La scossa di terremoto è stata registrata dall’INGV sulla costa settentrionale della Toscana
Nelle prime ore di questa mattina, precisamente alle 05:20:50 ora italiana, un leggero sisma di magnitudo ML 2.3 ha interessato la costa toscana settentrionale, nell’area tra le province di Massa Carrara, Lucca e Pisa.
La Sala Sismica INGV-Roma ha localizzato l’epicentro del sisma alle coordinate geografiche 44.0370 (latitudine) e 10.0310 (longitudine), a una profondità di 9 chilometri. La scossa, di lieve entità, è stata registrata mentre la maggior parte della popolazione era ancora a riposo. L’evento sismico rientra nella normale attività tettonica della zona, che storicamente presenta una moderata sismicità.
Solo pochi giorni fa altri movimenti tellurici erano stati registrati sempre in toscana a Monteroni D’arbia in quell’occasione fu maggiormente evidente facendo segnare 3 di magnitudo. Sotto l’articolo.