8.6 C
Pisa
martedì 1 Aprile 2025
10:59
LIVE! In continuo aggiornamento

SCUOLA YAMA ARASHI di Capannoli, straordinario successo per le qualificazioni nazionali (tutti i nomi)

10:59

E’ stata una straordinaria esperienza quella vissuta dagli atleti della scuola YAMA ARASHI DI SANTO PIETRO BELVEDERE NEL COMUNE DI CAPANNOLI, domenica 17 marzo

È stato una domenica indimenticabile, un momento di gloria che ha risuonato nei cuori degli atleti della Scuola YAMA ARASHI di Santo Pietro Belvedere nel comune di Capannoli il 17 marzo scorso. In quell’occasione, durante le Qualificazioni Centro Italia per i Campionati Italiani, svoltosi ad Orvieto, i giovani talenti hanno brillato con una serie di prestazioni straordinarie.

Nella foto Martino (foto autorizzata scuola YAMA ARASHI)

Sotto la guida del maestro Emanuela Mazziotta, la squadra di Capannoli ha conquistato un numero impressionante di qualificazioni, dimostrando con forza il potere delle motivazioni mentali , della preparazione fisica e tecnica e della dedizione incrollabile. È un trionfo che parla di sacrifici, impegno e passione, un testamento vivente al lavoro instancabile di coloro che credono nell’importanza dello sport come veicolo di crescita e realizzazione personale.
Le competizioni hanno messo in gioco non solo abilità tecniche ma anche resistenza mentale e spirito combattivo. Attraverso prove di KATà, dove l’esibizione delle forme è una vera e propria opera d’arte in movimento, e KUMITE, il combattimento sportivo che mette alla prova la determinazione e l’abilità tattica degli atleti, quelli capannolesi hanno dimostrato di meritare la finale.

Nella foto Denny (foto autorizzata scuola YAMA ARASHI)

Eppure, ciò che rende davvero straordinaria questa vittoria è la diversità e l’inclusione che caratterizzano la Scuola YAMA ARASHI. Come sottolinea con orgoglio il maestro Emanuela Mazziotta: “alcuni dei nostri atleti hanno superato sfide personali incredibili, affrontando disabilità con una forza interiore che li ha resi veri “guerrieri, addirittura più di altri. È un messaggio di speranza e determinazione, un richiamo alla resilienza umana che illumina il cammino di chiunque si trovi ad affrontare ostacoli sulla strada verso il successo”.
Nella Scuola YAMA ARASHI, – dice il maestro Emanuela Maziotta – situata a Santo Pietro presso il Centro Sportivo Polivalente, si respira un’atmosfera di grande professionalità e dedizione, ma è la connessione umana, l’amicizia e la complicità positiva che veramente spingono gli atleti a superare i propri limiti. È qui che si forgiano campioni, non solo nello sport ma anche nella vita, ed è per questo che la nostra scuola è sempre più un faro di ispirazione per giovani e adulti che desiderano intraprendere un percorso verso l’eccellenza sportiva e personale”.

Nella foto: Victorya Monica e Luciana(foto autorizzata scuola YAMA ARASHI)

In un mondo spesso dominato dalla competizione e dalla rivalità, – dice il Maestro Maziotta a VTrend – la Scuola YAMA ARASHI brilla come un faro di speranza e inclusione, dimostrando che il vero successo è raggiunto quando ci alziamo insieme, quando abbracciamo le nostre differenze e ci sosteniamo l’un l’altro lungo il cammino. Siamo orgogliosi di ciò che abbiamo realizzato, ma sappiamo che il nostro viaggio è appena iniziato, e siamo pronti ad affrontare ogni sfida con coraggio, determinazione e il sostegno della nostra incredibile comunità.”

ECCO I QUALIFICATI ALLE FINALI DI MAGGIO:

Kata individuale:
Macelloni Denny 1
Isabelli Martino 1
Giuntini Davide 1
Citi Silvia 1
Tarulli Francesco 1
Ciuffreda Matteo Pio 1
Filipchenko Viktoriya 2
Brigiotti Igor 2
Lisi Luciana 3
La Vita Monica 4
Falorni Matteo 4

Kumite individuale:
Montagnani Lorenzo 1
Cartacci Matteo 1
Brigiotti Igor 2
Grosso Maria 2
Volpi Hung Min 2
Macelloni Maya 2
Pestrin Michela 2
Falorni Matteo 3
Sabatino Carolina 3
Cantini Andrea 3
Lilliehook Aurora Iris 3
Forconi Francesco 3

Kata a squadra:
La Vita, Lisi, Filipchenko 2
Donati, Falorni, Rosi 2

Kumite a squadra:
Volpi, Montagnani, Cartacci 2
Martino e Denny in foto
Victorya Monica e Luciana.

Fonte: SCUOLA YAMA ARASHI CAPANNOLI (Pi)

Ultime Notizie

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Allarme furti a Fornacette: entrano nella vettura e rubano tutto, anche le caramelle

Non solo furti nelle abitazioni ma anche in auto è questo l'allarme lanciato da un cittadino fornacettese che si è visto depredato anche delle...

Si ribalta più volte con il motociclo: interviene l’elisoccorso

L'uomo si trovava sulla SS 326 quando c'è stata la carambola. Ancora da chiarire le dinamiche. Pomeriggio di paura per il conducente di un motociclo....

Cerimonia del Cherubino d’oro di Unipi: 11 docenti premiati di cui uno di 107 anni

L’onorificenza è conferita ai prof per particolari meriti scientifici o per il contributo dato alla vita e al funzionamento dell’Ateneo. Nell’occasione consegnata una targa...

La fortuna sorride alla Toscana, vinti 42mila euro al Lotto

Succede ad Arezzo dove una persona è riuscita a fare 5 e vincere il ricco premio. La dea bendata ha baciato la Toscana con una...

Giovane chirurga pisana premiata in Corea per il miglior lavoro scientifico

Giulia Cirillo dell'unità operativa della Chirurgia epatica e del trapianto di fegato dell’Aoup premiata in Corea alla Surgical Week 2025. Giulia Cirillo, chirurga dell’Unità operativa...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...