8.6 C
Pisa
martedì 5 Dicembre 2023

Scintille a Terricciola, il sindaco ribatte alla minoranza

TERRICCIOLA. A seguito del consiglio comunale di Terricciola che si è tenuto  venerdì 22 Maggio, il sindaco Mirko Bini ribatte in maniera decisa alla minoranza, sottolineando alcuni aspetti di punti discussi:

Ieri pomeriggio – scrive Bini – è stato un giorno importante per Terricciola, abbiamo adottato il Piano Operativo, lo strumento che sarà fondamentale per lo sviluppo strategico del nostro Comune, un lavoro immenso svolto in meno di un anno e con in mezzo la pandemia che ha coinvolto tutto il mondo. Intanto un grazie ai tecnici e agli uffici comunali, all’Assessore Giulia Bandecchi e al Sindaco Fais M.A. con la quale ad Aprile 2019 abbiamo avviato il percorso.  Un giorno importante quello del 22 Maggio 2020, perchè si è aperta una nuova pagina che guarda ad un nuovo futuro economico e sociale”.

“Una nota negativa che ho vissuto personalmente con delusione, è che lo scorso anno la minoranza che in parte era composta dalle stesse persone, sui principi politici espresse un voto favorevole, ieri sera hanno invece votato contro agli stessi principi declinati su carta, ora a pensare male sembrerebbe – scrive il sindaco –  che un anno fa pensando di poter vincere le elezioni fosse stato espresso un voto di  speranza,  oggi che la speranza è venuta meno si fa opposizione allo sviluppo del Comune, peccato”.

Altro aspetto che giudico negativo – scrive Bini -, si accusa di voler espropriare troppi terreni e fare troppi parcheggi in particolare a Soiana, lo scrivo, chiaro qui come ieri in Consiglio Comunale, dopo 70anni di rimandi per non offendere nessuno, questo Sindaco e questa Amministrazione faranno di tutto per dotare Soiana di nuovi spazi per Parcheggi e verde, riteniamo che la località ne abbia bisogno bisogno, servirà a crescere e riqualificarsi, perché è giusto e non più rimandabile, perché non può essere solo il mese di campagna elettorale il momento in cui si fa il video a Soiana per criticare l’amministrazione sulla mancanza di un parcheggio e quando si arriva a farlo votare contro perchè si pensa di tutelare qualche cittadino che subisce un esproprio, il bene comune va prima del bene privato e su questo mi sarei aspettato una convergenza e un appoggio da Terricciola Sicura ( di cui 2 componenti si considerano di Soiana ).”

“Altro voto contrario quello sulle variazioni al Bilancio in cui ho ratificato le spese per: sanificazioni strade, mascherine , e in cui abbiamo ricevuto da Regione e Stato entrate per i Buoni Spesa , la spesa a domicilio e gli aiuti ai cittadini oltre che ai finanziamenti per riqualificazione energetica e progetto video sorveglianza. La motivazione – riporta il sindaco Mirko Bini – è che sono variazioni ad un bilancio che non condividono, lo capisco. fino ad un certo punto, perché significa che quei soldi non avremmo dovuto spenderli e abbandonare i cittadini”.

“La proposta di Matteo Arcenni di chiedere ai cittadini stessi  donazioni economiche  con tanto di esempi ho trovato difficoltà a comprenderla e a darle un nome, mi verrebbe da chiamarla  patrimoniale  ma non vorrei si offendesse e lo sbattessero fuori da Fratelli d’Italia mi sentirei troppo in colpa.

In ultimo – conclude Bini – voglio ringraziare comunque Terricciola SiCura perché al di là dei voti di ieri hanno seppur in modo non coerente mostrato in questi mesi uno spirito collaborativo almeno sulla stampa , era mia speranza si traducesse anche in Consiglio Comunale dove  conta , ma non voglio pensare che fosse demagogia populista sui giornali, voglio sperare sia  labirintite politica “.

Ultime Notizie

In Toscana mai più cani legati alla catena

Mai più cani alla catena, la giunta regionale modifica il regolamento che lo permetteva. In Toscana non ci saranno mai più cani tenuti legati alla...

Bollettino sanitario del Pisa: le condizioni di Calabresi, Torregrossa e Leverbe

L'aggiornamento delle condizioni di Calabresi, Torregrossa e Leverbe. Il Pisa Sporting Club informa che gli esami strumentali effettuati sul calciatore Arturo Calabresi, a seguito dell’infortunio...

Il Pontedera darà parte dell’incasso della partita alla famiglia di Andrea

PONTEDERA. La scomparsa di Pardini ha scosso profondamente l'intera provincia di Pisa. La drammatica notizia della morte di Andrea Pardini, di Cascina, ha gettato nello sconforto e nel dolore...

Oroscopo 2024, classifica e previsioni per il nuovo anno, ecco il segno più fortunato

Come è tradizione ogni fine anno pubblichiamo l'oroscopo dell'anno , in questo caso le previsioni astrologiche sono curate dall 'Accademia del Corpo della Mente',...

Ladri nel pollaio: rubate galline nella campagna fornacettese

L’episodio curioso a Fornacette, dove i ladri sono entrati nel pollaio di una casa colonica. Rubano di tutto, anche le galline. E’ accaduto a Fornacette,...

Matteoli, pontederese doc, sei volte campione italiano nella carabina

PONTEDERA. Il Sindaco Franconi premia Alessandro Matteoli e ricorda Andrea Pardini. Il ricordo di Andrea Pardini, giovane giornalista di 50 Canale scomparso ieri in maniera...

News più lette negli ultimi 7 giorni

A 86 anni si laurea in Lettere a Pisa, il sogno di una vita

Sandrina Cesari ha coronato il sogno della sua vita: un traguardo atteso da più di 60 anni. Grandi emozioni a Palazzo Matteucci, per la sessione...

Due cani recuperati sulla FiPiLi: si cercano i proprietari

I due animali attendono i loro proprietari in un autogrill a Gello. Due cani sono stati recuperati, nel primissimo pomeriggio di oggi, sulla Strada di...

Incidente frontale in provincia di Pisa: morto uomo di 60 anni

Stando alle prime informazioni raccolte, l'uomo sarebbe morto sul colpo. Una donna, rimasta ferita nello scontro, è stata trasportata al Pronto soccorso dell'ospedale Cisanello...

Veicoli distrutti dalle fiamme, blitz in casa di un 42enne pisano

PISA. Due veicoli completamente distrutti dalle fiamme: ecco cosa è accaduto nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre. Nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre, a...

Bimbo di quattro anni vaga scalzo in zona stazione a Pisa

PISA. La segnalazione è arrivata nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre. Nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre, una pattuglia della Squadra Volanti della...

Muore a 34 anni, tragedia in provincia di Pisa

CASCINA. Lutto nel mondo del giornalismo pisano: Andrea Pardini lavorava per 50 Canale. Lascia senza parole l'intere comunità cascinese l'improvvisa e prematura scomparsa di Andrea...