi incarichi di docenza presso la Scuola per l’Ordine Pubblico istituita nel 2008 a Nettuno nonché presso la Scuola Superiore di Polizia in Roma.

Promosso Dirigente Superiore, nel marzo del 2019 assume l’incarico di Direttore la 1^Zona Polizia di Frontiera Aerea, Marittima e terrestre del Nord/Ovest (Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta) occupandosi tra l’altro di cooperazione transfrontaliera con la controparte Francese e Svizzera per la soluzione delle criticità legate al fenomeno dei cd. “flussi secondari” soprattutto nell’area confinaria di Bardonecchia e Claviere e presso i valichi di Ventimiglia. Dal 1° agosto 2020 ha assunto le funzioni di Questore della Provincia di Asti, sede dalla quale è rimasto fino al 23 luglio di quest’anno.

Fonte: Questura di Pisa

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...