13.9 C
Pisa
domenica 6 Aprile 2025
06:11
LIVE! In continuo aggiornamento

Scienziate italiane scrivono a Draghi, fra loro anche una psichiatra pisana

06:11

PISA. C’è anche la professoressa Liliana Dell’Osso, direttore dell’Unità operativa di Psichiatria 1 dell’Aoup, fra le firmatarie di una lettera aperta al Presidente incaricato Mario Draghi, in occasione della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, nell’auspicio di una sempre maggiore valorizzazione, in futuro, del ruolo delle donne in ambito scientifico.

Di seguito la foto della professoressa Dell’Osso: 

La lettera è stata scritta dalle “Top Italian Women Scientists-Tiws”, un club costituito nell’ambito della Fondazione Onda, l’Osservatorio nazionale salute della donna e di genere, che raggruppa le scienziate italiane impegnate nella ricerca biomedica e censite nella classifica dei Top Italian Scientists (Tis) di Via-Academy (censimento degli scienziati italiani di maggior impatto in tutto il mondo, misurato con il valore di H-index).

Ecco le proposte avanzate nella lettera:

  1. L’implementazione di programmi scientifici e sanitari, da parte di un gruppo di eccellenza di ricercatrici in campo biomedico, su quanto potrebbe oggi essere fatto a contribuire al controllo e arresto della pandemia da Covid-19, nella prevenzione e cura delle malattie cronico-degenerative (quali tumori, malattie cardiovascolare e diabete), la cui gestione in pandemia ha sofferto e dei danni psico-fisico-relazionali conseguenti alla pandemia, nonché in ambito materno-infantile, malattie rare, autoimmunità. Molte ricercatrici hanno competenze in questi campi e vorrebbero essere ascoltate.
  2. La costituzione di una task force comprendente un ampio numero di donne scienziate che serva alle autorità nella promozione di progettualità tecnico- scientifiche, tenendo conto di uno scenario non solo nazionale, ma anche internazionale, che e’ poi quello nel quale noi le scienziate si muovono costantemente;
  3. La predisposizione di documenti da presentare all’ attenzione del Governo e dei Ministeri competenti per la risoluzione di problemi che riguardano la salute dei cittadini;
  4. Lo sviluppo di iniziative volte alla promozione di figure femminili che si distinguono per merito e competenza, favorendo azioni volte ad eliminare le barriere culturali e/o giuridico amministrative che limitino la creatività e la progettualità dell’”universo scientifico femminile” e sostenendo azioni volte a ad annullare il gender gap;
  5. La diffusione della cultura delle pari opportunità, aggregando principalmente imprese e sistemi di imprese, enti di studio, ricerca, promozione, formazione, già attivi o interessati a implementare strategie di azioni e interventi in grado di contrastare le discriminazioni e favorire i principi di parità e la valorizzazione delle differenze;
  6. Un contributo in una campagna informativa su vaccini, immunologia e salute globale, simile a quella che Fondazione Onda sta svolgendo sui social, evitando la confusione che viene spesso ingenerata da una cattiva comunicazione.

Come gruppo di scienziate con conoscenze multidisciplinari in campo biomedico è stato espresso il desiderio che queste proposte possano essere prese in considerazione e di essere parte integrante di indirizzi, che potrebbero essere spesso migliori, se soltanto l’ascolto fosse indirizzato a una pluralità, che sfortunatamente vede le competenze femminili sottostimate.Le ricercatrici sono convinte che una Società moderna e civile si basi sul merito e sulla rappresentanza delle sue componenti al momento meno visibili proprio perché impegnate spesso nel lavoro di background, nella consapevolezza che la ricchezza di punti vista di figure nuove di donne competenti produca progresso e consenta di raggiungere più traguardi.

 

Seguono le firmatarie: Francesca Merzagora, presidente associazione Onda e Board TIWS; Adriana Albini, Università Milano Bicocca e IRCCS Multimedica (Presidente TIWS di Onda); Sonia Levi, Università Vita e Salute San Raffaele (Co-Presidente TIWS di Onda); Ariela Benigni, IRCCS Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri; Maria Luisa Brandi, FirmoLab Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare di Firenze; Patrizia Burra, Università degli studi di Padova; Annamaria Colao, Università degli Studi di Napoli Federico II; Liliana Dell’Osso, Università di Pisa; Maria Benedetta Donati, IRCCS Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed, Pozzilli (Isernia); Susanna Esposito, Università di Parma; Katherine Esposito, Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”; Francesca Fallarino, Università degli Studi di Perugia; Francesca Mallamaci, GOM IFC CNR Reggio Calabria; Rossella Nappi, IRCCS San Matteo, Università degli Studi di Pavia; Eva Negri, Università degli Studi di Milano; Angela Tincani, ASST Spedali Civili e Università degli Studi di Brescia

 

Ultime Notizie

Ragazza di 22 anni ubriaca persa al volante a Bientina, patente ritirata

Carabinieri di Pisa: sette denunce per guida sotto l'influenza di alcol e droghe, due per possesso di oggetti atti allo scasso. Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Pisa ha...

Addio a Laura, morta a 51 anni

La sua scomparsa ha lasciato un grande vuoto in tutti coloro che l'hanno conosciuta. Si è spenta lo scorso 4 aprile, all'età di 51 anni, Laura Capaccioni (nei...

Incidente sulla Sarzanese Valdera: autobetoniera fuori strada. Un ferito 

VOLTERRA. L’autista trasportato all’ospedale di Pontedera. Sul posto Carabinieri, Vigili del Fuoco e Anas. Lo scorso 1° aprile, un incidente si è verificato al chilometro...

Vieni a vivere a Montecatini VdC: un borgo che ti accoglie con bonus e bellezza

Montecatini Val di Cecina ti aspetta: un'opportunità concreta per una nuova vita nel cuore della Toscana. "Vi aspettiamo nel nostro comune", ha detto il...

Muore storico fornaio e volto noto di Pontedera 

Un uomo semplice che lascia un grande vuoto non solo nella sua famiglia, ma anche nel cuore di chi, ogni giorno, lo incontrava. La città...

Amatori Capanne: trionfo cercato, voluto, conquistato. E ora si fa festa!

Secondo campionato vinto dagli Amatori Capanne. La Sindaca di Montopoli in Val d'Arno Linda Vanni: "Complimenti ai nostri campioni! Orgogliosi di tutti voi!". Un campionato da protagonisti,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...