10.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
17:14
LIVE! In continuo aggiornamento

Scuola negata ai non residenti, è bufera nel Pd locale

17:04

CRESPINA. I giovani democratici intervengono sulla questione della chiusura della nuova scuola media ai non residenti.

“Siamo contenti di apprendere che parte del Partito Democratico di Crespina Lorenzana abbia rivisto la propria posizione riguardo la questione della chiusura della nuova scuola media ai non residenti, che noi Giovani Democratici abbiamo contestato da mesi. La decisione del Sindaco – che trattiene la delega all’istruzione – e della Giunta ci sembra al di fuori dei valori del centrosinistra, ai quali noi apparteniamo, e non appartiene ai valori propri della scuola pubblica, come ha rimarcato più volte l’ex dirigente scolastica e attuale responsabile nazionale senza zaino”, a parlare sono Calogero Aquila, segretario provinciale GD Pisa e Nicola Santini, segretario comunale GD Cascina e Crespina Lorenzana.

“Secondo il Sindaco e la Giunta la nuova scuola di Crespina Lorenzana dovrebbe essere per soli residenti, non certo per mancanza di spazi in quanto lo stesso comunicato di Giunta recita che ‘la possibilità che in questa scuola possano trovar posto tre sezioni esiste, ma è una possibilità da prendere in considerazione solo per soddisfare notevoli aumenti di nascite (improbabili nel prossimo futuro), non certo per dare risposte a richieste provenienti da comuni all’interno dei quali vi sono strutture nuovissime’, bensì perché gli alunni non residenti rappresentano un costo per il Comune, sebbene per i servizi di refezione e trasporto gli alunni non residenti non godano di alcuna riduzione. Tanto è vero che pur essendo i non residenti il 25% degli studenti contribuiscono, almeno per quanto riguarda la refezione a tutto tondo, per circa il 42%. Nel Comune di Crespina Lorenzana la percentuale dei non residenti non è così anomala come si vuol far credere, infatti nei comuni limitrofi (amministrati da giunte di centrosinistra) la percentuale di non residenti
è molto più alta (36% a Fauglia e 35,5% a Santa Luce), a fronte del 25% del territorio di Crespina Lorenzana. Non è un caso che gli amministratori di Fauglia e Santa Luce non abbiano fatto simili ragionamenti. Ciò che più ci rammarica è che viene a mancare nella posizione della Giunta comunale di Crespina Lorenzana l’idea di scuola come bene comune che appartiene al Paese e non solo ai crespinesi, cenaiesi e lorenzanesi; una scuola fondata sul pluralismo, sull’autonomia e la collegialità, valori fondamentali del nostro Partito Democratico e a cui dovrebbero far riferimento anche il Sindaco e alcuni dei membri della Giunta che sono tesserati al PD; insomma, viene meno l’idea di una scuola pubblica aperta e a garanzia del diritto all’apprendimento a tutte e a tutti coloro che scelgono liberamente di iscriversi all’I.C. Mariti.”

“Riprendendo quanto già detto dal segretario Fausto Bosco e dal dimissionario Franco Pratelli del PD di Crespina Lorenzana, noi siamo pronti a fare la nostra parte affinché si giunga ad una soluzione positiva mettendo fine a questa triste vicenda che vede i bambini vere vittime. Ci auguriamo che la Giunta comunale intervenga tempestivamente in accordo con i genitori, i sindacati e la Direzione Didattica che si sono sempre espressi in tal senso, sicuri che si debba partire prima di tutto dall’ascolto e da un confronto che deve includere anche l’assessora regionale all’Istruzione Alessandra Nardini, in modo da giungere ad una conclusione positiva per le studentesse e gli studenti che rischiano di essere esclusi”, concludono Aquila e Santini.

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...