Una mobilitazione esemplare e coordinata che ha permesso di riportare a casa sano e salvo il cittadino disperso, grazie alla sinergia di tutti i coinvolti.
Si è conclusa nel migliore dei modi la vicenda dell’uomo scomparso nella serata di martedì 29 aprile a Santa Barbara, nel comune di Cavriglia. Dopo ore di intense ricerche, l’uomo è stato ritrovato ieri intorno alle ore 14.30 in buone condizioni di salute, nei pressi della diga di San Cipriano, grazie all’intervento delle unità cinofile dei Vigili del Fuoco.
L’allarme era scattato nella serata di martedì, quando i familiari, preoccupati per il mancato rientro dell’uomo, si sono rivolti ai Carabinieri e ai Vigili del Fuoco. Subito è stato attivato il piano prefettizio per la ricerca delle persone scomparse, facendo scattare una vasta operazione di soccorso.
Scomparso uomo di 46 anni. Ore d’ansia, proseguono le ricerche
Alle operazioni hanno preso parte i Vigili del Fuoco con una squadra dal distaccamento di Montevarchi, l’Unità di Comando Locale (UCL) con personale specializzato in Topografia Applicata al Soccorso (TAS), unità cinofile e droni provenienti dalle province toscane e da Perugia. Coinvolti anche i volontari della Protezione Civile, il 118, i Carabinieri, la Guardia di Finanza e il Soccorso Alpino.
Le ricerche, proseguite ininterrottamente anche nella giornata successiva, hanno visto il dispiegamento dei sommozzatori per l’ispezione dei laghetti della zona, oltre al sorvolo di un elicottero del reparto volo dei Vigili del Fuoco, “Drago”.
Decisivo si è rivelato l’apporto dei cani da ricerca che hanno individuato il disperso in una zona impervia vicino alla diga di San Cipriano. L’uomo, seppur provato, è stato trovato in buone condizioni e affidato alle cure dei sanitari. Fonte: VIGILI DEL FUOCO TOSCANA